Site icon Melarossa

Finger food: polpettine di cavolfiore e miglio

ricetta finger food cavolfiore e miglio

Le polpettine di cavolfiore e miglio sono un’idea perfetta da usare come finger food. Preparale per un aperitivo stuzzicante o per un antipasto diverso dal solito, leggero e appetitoso.

Il cavolfiore e il miglio, i due ingredienti principali, sono ricchi di proprietà benefiche per il tuo fisico. Per rendere le polpettine di cavolfiore e miglio ancora più leggere puoi cuocerle in forno, evitando così di utilizzare grassi per la cottura. Sono buone sia calde che fredde, puoi prepararle in anticipo e servirle anche accompagnate da una salsa fresca che ne esalti il sapore.

Polpettine di cavolfiore e miglio, le proprietà nutrizionali

Il cavolfiore è un ingrediente leggero, sano e facile da digerire. Ti garantisce un pieno di energia con poche calorie: in 100 grammi di prodotto, infatti, trovi solo 25 calorie. Inoltre ti fornisce 90,5 g di acqua, 2,7 g di carboidrati, 2,4 g di fibra, 3,90 g di zucchero, 5,30 g di proteine, 0,30 g di grassi e zero colesterolo. Inoltre

Nella ricetta anche il miglio, prodotto con un’elevata dose di fibre: oltre a regolarizzare l’intestino e contrastare la stitichezza, le fibre aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo ed ad evitare picchi glicemici.

Scopri come preparare le polpettine di cavolfiore e miglio

Stampa

Finger food: polpettine di cavolfiore e miglio

Portata secondi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 120 g miglio
  • 1 cavolfiore
  • 1 cucchiaio yogurt di soia
  • 2/3 fetta biscottata di farro
  • sale marino integrale
  • 2 cucchiaini olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio lievito alimentare in scagli
  • 250 g brodo vegetale

Istruzioni

  • Lessa il miglio nel brodo vegetale e cuoci al vapore il cavolo diviso in cimette. Unisci i due ingredienti e frulla bene con il frullatore ad immersione.
  • Aggiungi lo yogurt, il lievito e un pizzico di sale.
  • Prepara il pangrattato frullando finemente le fette biscottate.
  • Con il composto di miglio e cavolo fai tante polpette, passale nel pangrattato preparato e adagiale su una teglia ricoperta di carta forno leggermente unta.
  • Spruzza ancora un pochino d’olio sulla superficie delle polpettine e inforna per circa 20 minuti a 200° fino a doratura.
Exit mobile version