Site icon Melarossa

Coniglio alla cacciatora con olive: ricetta e video

coniglio alla cacciatora

Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto dalle origini toscane che rientra a pieno titolo tra le ricette che rendono unico il patrimonio della tradizione culinaria italiana.

Una preparazione facile da fare anche a casa. Ovviamente con le olive, per dare ancora più gusto al taglio di carne. Scopri allora la ricetta del coniglio alla cacciatora firmata Melarossa, con tanto di videoricetta passo passo!

Coniglio alla cacciatora, tra ricetta tradizionale e varianti

Originariamente pensato con le olive verdi, con il tempo sono diventate tantissime le varianti con cui viene cucinato il coniglio alla cacciatora, tutte declinate sulla base delle tipicità regionali.

Il sapore del coniglio alla cacciatora chiaramente cambia a seconda della ricetta seguita: più ricco se viene aggiunto pomodoro o più aromatico se si prepara una variante bianca. La ricetta del coniglio alla cacciatora che ti proponiamo è una variante sana, equilibrata ma che strizza l’occhio alla tradizione: con tante gustose olive verdi!

Ricetta coniglio alla cacciatora

Stampa

Coniglio alla cacciatora con olive verdi

Preparazione 50 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 480 g di coniglio
  • 20 olive verdi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 2 aglio spicchi
  • sale q.b.
  • rosmarino q.b.
  • origano q.b.
  • alloro q.b.
  • aceto q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Metti l’olio extravergine di oliva, l’aglio e olive verdi in un tegame largo, aggiungendo del sale.
  • Quando gli spicchi d’aglio sono belli dorati aggiungi i pezzi di coniglio lavato e asciugato, e il rosmarino. Sfuma con il vino.
  • Fai rosolare bene girando spesso con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungi un cucchiaio di aceto e fai cuocere circa mezz’ora.
  • Se il coniglio si dovesse asciugare troppo, aggiungi un po’ d’acqua tiepida.

La videoricetta

Tagliere Da Cucina Professionale In Robusto E...
  • AUTENTICO ROVERE: A differenza dei più commerciali taglieri in plastica o acciaio inox, il nostro...
  • DELICATO: Sei stufo di dover affilare il tuo coltello dopo ogni utilizzo? Stanco di dover buttare...
  • SAPORI VIVI: Esalta i sapori dei tuoi piatti servendoli su questa battilarda di legno dal design...

I valori nutrizionali della carne e delle olive

Il coniglio

La carne di coniglio è estremamente magra: possiede un’ottima percentuale di proteine ad alto valore biologico ma con una quantità di colesterolo molto bassa. Inoltre, contiene potassio, fosforo e ferro (esattamente come la carne rossa) e una discreta quantità di niacina (vitamina B3).

La carne di coniglio è considerata un vero e proprio alimento light grazie alla presenza di pochi grassi e all’alto contenuto proteico. È da molti considerata (come quella di vitello o di trota) un alimento ipoallergenico. Questo significa che le proteine di cui è composta non creano quasi mai allergie alimentari. È per questo motivo che viene utilizzata molto nelle preparazioni destinate alla primissima infanzia.

La sua elevata digeribilità la rende adatta anche alle persone anziane. Grazie alla scarsa presenza di sodio la carne di coniglio è molto adatta a chi tende ad avere una pressione elevata. 100 grammi di coniglio forniscono 114 calorie.

Candy COOKinAPP Forno a Microonde con Grill, 20...
  • IL MICROONDE INTELLIGENTE PER TUTTA LA FAMIGLIA: progettato per semplificare la vita in cucina,...
  • OLTRE 40 PROGRAMMI AUTOMATICI: risparmia tempo con oltre 40 opzioni preimpostate; il microonde...
  • PROGRAMMA DEFROST RAPIDO E SICURO: scongela perfettamente selezionando il peso dell’alimento; il...

Olive, inconfondibili olive

Le olive sono l’unico ingrediente dell’olio extra vergine e quindi contengono tutti quei principi nutritivi importanti che troviamo nell’olio. Inoltre, contengono molti grassi ma circa il 75% sul totale è costituito da acidi grassi monoinsaturi (i cosiddetti grassi buoni). All’utilizzo di alimenti ricchi di questa tipologia di grassi è associato un ridotto rischio di malattie cardiovascolari.

Le olive sono ricche di antiossidanti, sostanze che proteggono le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi e dunque dall’invecchiamento. Le olive contengono anche polifenoli, betacarotene, vitamina E ed interessanti percentuali di ferro, calcio, potassio e magnesio. 100 grammi di olive verdi forniscono 142 calorie.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version