Site icon Melarossa

Crema di melanzane

crema di melanzane

La crema di melanzane è un composto a base di verdura dal gusto intenso, ma delicato. Una ricetta sfiziosa e versatile per una crema che unisce il gusto amarognolo delle melanzane con la cremosità dello yogurt greco magro.

Il modo migliore di gustare questa soffice crema a base di melanzane è spalmandola su crostini di pane tostato. Un ottimo antipasto da consumare anche se sei a dieta, ad esempio durante un pranzo o una cena speciale. Puoi anche decidere di accompagnarlo a un secondo di carne o pesce e trasformare, così i tuoi crostini con crema di melanzane in un piatto completo e bilanciato e light.

Proprietà nutrizionali della crema di melanzane

Ecco le proprietà dei principali ingredienti di questa ricetta.

Scopri come preparare la crema di melanzane!

Stampa

Crema di melanzane

Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 1 melanzana grande 500 g circa
  • 50 g yogurt magro magro
  • 1 cipolla tropea 100 g
  • menta q.b.
  • sale q.b.
  • 12 g olio extravergine d'oliva
  • pepe q.b.
  • 120 g pomodorini
  • erba cipollina
  • crostini di pane

Istruzioni

  • Lava e asciuga la melanzana, taglia la parte verde,  dividila a metà e avvolgi le due parti  nella stagnola.
  • Pulisci la cipolla dallo strato esterno e avvolgila nella stagnola.
  • Trasferirsci su una teglia coperta di carta forno le melanzane, la cipolla e un grappolo di pomodorini ancora attaccati al picciolo.
  • Fai cuocere in forno preriscaldato a 200°. Gli ortaggi hanno tempi di cottura diversi: le melanzane e la cipolla cuoceranno più o meno in 50 minuti (saranno pronte quando saranno morbide al tatto), i pomodorini invece ci metteranno un tempo minore quindi tieni d'occhio il forno. Una volta pronte, lasciarle intiepidire.
  • Con un cucchiaio preleva la polpa della melanzana e trasferiscila in un mixer (io ci metto anche un po' di buccia), aggiungi qualche petalo di cipolla, foglie di menta, un paio di cucchiai di yogurt greco, olio, sale, pepe, aziona il frullatore e riduci in crema. Se dovesse risultare troppo densa, aggiungi ancora un po' di yogurt.
  • Questa crema è favolosa spalmata sul pane tostato, completato con i pomodorini e erba cipollina tritata.
Exit mobile version