Site icon Melarossa

Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

Ricetta cous cous con verdure

Il cous cous di verdure in genere è un piatto tipico della cucina nordafricana, ma anche di quella siciliana e sarda. Economico e facile da preparare, è ideale per il pranzo da portare in ufficio o all’università, perché è un cereale che si gusta molto bene anche a temperatura ambiente. Puoi mangiarlo a dieta in sostituzione del tuo primo piatto e variare così la tua alimentazione. Arricchito con altri ingredienti diventa ancora più speciale, dal punto di vista del sapore e dei valori nutrizionali.
Scopriamo allora la ricetta del cous cous con vedure, feta e zeste di limone candito. Originale e buonissima al tempo stesso.

Proprietà nutrizionali del cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

La ricetta del cous cous con zeste di limone è ricca di proprietà nutrizionali preziosi per l’organismo.

Il cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

Scopri come preparare cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

Stampa

Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

Portata primi piatti
Porzioni 5 persone

Ingredienti

  • 300 g cous cous
  • 300 g acqua
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone
  • 5 zucchine tonde (o 6 zucchine romanesche) (se utilizzi zucchine tonde, potrai servire il tuo cous cous direttamente dentro le zucchine)
  • 12 pomodorini
  • 150 g feta
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • basilico fresco
  • erba cipollina
  • sale

Per le zeste di limone candito:

  • 1 limone biologico
  • 50 g acqua
  • 30 g zucchero

Istruzioni

  • Lava le verdure, taglia le “calotte” delle zucchine tonde e mettile da parte (serviranno per fare un simpatico “coperchio”), con uno scavino incidi la polpa delle zucchine, elimina la parte coi semi e tieni da parte la polpa. Se utilizzi zucchine normali, tagliale a dadini.
  • Taglia a dadini anche la melanzana e il peperone. Trita la cipolla, schiaccia l’aglio in camicia e falli saltare in 2 cucchiai di olio. Aggiungi quindi i peperoni, un pizzico di sale e falli cuocere per circa 6-7 minuti.
  • Trascorso questo tempo, elimina l’aglio, aggiungi le melanzane, salale e fai cuocere il tutto per altri 5-6 minuti, unisci quindi le zucchine  e cuoci a fuoco moderato fino a quando ti sembreranno morbide, ma comunque sode.
  • Nel frattempo, se usi zucchine tonde, falle scottare svuotate per qualche minuto in acqua bollente insieme alle calotte, poi scolale e ponile ad asciugare capovolte su un panno pulito.
  • Metti il cous cous in una capiente ciotola, aggiungi 1 cucchiaio di olio e mescola, sgranandolo per bene.
  • Scalda 320 g di acqua salata e, quando ha raggiunto il bollore, versala mescolando nella ciotola del cous cous. Copri con un coperchio e lascia che si gonfi: trascorsi circa 10-15 minuti sgranalo per bene con una forchetta e aggiungi le verdure cotte, i pomodorini tagliati a metà, il basilico e l’erba cipollina tritata. Lascia raffreddare.
  • Prepara le zeste di limone: con un coltello, uno spilucchino o un tagliapatate, taglia la scorza del limone (lavato e asciugato), facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non quella bianca, che risulterebbe amara. Taglia la scorza a listarelle sottili.
  • In un pentolino versa lo zucchero e mescolalo con l’acqua, aggiungi le zeste di limone e fai cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, fino a quando si sarà creato uno sciroppo denso. Scola quindi il limone, che sarà ormai candito, e lascialo raffreddare su della carta forno.
  • Taglia a dadini la feta e uniscila al cous cous mescolando bene, e lasciandone da parte qualche dadino.
  • Servi nei piatti o utilizzando come ciotoline  le zucchine tonde svuotate, spennellate con poche gocce di olio.
  • Cospargi il cous cous con la feta rimasta e le zeste di limone candito.
Exit mobile version