Site icon Melarossa

Cupcake, un piccolo dolce che tutti amano

Cupcake, bello e dolcissimo

Il cupcake è un delizioso dolcetto tradizionale americano, caratterizzato da una squisita crema al burro in cima, che lo rende somigliante a una piccola montagna innevata. Grandi come una tazza, ecco spiegato il nome, i cupcakes sono perfetti per un buffet di festa. Puoi variare la base in mille modi, aromatizzandola con vaniglia o cacao.

Allo stesso modo hai la possibilità di realizzare frosting diversi, magari colorandoli con poche gocce di colorante alimentare e con codette.

La ricetta è relativamente semplice da realizzare, avrai bisogno di un po’ di attenzione per preparare la glassa e per applicarla sui dolci. Ma è un’operazione che può essere anche divertente.

Ricetta cupcake

Stampa

Cupcake

Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 12 cupcakes

Ingredienti

Per la base

  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 120 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 2 g di lievito per dolci
  • sale q.b.

Per il frosting

  • 300 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio di latte intero

Istruzioni

Prepara la base

  • In una ciotola lavora con una frusta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e i semini di vaniglia. Il composto dovrà risultare cremoso e ben montato.
  • Aggiungi le uova una alla volta, continuando a lavorare con le fruste. Quando saranno ben assorbite, aggiungi le polveri setacciandole.
  • Inserisci l'impasto nei pirottini di carta e cuoci in forno caldo a 180°, modalità statica, per circa 25 minuti. Prima di decorarli falli freddare completamente.

Prepara il frosting

  • Mescola con le fruste il burro a temperatura ambiente con metà dose di zucchero a velo, il latte e la vaniglia. Con le fruste in azione, aggiungi poco alla volta lo zucchero restante, fino a ottenere una crema liscia e morbida. Con l'aiuto di una sac-à-poche decora i dolcetti. Scegli la bocchetta che preferisci, liscia o a stella.
Offerta
Bertacy 100 Pcs pirottini cupcake,pirottini di...
  • Realizzato in carta di alta qualità, robusto ma flessibile, facile da staccare e non appiccicoso.
  • Dimensioni: Pirottini muffin del diametro cupcake, 5,97 pollici / 5 cm (in basso), altezza teglia,...
  • Posiziona semplicemente il cupcake al forno nella confezione pre-assemblata, congelalo e...

Cupcake, un dolce, tante versioni

Quanti cupcakes esistono? Le versioni sono innumerevoli e neanche a dirlo, tutte squisite. Quella classica ha una base chiara aromatizzata alla vaniglia, ma di seguito ti diamo due ricette da provare in alternativa.

Cupcake al cioccolato

Sono realizzati utilizzando 80 grammi di cioccolato fondente e 20 grammi di cacao amaro in polvere.

I red velvet cupcake

Sono forse la versione più celebre dei dolcetti, caratterizzata da un colore rosso brillante dell’impasto e da un frosting al formaggio.

CukkiCakes Beccucci Russi | SET Decorazione per...
  • ✅ Set Decorazione Torte & CupCake Completo: 61 Componenti meticolosamente selezionati per decorare...
  • ✅ Risultati Professionali per TUTTI: A differenza dei classici ugelli con cui devi costruire...
  • ✅ Sicuri con Qualità PREMIUM: Realizzati in acciaio inossidabile di altissima qualità (304), i...

Cupcakes, un vanto americano

La storia americana non è certamente antica. Ma sin dai primi anni della costituzione degli Stati Uniti, i cupcakes erano lì. Almeno, secondo quanto riferito da alcune fonti che certificano la nascita del dolcetto nel 1796, grazie all’ingegno di Amelia Simmons, autrice del primo libro di pasticceria americana.

Il nome vero e proprio sarebbe arrivato qualche anno dopo, nel 1826. Piccoli e versatili, sono presto diventati di largo consumo, anche grazie ad alcune aziende ne hanno cominciato la produzione su scala industriale.

I cupcakes sono sempre stati così? Non proprio. Se le dimensioni sono sempre quelle di una tazza, la glassa, che poi è la parte più golosa, compare per la prima volta solo negli anni ’20. Conquistando nel tempo sempre più fan in tutto il mondo, anche grazie a serie televisive di culto come Sex and the City. Da allora, non c’è festa senza un angolo dedicato ai cupcakes, ti diamo qualche idea per servirli qui.

Cupcake nella dieta e nei menù

Sai bene che certi dolci, ipercalorici come questo, vanno consumati con moderazione all’interno di una dieta. Questo non vuol dire del tutto eliminati. Un cupcake apporta circa 362 calorie, una quantità non esagerata ma nemmeno irrisoria. Soprattutto se consideriamo la grande quantità di zucchero che è stata impiegata. Non andare quindi oltre il singolo cupcake.

Se però vuoi mantenerti in un regime dietetico light, senza sgarrare, prova a sostituire la base dei cupcakes classici con i nostri muffin al cioccolato e nocciole. E sostituisci il frosting con burro e zucchero a velo con la nostra squisita crema di castagne e ricotta, che trovi qui. Il risultato sarà comunque eccezionale.

Le proprietà nutrizionali

In un dolce come questo le qualità nutrizionali sono tutte da ascrivere alla farina, in questo caso di grano tenero 00, raffinata ma dalle elevate quantità di proteine e amido. E naturalmente alle uova.

Base di ogni ricetta dolce, le uova sono fonte di proteine di alto valore biologico, quindi complete di tutti gli aminoacidi, sono ricche di carotenoidi, zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12.

Inoltre, sono una fonte di antiossidanti, come acido oleico, omega 3 e omega 6.

Per 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version