Site icon Melarossa

Caponata light con melanzane, olive e capperi

caponata light

La caponata light è un contorno tipico della cucina siciliana. Preparato nella versione light che ti proponiamo, è adatto per accompagnare un secondo piatto. Se sei a dieta puoi abbinarlo a un formaggio leggero o a un secondo di carne o di pesce.

La caponata light è buona anche fredda ed è ottima da portare con te per il pranzo in ufficio o in spiaggia. Una soluzione per le belle giornate d’estate. E poi si prepara facilmente e con poche semplici mosse.

La caponata con melanzane e olive contiene numerose proprietà nutrizionali grazie agli ingredienti che la compongono. Ecco ricetta e tutti i benefici per il tuo organismo!

La ricetta della caponata light

Stampa

Caponata light

Portata contorni
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g melanzane
  • 1 cipolla media
  • 4 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 2 coste di sedano tagliate a dadini
  • vino bianco facoltativo
  • olive verdi denoccialate
  • 180 g pomodorini piccadilly
  • 1 cucchiaino timo
  • 1 pizzico peperoncino
  • 2 cucchiai capperi sotto sale
  • 3 cucchiai aceto di vino
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 10 g cacao
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Taglia le melanzane e la cipolla a dadini, versa l’olio in una padella antiaderente, aggiungi le melanzane e cuoci per 15 minuti a fiamma bassa. Aggiungi un po' d’acqua per evitare che si attacchino.
  • Nel frattempo, metti la cipolla e il sedano in una padella con un po' d’acqua (o di vino). Fai cuocere per 5 minuti fino a farli diventare croccanti.
  • Aggiungi in padella anche i pomodorini, il timo, il peperoncino e le melanzane.
  • Fai cuocere per 15 minuti mescolando ogni tanto. Unisci i capperi sciacquati, le olive, l’aceto, lo zucchero, il cacao, il pepe e il sale e continua la cottura per 2 o 3 minuti.

Proprietà nutrizionali della caponata con melanzane, olive e capperi

La melanzana, un ortaggio leggero e versatile, è insieme ai pomodori e alle olive la protagonista di questo contorno mediterraneo.

Se vuoi provare la ricetta della tradizione, scopri la caponata classica firmata Melarossa!

Exit mobile version