Site icon Melarossa

Ceci e gamberi: un secondo piatto per fare il pieno di proteine

ceci e gamberi

Ceci e gamberi sono un secondo gustoso, perché l’abbinamento tra legumi e crostacei è molto sfizioso, ma anche nutrizionalmente molto interessante: questo piatto mette infatti insieme due fonti di proteine, vegetali e animali, assicurando al nostro organismo un apporto proteico completo.

Se segui la dieta Melarossa puoi gustare questa ricetta quando è prevista dal tuo menù. Oppure puoi abbinarla ad una fonte di carboidrati e prepararti, per esempio, una pasta ceci e gamberi perfetta come piatto unico.

Ma puoi anche servire ceci e gamberi per un’occasione speciale, per esempio durante le feste o per il pranzo della domenica. Puoi portarli in tavola come insalata tiepida per l’antipasto, magari in cocottine monoporzione: saranno dei finger food appetitosi e molto scenografici.

Ceci e gamberi: le proprietà nutrizionali

Ceci e gamberi: la videoricetta

Ceci e gamberi: la ricetta per prepararli

Stampa

Ceci e gamberi

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g ceci ammollati, surgelati o freschi
  • 440 g gamberi
  • 100 g sedano
  • prezzemolo q.b
  • limone q.b
  • pepe q.b
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • In una padella fai soffriggere brevemente l’aglio con 2 cucchiai d’olio.
  • Aggiungi i gamberi precedentemente sgusciati e falli cuocere per pochi minuti, mescolando.
  • In una ciotola metti i ceci (se li usi freschi o surgelati devono essere stati precedentemente lessati), il sedano tagliato a dadini e i gamberi con la loro salsetta di cottura.
  • Aggiungi il succo di limone, l’olio rimanente, aggiusta di sale e pepe e spolvera con il prezzemolo.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version