Site icon Melarossa

Carciofi trifolati, un contorno leggero, saporito e versatile

carciofi trifolati

I carciofi trifolati sono un contorno davvero semplice da realizzare, molto leggero e versatile. Fritti, al forno, nelle vellutate, i carciofi sono deliziosi in ogni veste. Oggi ti diciamo come prepararli in venti minuti così da poterli gustare ogni giorno al fianco di un secondo di carne o pesce.

O addirittura per condire la pasta in maniera diversa. L’unico aspetto complicato è pulire i carciofi, ma oltrepassato questo piccolo scoglio, avrai un piatto appetitoso e sano. Ideale durante una dieta, ma perfetto in ogni circostanza. Anche sulla tavola della Pasqua.

Cosa vuol dire “trifolare”?

La trifolatura è un tipo di cottura in padella con olio, aglio, prezzemolo e una parte liquida, che può essere acqua, brodo vegetale o vino. Si tratta di un metodo di cottura molto leggero, perché le verdure trifolate rosolano velocemente e terminano la cottura dolcemente, nel sughetto che si viene a creare con l’aggiunta del liquido.

Quali sono gli ortaggi migliori da trifolare? Sicuramente quelli che hanno una struttura corposa o fibrosa. I funghi sono eccezionali preparati in questa maniera, ma anche le zucchine e le carote. Solitamente si usa l’olio extravergine d’oliva, ma se desideri puoi sostituirlo con il burro.

Carciofi trifolati, la ricetta

Stampa

Carciofi trifolati

Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 8 carciofi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1/2 l dado di brodo vegetale
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci molto bene i carciofi, eliminando le foglie più dure e la barbetta interna. Pulisci anche i gambi eliminando la corteccia esterna. Taglia tutto in spicchi o pezzi regolari e tienili a bagno in acqua e limone prima di cuocerli.
  • In un’ampia padella fai scaldare l’olio e aggiungi gli spicchi d’aglio tritati. Non farli bruciare ma solo dorare, quindi non eccedere con la potenza della fiamma e se necessario, allontana la padella dal fornello.
  • Quando l’aglio sarà fragrante aggiungi i carciofi e falli saltare velocemente. Regola di sale e pepe e aggiungi un mestolo di brodo vegetale. Chiudi il coperchio e fai andare per 20-25 minuti fino a quando i carciofi non saranno teneri. Aggiungi altro brodo se dovessero asciugarsi troppo.
  • Quando i carciofi saranno cotti, spolverali con il prezzemolo tritato. Servili caldi o tiepidi.
MOPITA SMART LIVING ROCCIA VIVA Set 2 Padelle…
  • SET ROCCIA VIVA – Roccia Viva è la padella antiaderente che fa per te: rivestimento rinforzato,…
  • RIVESTIMENTO – Antiaderente a 5 strati rinforzato, garantisce ottima resistenza a graffi e…
  • PIANI COTTURA – Tra le padelle antiaderenti, Roccia Viva si adatta a tutti i piani cottura, ad…

Carciofi trifolati, quali sono i migliori?

Questo è il periodo migliore per gustare i carciofi freschi. Per i carciofi trifolati, piatto dalla cottura relativamente rapida, ti consigliamo i carciofi spinosi o quelli romaneschi.

Non dimenticare di utilizzare anche i gambi. Elimina la corteccia fino ad arrivare al cuore. Sono davvero saporitissimi.

Pulire i carciofi, passo dopo passo

Lo abbiamo detto all’inizio, la pulizia dei carciofi è considerata un’attività piuttosto noiosa, ma è facile se sai come e cosa fare.

Abbiamo raccolto in questo approfondimento tutti i trucchi e i passaggi per farlo velocemente e nella maniera giusta. Prima di leggere procurati un paio di guanti, una bacinella, acqua e limone e un coltellino affilatissimo.

SMI – Solingen Spelucchino Curvo Coltello Verdure…
  • ✅ PER L’USO QUOTIDIANO: Il nostro coltello affilato Solingen con lama curva è perfetto per…
  • ✅ DESIGN ERGONOMICO: Con una lunghezza della lama di 6 cm e una lunghezza totale di 16,2 cm, il…
  • ✅ MATERIALE DUREVOLE: Il nostro spelucchino affilato Solingen è realizzato in acciaio…

Carciofi trifolati nelle diete e nei menù

Una porzione di carciofi trifolati apporta solo 171 calorie. Sono quindi un contorno ideale per accompagnare un secondo di carne bianca, pesce, uova o vegetale. Possono diventare parte integrante di un pasto leggero con qualche fetta di pane, meglio se integrale.

I carciofi trifolati sono un ingrediente ottimo anche per la schiscetta da portare in ufficio. Usali, infatti, come condimento per riso integrale, quinoa, orzo, farro e quant’altro, aggiungendo sempre una piccola quota proteica (ad esempio dei legumi come i ceci). Per altre ricette e spunti su come abbinare i carciofi leggi il nostro approfondimento.

Le proprietà nutrizionali

Con sole 22 calorie per 100 grammi di prodotto, i carciofi sono l’ortaggio perfetto se hai deciso di rimetterti in forma e di ripulire il tuo organismo. Sono considerati, infatti, come i frutti della terra migliori per eliminare le scorie accumulate. La loro azione si concentra in maniera particolare sul fegato grazie a una sostanza, la cinarina, che aumenta la secrezione biliare favorendo l’espulsione delle sostanze tossiche.

In più, hanno tante fibre e vitamine. 100 grammi di carciofo hanno:

Sali minerali

Vitamine idrosolubili

Vitamina liposolubili

I carciofi quindi sono degli antiossidanti naturali grazie alla buona quantità di vitamine A ed E in essi contenuta.

Altra loro qualità è la grande quantità di fibre che vanno ad abbassare la presenza di colesterolo cattivo, oltre a favorire il transito intestinale (rallentando l’assimilazione degli zuccheri).

Exit mobile version