Site icon Melarossa

Crema di ceci alla curcuma e gamberi con prosciutto

Crema di ceci alla curcuma e gamberi con prosciutto

La crema di ceci alla curcuma e gamberi con prosciutto è un’idea originale per un antipasto sfizioso e al tempo stesso nutriente.

Se stai seguendo la dieta, questa emulsione di ceci è la ricetta adatta per aprire un pranzo speciale. Oppure provala come piatto unico, abbinandola ad una fonte di carboidrati come del pane o del riso, per esempio il Basmati, molto aromatico.

Puoi anche servire questo antipasto ad una cena in piedi tra amici o con la tua famiglia.

La ricetta della crema di ceci con gamberi

Stampa

Crema di ceci alla curcuma e gambero con prosciutto

Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 40 g ceci secchi
  • 80 g gamberoni puliti con la coda
  • 15 g prosciutto di Modena DOP
  • 5 ml olio extravergine d’oliva
  • 5 g cipolle
  • 5 g carote
  • 1 g sale iodato
  • succo di limone q.b.
  • curcuma q.b.
  • pepe nero q.b.
  • erbe aromatiche q.b.

Istruzioni

  • Metti a bagno i ceci con succo di limone*. Scola i ceci e cuocili in acqua per circa 40-50 minuti. In una padella rosola la cipolla con le carote. Frulla i ceci cotti con le verdure rosolate, curcuma, pepe nero, sale e metà dell’olio.
  • Avvolgi le code dei gamberoni con il prosciutto tagliato molto finemente. Rosola i gamberoni in padella antiaderente con l’olio rimanente per 30 secondi da ogni lato.
  • Componi il piatto con la crema di ceci alla base e i gamberi rosolati sopra. Guarnisci con erbe aromatiche a piacimento.

Note

*I ceci sono ricchi di vitamine del gruppo B, le vitamine che ci aiutano a mantenere la linea perché facilitano la trasformazione del cibo in energia. Ma queste vitamine si disperdono facilmente in acqua. L’aggiunta di succo di limone aumenta la ritenzione delle vitamine del gruppo B alla fine della cottura, senza incidere sul gusto.

Le proprietà nutrizionali

Exit mobile version