Site icon Melarossa

Confettura di fichi light: la ricetta leggera

confettura di fichi

La confettura di fichi light è una conserva gustosa e facile da realizzare, che puoi fare in casa, in modo da godere, anche in inverno, del sapore e dei benefici nutrizionali dei fichi. Questi frutti, infatti, sono ricchi di preziose proprietà da non sottovalutare.

Realizzare questa confettura è facilissimo: basta seguire passo passo le nostre indicazioni e il gioco è fatto. Puoi mangiarla a colazione, spalmandone un velo su delle fette biscottate integrali, oppure a merenda, per aggiungere qualcosa di dolce al tuo pomeriggio. Oppure puoi usarla come farcitura per gustose crostate o cornetti.

Ricetta confettura di fichi light

Stampa

Confettura di fichi (con poco zucchero)

Porzioni 2 vasetti da 250 g

Ingredienti

  • 800 g fichi
  • 150 g zucchero
  • 2 limoni bio scorza e succo

Istruzioni

  • Lava i fichi, asciugali e sbucciali. Se sono biologici, puoi conservare anche la buccia. Pesali, tagliali a pezzi e ponili in una ciotola.
  • Cospargi i fichi con la scorza dei limoni, irrorali con il loro succo filtrato, unisci lo zucchero e mescola. Lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 4 ore.
  • Trascorso questo tempo, versa i fichi con tutto il loro succo in una pentola dal fondo spesso.
  • Fai sobbollire a fuoco lentissimo, mescolando di tanto in tanto, per circa un'ora o fino a quando la confettura non raggiungerà la consistenza desiderata .
  • Il tempo di cottura varierà a seconda della quantità di frutta e del suo grado di maturazione. Fai la prova del piatto: versa un po' di confettura calda su un piatto, se gelifica e non cola, allora è pronta.
  • A questo punto puoi scegliere se lasciare la confettura di fichi in pezzi oppure passarla con un mixer ad immersione per averla più liscia e fluida.
  • Versa la confettura ancora bollente nei vasetti fino a pochi millimetri dal bordo, chiudi con un tappo twist off e capovolgi i barattoli, lasciandoli raffreddare in questa posizione, in modo che si crei il sottovuoto.

Note

Per sterilizzare i vasetti che utilizzerete, lavateli con cura, asciugateli con un canovaccio da cucina pulitissimo, metteteli in forno, accendetelo a 120 ° e lasciateveli per 30 minuti.
In alternativa, poneteli in una pentola colma d'acqua e lasciateli bollire per 30 minuti. Poneteli a raffreddare capovolti su un canovaccio pulitissimo.

Scopri anche la ricetta della marmellata di fichi classica, per provare una confettura unica e tradizionale.

Le proprietà nutrizionali

I fichi sono un vero e proprio concentrato di benessere. Su 100 grammi commestibili di frutta, 81,9 g sono di acqua, 11,2 g di carboidrati, 2 g di fibre, per un totale di 47 Kcal. In dettaglio:

Nella ricetta è presente anche il limone, componente essenziale della confettura. Il limone è un frutto ricco di antiossidanti e vitamine, in particolare la vitamina C. Ma contiene anche flavonoidi, che lo rendono indispensabile per la prevenzione delle patologie degenerative e per rallentare l’invecchiamento cellulare. Il limone aiuta a contrastare l’anemia, permettendo un migliore assorbimento del ferro contenuto negli alimenti a cui si abbina, ed è utile contro i calcoli renali.

Exit mobile version