Site icon Melarossa

Ciambellone all’acqua, la ricetta soffice senza latte

ciambellone all'acqua

Un dolce morbido e leggero, adatto alla prima colazione ma ideale anche per uno spuntino: è il ciambellone all’acquaSe sei a dieta e senti la mancanza di un dolce, ogni tanto è bene concedersi un premio; basta sostituire, per quella giornata, la quantità di zucchero “ammessa”, con un dolce light.

Facile da preparare, il ciambellone all’acqua può essere conservato anche per un paio di giorni. Un dolce particolarmente indicato per chi soffre di intolleranza al lattosio, perché non contiene né latte né yogurt.

Una ricetta facile da arricchire e personalizzare; puoi spaziare con la fantasia e aggiungere del succo di arancia o limone. Se invece hai bisogno di un maggior apporto energetico, può essere farcito con della marmellata o del cioccolato fondente al 70% o abbinato a una macedonia di frutta fresca.

Ciambellone all’acqua, una golosa leggerezza

Questo ciambellone nasce come rivisitazione della celebre torta all’acqua, un dolce leggerissimo preparato senza uova, burro e latte che da qualche anno sta spopolando sul web. Qual è il segreto della morbidezza di un dolce simile? Si tratta proprio dell’acqua la cui presenza contribuisce a dare umidità e leggerezza all’impasto, rendendolo quindi molto soffice.

Il risultato è una torta dall’aspetto rustico, un tipico dolce da credenza che puoi gustare nella prima colazione o per una merenda energetica. Magari prima dell’attività sportiva.

La ricetta del ciambellone all’acqua

Stampa

Ciambellone all'acqua

Portata Dolci light
Preparazione 1 minute
Cottura 45 minuti
Tempo totale 46 minuti
Porzioni 14 porzioni

Ingredienti

  • 6 uova
  • 300 g farina 00
  • 300 g zucchero
  • 200 g acqua
  • 125 g olio di semi
  • scorza di limone
  • vanillina una bustina
  • lievito una bustina

Istruzioni

  • Accendi il forno a 180°. Separa i tuorli dagli albumi e monta a neve ferma gli albumi. In una ciotola a parte versa lo zucchero nei tuorli e montali fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi, un po’ per volta, la farina setacciata, il lievito, l’acqua, l’olio, la buccia del limone, la vanillina: frulla il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • A questo punto aggiungi un po’ per volta gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso, in modo da non smontare l’impasto.
  • Prepara uno stampo per ciambellone, ungendolo leggermente con pochissimo olio e infarinandolo. Versa il composto nello stampo e mettilo in forno. Il ciambellone sarà cotto quando non risulterà più lucido in superficie ed inizierà a spaccarsi leggermente (circa 45 minuti). A questo punto estrai dal forno e fai raffreddare.

Qualche suggerimento in più

Aromatizza il tuo ciambellone anche con bacche di vaniglia o cannella se non ami la classica buccia di limone grattugiato. Il profumo sarà ugualmente paradisiaco. E se vuoi concederti una variazione più golosa, puoi aggiungere 20 grammi di cacao a una parte dell’impasto e preparare un dolce bicolore.

Erreke Stampo Ciambella, Stampo Antiaderente per...
  • LUNGA DURATA: Stampi in alluminio fuso molto resistenti, progettati per sopportare alte temperature...
  • ANTIADERENTE E FACILE DA USARE: Si sforma facilmente grazie allo strato antiaderente di alta...
  • COTTURA UNIFORME: Il design con foro centrale (tipo savarin) consente una cottura più rapida e...

Le proprietà nutrizionali

Se hai dubbi su come gestire i dolci a dieta, il nutrizionista Luca Piretta ti spiega tutto in questo articolo: dolci a dieta: quali e con quale frequenza?

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version