Site icon Melarossa

Crema di pomodori: una zuppa fredda gustosa

La crema di pomodori è una vellutata leggera e gustosa ideale come primo piatto nutriente e completo.

Il pomodoro, tra le verdure più ricche di sostanze utili alla nostra salute, rende questa ricetta un vero concentrato di benessere dalle proprietà antiossidanti e anticolesterolo, amico delle nostre arterie, e un perfetto elisir di giovinezza.

La ricetta della crema di pomodori è un’idea sfiziosa per mangiare sano, con un occhio al gusto e uno al benessere! Ed è anche una ricetta molto pratica! Si gusta fredda, quindi puoi prepararla il giorno prima e averla pronta per una pausa pranzo fuori casa o una cena speciale.

Servila con dei crostini di pane integrale o ai cereali, per renderla ancora più gustosa.

Proprietà nutrizionali della crema di pomodori

La scelta del pomodoro per una zuppa – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – è molto indicata perché è una delle verdure più ricche di sostanze utili alla salute, in particolare il licopene.

Questo carotenoide ad azione antiossidante, presente nel pigmento del pomodoro, protegge il sistema cardiovascolare e contrasta i radicali liberi perché aiuta le arterie a liberarsi del colesterolo e rallenta i processi di arteriosclerosi.

Contrasta, inoltre, i danni da radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, responsabili di molte malattie degenerative e tumori.

I pomodori contengono anche buone quantità di potassio, minerale molto importante per il recupero dell’energia, soprattutto dopo un allenamento molto faticoso.

Sono ricchi di folati, utili per la sintesi dell’emoglobina e degli aminoacidi e per prevenire malformazioni del feto in gravidanza.

Tra gli antiossidanti, da segnalare anche il contenuto di vitamina C, che stimola il funzionamento del sistema immunitario ed è indispensabile per l’assorbimento intestinale del ferro e la produzione di collagene.

L’utilizzo dello yogurt magro per guarnire permette di tagliare i grassi saturi, che invece sarebbero stati maggiormente presenti utilizzando solo la panna. In ogni caso, la quantità di panna utilizzata nella ricetta è minima ( 5 g).

Scopri come preparare la crema di pomodori

Stampa

Crema di pomodori

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 25 g burro
  • 1 cipolla media sminuzzata
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 1 pizzico paprika
  • 900 g pomodori maturi tagliati a pezzettini
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 350 ml acqua
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • 25 ml latte parzialmente scremato
  • 1 cucchiaino panna fresca
  • q.b sale
  • q.b pepe
  • 150 yogurt naturale magro
  • 3 cucchiai basilico tritato

Istruzioni

  • Sciogli il burro e fai appassire delicatamente la cipolla e l’aglio in un tegame coperto facendo attenzione a non farli dorare.
  • Aggiungi i pomodori e un pizzico di paprika e cuoci per 10 minuti a fiamma media e a tegame coperto. Unisci il succo di limone, l’acqua e lo zucchero di canna e cuoci per altri 5 minuti, sempre coperto e a fuoco medio.
  • Lascia raffreddare un po’ e poi frulla. Filtra la crema con un colino per eliminare le bucce e i semi e mettila in una ciotola pulita, aggiungi la panna, il latte, aggiusta di sale e pepe e mescola.
  • Suddividi la crema in ciotoline e servi guarnendo con una spirale di yogurt e delle foglie di basilico tritate.
Exit mobile version