Site icon Melarossa

Cheesecake alle fragole, fresca, facile e golosa

Cheesecake alle fragole

La cheesecake alle fragole è un dolce goloso, facile da realizzare, che si prepara senza cottura. Una vera manna per questi giorni così caldi. Il segreto è una morbida crema di formaggio spalmabile, una base croccante di biscotti e il gusto fresco delle fragole. In pochi passaggi potrai concederti un dessert speciale da gustare a merenda o come ricco fine pasto.

Questa torta al formaggio di chiara origine anglosassone, ma con radici addirittura nell’antica Grecia, resta uno dei migliori esperimenti da fare anche per i neofiti della cucina. E dà sempre risultati garantiti.

Come fare la cheesecake alle fragole

Per fare una buona cheesecake alle fragole serve solo un minimo di organizzazione e gli strumenti giusti. Partiamo proprio dalla teglia che, data la delicatezza di questo dolce, deve essere di buona qualità.

Ricetta della cheesecake alle fragole

Stampa

Cheesecake alle fragole

Portata Dolci light
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti

Per la base

  • 100 g di biscotti secchi
  • 50 g di burro

Per la crema

  • 200 g di formaggio cremoso
  • 75 g di zucchero
  • 100 g di panna da montare
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • 3 g di gelatina in fogli
  • 100 g di fragole

Per la salsa alle fragole

  • 50 g di fragole
  • 1/2 cucchiaio di zucchero a velo
  • qualche goccia di limone

Per decorare

  • 250 g di fragole

Istruzioni

  • Frulla in un mixer i biscotti fino a trasformarli in polvere. Aggiungi il burro fuso e freddo. Sistema il composto in uno stampo da dolce da 16 centimetri con la cerniera e livella per bene per avere una base uniforme. Fai raffreddare in frigo per circa 30 minuti.
  • In una terrina mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi della vaniglia. Tieni da parte in frigo.
  • Lava e frulla le fragole, puoi anche passarle al colino, se lo desideri, per eliminare i semini. Pronta la purea di fragole, aggiungila alla crema di formaggio. Monta la panna e aggiungila delicatamente al composto di fragole e formaggio.
  • Ammolla la gelatina in acqua fresca per 10 minuti circa. Strizzala e falla scaldare in un pentolino con 2 cucchiai della crema al formaggio e fragole. Tieni la fiamma al minimo per non disattivare la gelatina. Mescola il composto nel resto della crema di formaggio e fragole e versa sulla base di biscotto. Fai rassodare in frigo per 5 ore.
  • Prepara il topping. Frulla ancora le fragole e passale al colino. Aggiungi lo zucchero a velo e il limone e conserva in frigo.
  • Sforna delicatamente la cheesecake alle fragole su un piatto da portata e decorala con la salsa e fragole fresche. Puoi servire la salsa a parte.
Gimars Upgrade Anello Regolabile per Torta,...
  • Gimars Upgrade Anello Regolabile per Torta, Multi-Misure in 1 Anello Rotondo/Diametro Regolabile da...
  • Tipologia di prodotto: KITCHEN
  • Marca: Gimars

Cheesecake, sempre deliziosa

La cheesecake è un dolce che può essere preparato senza cottura, come nel caso della nostra cheesecake alle fragole, o anche in forno. La New York cheesecake, ad esempio, è la rappresentante più celebre di questa categoria, con il suo impasto profumato che in forno acquista un bellissimo color oro.

Questo dolce conosce diverse declinazioni in ogni nazione e può essere personalizzato con ogni genere di frutta e con il cioccolato. E anche con diversi formaggi. Uno su tutti, la ricotta. Inoltre, è deliziosa anche in versione salata. Basta sostituire la base dolce con una fatta con cracker o grissini, aggiungendo a piacere nella crema salmone, pomodori e verdure grigliate.

Cheesecake alle fragole, proprietà nutrizionali

Dolce, fresca, relativamente veloce da realizzare, la cheesecake alle fragole ha molte frecce al suo arco. Le sue proprietà nutrizionali si basano essenzialmente sulla combinazione di formaggio, frutta fresca e burro.

Partiamo dalle dolenti note del formaggio, di tipo quark, il cui apporto calorico è alto. Si tratta di un formaggio con una quantità sensibile di grassi, in prevalenza saturi, e una minore dose di proteine.

Per questo se ne sconsiglia l’assunzione indiscriminata a chi soffre di ipercolesterolemia. Ottima però, come del resto in tutti i formaggi freschi, la quantità di sali minerali contenuti. In primis calcio, fosforo e sodio. Nel comparto delle vitamine si segnala la presenza della riboflavina, la vitamina B2, essenziale per darci energia.

Veniamo alle fragole, un frutto poco calorico – solo 27 calorie per 100 grammi – dalle spiccate doti antinfiammatorie, ricco in antiossidanti, potassio e vitamina C: 54 milligrammi per 100 grammi di prodotto.

Offerta
Pasabahce - Patisserie Alzatina In Vetro Con...
  • Diametro 32 cm, altezza 19 cm
  • Vetro trasparente
  • Lavabile in lavastoviglie

Uso in diete e menù

La cheesecake alle fragole non è un dolce light, questo grazie alla presenza del formaggio spalmabile e della panna da montare. Puoi sostituire la Philadelphia con la stessa quantità di ricotta (aumenta la gelatina a 5 grammi) per avere una portata calorica inferiore.

Mangiane una fetta in prossimità della tua attività fisica quotidiana per bruciarne le calorie o come fine pranzo. Meglio non consumarla a cena quando la possibilità di bruciare calorie diminuisce sensibilmente.

Exit mobile version