Site icon Melarossa

Crocchette di ceci e zucca

Crocchette di ceci e zucca

Le crocchette di ceci e zucca sono un piatto sfizioso, nutriente e allo stesso tempo leggero, grazie anche alla cottura al forno. Fagioli, ceci, lenticchie, piselli, fave in quanto fonti proteiche vegetali possono essere sostituiti tra loro, garantendo così la varietà che è fondamentale per una sana e corretta alimentazione. Inoltre non bisogna dimenticare di controllare sempre la quantità indicata nella dieta. In aggiunta è importante verificare la tipologia del legume scelto: da fresco a secco, le quantità sono differenti. Infine, non va dimenticato il senso di sazietà che i legumi riescono a garantire, favorendo così un regime calorico controllato. Fagioli, piselli, ceci e lenticchie  contengono pochi grassi (2-4%), ma ricchi di fibre, sali e vitamine.

Crocchette di ceci e zucca: valori nutrizionali

I ceci sono un’ottima fonte proteica tra le proteine di origine vegetale ma anche una risorsa di sali minerali, in particolare di calcio, ferro, fosforo e potassio. Contengono anche vitamina A e vitamine del gruppo B. Il consumo di ceci è consigliato per mantenere in salute le ossa e per abbassare il colesterolo, considerata l’alta percentuale di fibre contenuta in questo legume. Grazie al loro contenuto di potassio i ceci sono ritenuti benefici per preservare la salute del cuore e la buona circolazione del sangue. 100 grammi di ceci lessati forniscono 120 calorie.

La zucca è un ortaggio poco calorico: una porzione da 100 g apporta solo 18 kcal. Come tutti i frutti e gli ortaggi di colore arancione, la zucca rappresenta una buona fonte di caroteni e pro-vitamina A che, grazie alle loro qualità antiossidanti, proteggono le nostre cellule dai danni dei radicali liberi. La polpa della zucca è ricca anche di sali minerali, soprattutto i fosforo, ferro, magnesio e potassio e vitamine come la C e le vitamine del gruppo B.

Scopri come preparare le crocchette

Stampa

Crocchette di ceci e zucca

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 g ceci lessati o sbucciati
  • 2 zucca fette cotte al vapore
  • 2/3 cucchiai farina 0
  • 1 cucchiaio semi di sesamo
  • 1 cucchiaio erbe aromatiche
  • 1 curcuma pizzico
  • 1 pepe nero pizzico
  • olio extravergine d'oliva q.b
  • sale marino integrale q.b

Istruzioni

  • Per prima cosa tosta per pochi minuti i semi di sesamo e pestali bene con il mortaio in modo da renderli quasi una farina.
  • Frulla i ceci e uniscili alla zucca schiacciata con una forchetta, aggiungi le erbe aromatiche, le spezie sciolte in un cucchiaio d’olio, il sesamo, un pizzico di sale e uno o due cucchiai di farina, in base a quanta ne richiede l’impasto.
  • Impasta bene, forma le crocchette e passale brevemente nella farina restante.
  • Cuoci in forno su una teglia ricoperta di carta oleata fino a doratura.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest

Exit mobile version