Site icon Melarossa

Crepes senza lattosio con latte di mandorla

crepes senza lattosio

Le crepes sono una ricetta golosa e di per sé versatile, grazie alle tante possibilità differenti per farciture soggettive e, perché no, fantasiose. Oggi però, sperimenteremo anche con l’impasto base. Come? Con le crepes senza lattosio con latte di mandorla!

Questa preparazione alternativa spicca per qualità organolettiche e nutrizionali allo stesso tempo. La leggerezza, nel nostro caso, fa rima con genuinità e qualità degli ingredienti. Scopri la ricetta delle crepes senza lattosio con latte di mandorla e guarda il video: mai preparazione fu più semplice e veloce.

Crepes senza lattosio: perché usare il latte di mandorla

I nostri gioielli culinari potremmo chiamarli anche crepes con latte senza lattosio. Sebbene questa sia una definizione di base errata, rende l’idea. Sì, perché il segreto della ricetta è proprio il latte di mandorla, una bevanda vegetale buonissima e ricca di nutrienti importantissimi. Quelli tipici delle mandorle, appunto.

Le crepes, per natura, sono morbide, sottili e non croccanti; questa bevanda vegetale aiuta a rendere l’impasto base il più aderente possibile alla tradizione. Così da poterle gustare dolci o salate, a colazione o a merenda, allo stesso modo rispetto alla variante classica.

Per la nostra ricetta, in particolare, abbiamo preferito utilizzare la bevanda vegetale del marchio Céréal, garanzia di qualità e affidabilità al medesimo tempo; si tratta di Mandorla Drink Bio, dal gusto delicato e naturale. Una validissima alternativa ai latti di origine animale, in particolare quello vaccino: e poi è 100% vegetale, biologica e, ovviamente, senza lattosio.

Ricetta delle crepes senza lattosio

Stampa

Crepes senza lattosio

Preparazione 10 minuti
Cottura 4 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 12 crepes

Ingredienti

  • 600 ml Mandorla Drink Bio Céréal (latte di mandorla)
  • 100 g farina 00
  • 100 g farina d’avena
  • 50 g maizena
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • sale (Novosal) q.b.

Istruzioni

  • Metti in una ciotola capiente le uova intere. Rompile con l’aiuto di una frusta e mescola delicatamente il tuorlo agli albumi (nel video le uova sono già rotte e messe in una ciotola).
  • Versa le uova in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale Novosal.
  • Aggiungi la farina 00 setacciata e mescola con le uova utilizzando una frusta. Versa un po’ di bevanda Mandorla Drink Bio e continua a mescolare con la frusta.
  • Unisci al composto la farina di avena e la maizena, setacciandole entrambe.
  • Aggiungi ancora la bevanda Mandorla Drink Bio un po’ alla volta, lavorandola energicamente con la frusta.
  • Metti un pizzico di sale Novosal e i tre cucchiaini di olio Evo. Continua a lavorare l’impasto in modo energico per evitare che si formino grumi.
  • Fai riposare l’impasto in frigo per almeno un’ora.
  • Cuoci in una crepiera o in una padella antiaderente con bordo basso. Versa un mestolo di impasto al centro della padella ben calda e leggermente unta con olio EVO. Fai roteare la padella tenendola inclinata sul lato in modo da distribuire l’impasto su tutto il fondo in modo omogeneo.
  • Disponila nuovamente sul fuoco a fiamma media finché la cottura della crepes ti permetterà di staccarla dal fondo. Girala e prosegui la cottura per qualche istante. Una volta pronta, farcisci a piacere.

Note

  • Una porzione è solitamente costituita da 2 crepes di grandezza media a persona.
Céréal Riso e Mandorla Bio, Bevanda Vegetale con...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • LATTE DI RISO E LATTE DI MANDORLA: mix di riso e crema di mandorle senza zuccheri aggiunti,...
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: una bevanda vegetale bio a base di riso e mandorla per la colazione...

Come farcire una crepe con latte di mandorla?

Una crepe senza lattosio si farcisce come tutte le altre varianti di crepes. La consistenza e gli ingredienti utilizzati, infatti, contribuiscono a creare l’amalgama giusto per qualsiasi companatico.

L’impiattamento proposto dalla nostra versione è quello dolce, adatto a colazione, spuntino o merenda. Per grandi e piccini. Il tutto senza aggiungere troppe calorie o tempi di preparazione supplementari, anzi. In particolare, abbiamo scelto:

Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • BIO e MADE IN ITALY: una bevanda 100% vegetale a base cereali (avena) proveniente da agricoltura...
  • MENO GRASSI SATURI: un drink vegetale a basso contenuto di grassi saturi per te che sei alla ricerca...

Ma, se vuoi, le vie delle crepes sono come quelle del Signore… infinite. Basti pensare che si possono adattare a qualsiasi preparazione e, di conseguenza, a qualsiasi pasto durante la giornata. Bisogna solo stare attenti alle quantità, per non eccedere troppo in peccati di gola.

Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
  • NATURALMENTE SENZA LATTOSIO: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: un'ottima alternativa per grandi e piccini, il drink Avena Cocco è...
  • MADE IN ITALY SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI: per una dieta bilanciata, con il gusto rinfrescante del latte...

Calorie e uso in diete e menù

In quanto a calorie, una singola crepe senza lattosio con latte di mandorla arriva a toccare quasi 120 kcal. Questo perché utilizziamo due tipologie di farine, quella di frumento di tipo 00 e quella di avena, che apportano molta energia alla totalità del piatto.

Data la velocità di esecuzione – tolto il tempo passivo, tra preparazione e cottura non arriviamo a un quarto d’ora – è sempre il momento giusto per cucinare delle crepes fatte in casa.

L’unico consiglio, semmai, è quello di preferire la prima parte della giornata, magari a colazione oppure come dessert dopo pranzo, per le varianti dolci, e a metà mattina o a pranzo, per quelle salate. In questo modo è possibile smaltire meglio le tante calorie di un’eventuale farcitura “abbondante”, soprattutto se si sta seguendo un regime di dieta ipocalorica.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

Exit mobile version