Site icon Melarossa

Cipolle al forno: la ricetta di un piatto delizioso

Cipolle al forno gratinate

Le cipolle sono un passe-partout in cucina, un ingrediente versatile da utilizzare per innumerevoli ricette: dal soffritto, base per squisiti primi piatti, ai secondi più semplici, come la frittata di cipolle, o più elaborati, in abbinata alle portate di carne o di pesce. Per un connubio ben riuscito basti pensare alle salsicce al forno con patate e cipolle, o al baccalà al forno con patate e cipolle.

Ma anche la semplicità ha il suo perché. Le cipolle al forno sono un contorno che accompagna le delizie più varie, e sono cucinate in tanti modi diversi: cipolle bianche al forno, cipolle gratinate al forno, patate e cipolle e, per chi ama il gusto dolce, cipolle al forno in agrodolce o le classiche cipolle caramellate. Non mancano le ricette più elaborate che le valorizzano al meglio, come le cipolle ripiene.

Come fare le cipolle al forno facilmente a casa

La cipolla è alla base della dieta mediterranea e della cucina italiana. Un ingrediente semplice ma che al contempo può rivelarsi molto pregiato, come le cipolle di tropea, le cipolle di giarratana, oppure le cipolle borettane: tutte varietà orgoglio del made in Italy. Scopriamo insieme la classica ricetta delle cipolle al forno con l’aggiunta della gratinatura, semplicissima e veloce da fare.

Una ricetta molto semplice da realizzare, quindi, anche nel fai da te. Da alcuni vengono considerate un piatto unico, altri le servono in tavola come un contorno. In entrami i casi sono una portata leggera che si prepara in poco tempo.

La ricetta originale delle cipolle cotte al forno prevede l’utilizzo delle cipolle bianche, da prediligere alle cipolle rosse. Ecco la ricetta da provare a casa!

La ricetta delle cipolle al forno

Stampa

Cipolle al forno

Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Tempo totale 2 ore 40 minuti
Porzioni 2 porzioni

Ingredienti

  • 4 cipolle bianche (grandi)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 10 g di prezzemolo tritato q.b.
  • basilico tritato q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • 10 g di filetti di acciuga
  • pangrattato q.b. (opzionale)
  • Grana Padano grattuggiato q.b. (opzionale)

Istruzioni

  • Pela le cipolle e sbollentale in acqua salata per circa 8 minuti.
  • Trascorso il tempo, scolale e tagliale a metà orizzontalmente. Lasciale riposare per una manciata di minuti.
  • Poi prendi una teglia (o una pirofila) foderala con la carta forno e disponi le cipolle tagliate verso l'alto. Prosegui condendole, prima con sale, pepe e prezzemolo, poi con basilico e acciughe e, se desideri, pangrattato e Grana. Copri tutto con un cucchiaio di olio evo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 70 minuti.

Ottima ricetta da inserire a dieta

E’ un piatto leggero e gustoso, ricco di fibre ma anche di nutrienti preziosi per la nostra salute.

Questi frutti della terra sono ingredienti semplici ma estremamente versatili; possono essere reinventate in tanti modi diversi in cucina. Gusta le cipolle al forno senza pensieri: una porzione media apporta circa 155 Kcal.

Proprietà e valori nutrizionali

E’ una ricetta con pochissimi ingredienti, dove il protagonista assoluto è la cipolla. Questo ortaggio viene spesso poco considerato e ritenuto un ingrediente basilare in cucina; ma, in realtà, dovrebbe essere maggiormente valorizzato, non solo per il suo sapore delicato e la dolcezza, ma anche per le numerose proprietà benefiche che può apportare al nostro organismo.

La cipolla è ricca di:

E’ un ortaggio con proprietà antibiotiche, in grado di bloccare microrganismi potenzialmente dannosi per l’organismo; ha inoltre proprietà antiossidanti e antinfiammatorie grazie alla presenza della quercitina, un flavonoide che aiuta a tenere bassi i livelli di colesterolo e i trigliceridi nel sangue.

Grazie a un buon livello di fibre ed enzimi è capace di stimolare la digestione e il metabolismo; aiuta anche a regolarizzare l’attività intestinale. Infine, ha proprietà diuretiche e depurative, per non farsi davvero mancare nulla.

Cipolle al forno: origini di un piatto semplice

L’origine delle cipolle al forno è incerta: tutte le regioni rivendicano questa semplice e buonissima ricetta, una tradizione che non conosce confini. La cipolla è uno dei prodotti base della nostra cultura culinaria, pilastro della cucina italiana, da nord a sud del Paese.

La cipolla è stata spesso considerata come alimento povero e contadino, snobbata anche per il suo odore forte e pungente, ed evitata per l’effetto lacrimogeno. Eppure questo dono della natura sfamò nei secoli intere famiglie ed è da sempre considerato indispensabile per l’economia rurale.

Oggi viene valorizzata nella sua genuinità e dolcezza in tanti piatti diversi e, tra questi, la preparazione in forno è una di quelle più conosciute in assoluto.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version