Site icon Melarossa

Cozze gratinate al forno: un secondo piatto gustoso

Le ricette dei secondi light per Natale: cozze gratinate

Le cozze gratinate: in poche mosse un antipasto di pesce o un secondo piatto sano, veloce, ghiotto e semplice da preparare. Il ripieno di pangrattato aromatizzato farcirà le cozze delicatamente esaltandone il gusto.

La cottura al forno regala una deliziosa crosticina dorata, rendendo ancora più sfiziosa questa preparazione. Puoi servire le cozze gratinate anche come sfizioso aperitivo per una serata con gli amici. Infatti, si mangiano facilmente con le mani ed il guscio sarà il contenitore perfetto di questo squisito finger food.

Un pieno di sapori ma senza rinunciare alla qualità ed all’alimentazione sana. E’ allo stesso tempo una ricetta altamente digeribile e piena di proprietà benefiche grazie al pesce. Se stai seguendo una dieta ipocalorica, ti permette di mangiare un piatto gustoso senza rinunciare alla linea.

La ricetta delle cozze gratinate

Stampa

Cozze gratinate

Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g cozze
  • 80 g pangrattato
  • 3 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Accendi il forno a 200°. Inizia a pulire le cozze, elimina quelle rotte, poi pulisci i gusci con un coltello o una retina ed elimina le barbe, sciacqua più volte sotto l’acqua corrente. Adagia le cozze in una padella capiente, copri con un coperchio e falle cuocere per pochi minuti, fino a quando le valve si saranno aperte. Elimina eventuali cozze rimaste chiuse. Filtra il liquido di cottura con un colino a maglie strette e tienilo da parte.
  • Poni il pangrattato in una ciotola, aggiungi l’aglio e il prezzemolo precedentemente tritati, la buccia di mezzo limone grattugiata, due cucchiai di olio, una spolverata di pepe ed il liquido delle cozze, tenuto da parte, in modo da creare un composto sufficientemente umido.
  • Elimina le mezze valve vuote dalle cozze aperte e disponi quelle piene su una pirofila o una teglia spennellata con l’olio restante. ( Per evitare l’utilizzo dell’olio puoi disporle su un foglio di carta da forno).
  • Riempi ciascuna valva, con all’interno la cozza, del composto di pangrattato. Inforna le cozze fino a quando saranno dorate e gratinate in superficie (circa 20 minuti), e servile ben calde.

Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.

Offerta
Pyrex Tostapane rettangolare in vetro, 40x27cm
  • Vetro borosilicato: Elevata resistenza agli shock termici
  • Utilizzabile in forno fino a 300 °C, adatto a microonde, lavastoviglie e congelatore
  • Manici adattati, facili da impugnare

Le proprietà nutrizionali

Le cozze sono state spesso accusate di essere inquinate: in realtà oggi quelle che trovi in pescheria sono quasi esclusivamente di allevamento, quindi molto sicure. Infatti, gli allevamenti di molluschi bivalvi sono tra i più controllati in assoluto e di altissima sostenibilità. Infatti, le cozze infatti, come le vongole e le ostriche, si nutrono solo dei microrganismi presenti nel mare, rendendo inutile l’apporto di ulteriore mangime.

Per una tua maggiore sicurezza, accertati di acquistare cozze sigillate nella rete e accompagnate dall’etichetta che indica l’allevamento di provenienza.

Le cozze (58 calorie ogni 100 grammi), oltre a essere facili da cucinare, hanno ottimi valori nutrizionali.

La presenza del pangrattato in questa ricetta, ti fornisce anche l’energia dei cereali, però senza esagerare con le calorie.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version