Site icon Melarossa

Polpette di patate e cavolo cappuccio

polpette di patate

Le polpette di patate e cavolo cappuccio sono un piatto semplice da preparare e goloso. Sono ottime da cucinare in anticipo e portare a lavoro, perché si conservano bene e sono gustose anche fredde. Una ricetta nutriente grazie alla ricchezza di amidi, vitamine, sali minerali e fibre, e si presta anche per far mangiare le verdure ai bambini che generalmente non le gradiscono molto.

Il cavolo cappuccio, in questa ricetta, diventa un “letto” per le polpettine: basta tagliarlo a julienne e poi tenerlo da parte a insaporire con olio e limone. Consumandolo crudo potrai quindi godere di tutti i preziosi benefici di questa fantastica verdura invernale.

Proprietà nutrizionali delle polpette di patate e cavolo cappuccio

Scopri come preparare polpette di patate e cavolfiore

Stampa

Cavolo cappuccio con polpette di patate

Portata secondi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1/2 cavolo cappuccio rosso circa 500 g
  • 1/2 cavolo cappuccio bianco circa 500 g
  • 200 g tonno al naturale
  • 4 patate medie 350 g
  • 2 cucchiai capperi
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • succo di limone
  • prezzemolo
  • sale

Istruzioni

  • Monda i cavoli togliendone le foglie esterne se rovinate.
  • Passali sotto acqua corrente e tagliali a julienne.
  • Disponili adesso in una coppa, aggiungi 3 cucchiai di olio ed il succo di un limone.
  • Sala, mescola e lasciali coperti in frigo ad insaporire, mescolando di tanto in tanto.
  • Lava le patate e cuocile a vapore.
  • Quando sono cotte, togli la pelle e schiacciale, aggiungi il tonno, i capperi tritati, il sale e l'ultimo cucchiaio di olio.
  • Togli il cavolo dal frigo e disponilo nel piatto di portata.
  • Con le mani pulite crea delle palline con il composto di patate, mettile sull'insalata di cavoli e servi.

 

Exit mobile version