Site icon Melarossa

Faraona ripiena, il secondo gustoso, ideale per le feste

faraona ripiena

La faraona ripiena è un secondo piatto ricco e gustoso. La faraona viene consumata intera, farcita con salsicce, carne magra e aromi, e avvolta in fette di pancetta. Il risultato è un piatto bello da vedere e ancora più saporito, ideale nei menù delle feste, quando si è più indulgenti.

Ti spiegheremo anche come fare una deliziosa farcia alle castagne, il cui gusto dolce si sposa con quello selvatico della faraona. Unica raccomandazione, non esagerare con le porzioni perché si tratta di una pietanza robusta e con molte calorie.

Faraona ripiena, al forno o in padella

Nella nostra ricetta la faraona ripiena viene cotta in forno dopo una breve rosolatura sui fornelli. Ma con una buona pentola in ghisa, dallo spessore molto grande, può anche essere cotta in padella. Il tempo di cottura è lo stesso per una faraona di dimensioni medio grandi, circa 90 minuti, il gusto ugualmente appetitoso.

Per una cottura perfetta, ricorda sempre di eliminare dalla faraona ogni traccia di piumaggio. Prima di iniziare a lavorarla, perciò, fiammeggiala su un fornello o con l’apposito attrezzo. Nella nostra versione della faraona ripiena non c’è alcun bisogno di marinare la faraona, perché la presenza della pancetta renderà la carne morbida e succulenta.

Faraona ripiena ricetta

Stampa

Faraona ripiena

Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 1,8 kg di faraona
  • 200 g di carne macinata di manzo
  • 300 g di salsicce
  • 200 g di pancetta a fette
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • qualche rametto di rosmarino
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Lava la faraona, elimina le interiora. Fiammeggiala per togliere la peluria e poi condiscila all'interno con sale e pepe.
  • Prepara il ripieno. Mescola la carne macinata con le salsicce spellate e sgranate. Aggiungi poco sale, pepe e il rosmarino, impasta con cura e fai riposare per mezz'ora.
  • Con il ripieno imbottisci delicatamente la faraona. Chiudi l'entrata con un po' di spago da cucina e lega anche le zampe della faraona. Ricoprila con le fette di pancetta che poi legherai come se fosse un arrosto.
  • Prendi una grande pentola di ghisa che possa contenere comodamente la faraona e possa andare anche in forno. Scalda sul fuoco l'olio e poi aggiungi la faraona facendola ben rosolare da ogni lato. Sfuma con il vino e fai evaporare.
  • Metti la pentola in forno già caldo a 200°, in modalità statica, e fai cuocere per un'ora e mezza. Controlla ogni 15 minuti che la carne non si asciughi troppo. Aggiungi eventualmente del brodo vegetale. Servi la faraona ripiena ben calda.
Puricon Forno Olandese in Ghisa Smaltata/Forno...
  • 5,5-Quart/5,2L forno olandese in ghisa smaltata colorato per brasare, cuocere, cuocere al forno,...
  • Il nucleo in ghisa conduce uniformemente la distribuzione del calore e la ritenzione del calore; La...
  • La superficie di cottura più ampia funziona più velocemente quando si rosola la carne in lotti; I...

Faraona ripiena, il segreto è il sapore

In una faraona ripiena non si può prescindere dal gusto della farcia, dove si concentra tutto il sapore del piatto.

Il ripieno alle castagne

Per una faraona ripiena con castagne ti basterà sostituire la carne con 540 grammi di castagne che dovrai bollire e sminuzzare. Ecco come.

Juning Ciotola in Acciaio Inox Set di 5, Acciaio...
  • Le nostre ciotole di alta qualità sono ideali per tutte le vostre esigenze di cottura e cottura....
  • Può mantenere gli alimenti freschi per un lungo periodo di tempo, è sano e innocuo. Sicuro per...
  • Materiale: acciaio inossidabile, ecologico, durevole, lavabile in lavastoviglie (coperchio non...

Faraona ripiena nella dieta e nei menù

Versatile e dal sapore particolare, la faraona può entrare nelle sostituzioni quando il tuo menù prevede una carne bianca. Certamente, non nella veste che ti proponiamo. Gustosa, ma anche molto calorica.

Una porzione di faraona ripiena, infatti, apporta circa 930 calorie. Questo secondo corposo e nutriente deve essere gustato con parsimonia e integrato con verdure crude e cotte per aumentare vitamine e fibre.

Se sei a caccia di ricette più leggere, prova la nostra faraona con insalata di ananas e pompelmo. Oppure la faraona al forno, appetitosa ma più light di quella ripiena (se escludi le patate).

Le proprietà nutrizionali

La faraona ha proprietà nutrizionali simili a quelle del pollo, con una leggera preponderanza di grassi (1,9 grammi per 100 grammi di petto di faraona, senza pelle e crudo, contro gli 0.8 g in 100 grammi di petto di pollo). Più alta anche la quantità di proteine: 25,8 grammi contro i 23,3 grammi di un etto di petto di pollo.

Concentriamoci ora sul ripieno, dove troviamo le salsicce. Un prodotto ad alta densità proteica, ma anche molto grasso. Dal punto di vista del gusto, si tratta comunque di un grasso pregiato, con un rapporto di 1:2 tra grassi saturi e insaturi. Perfetto per dare sapidità e morbidezza alla carne di manzo macinata.

Finiamo con il manzo, che possiede un buon contenuto di proteine ad alto valore biologico. Il manzo è anche ricco di ferro e potassio. E il quadro delle vitamine comprende vitamina PP (niacina) e B12.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version