Site icon Melarossa

Burger vegetali con carote, patate e piselli

burger vegetali

Nei burger vegetali trovi abbinate patate, carote, ceci e piselli per un concentrato di proprietà nutrizionali, fondamentali per il tuo benessere psico-fisico. Le verdure e gli ortaggi di questa ricetta rappresentano una miniera di proteine vegetali, indispensabili per chi è vegetariano, ma anche per chi segue un’alimentazione onnivora. I burger vegetali sono un piatto unico, completo, un’ottima alternativa se non vuoi mangiare carne o pesce, perfetti anche per invitare i bambini a mangiare tutte le verdure più salutari.

Burger vegetali a dieta

I burger vegetali sono un valido secondo da mangiare anche a dieta, si tratta, infatti, di un modo un po’ diverso e più appetitoso di cucinare e mangiare i legumi e le verdure. I grassi aggiunti sono rappresentati solo dall’olio extravergine d’oliva senza altre aggiunte e questo rende i burger vegetali, genuini e leggeri, ma soprattutto completi dal punto di vista nutrizionale.

Proprietà nutrizionali dei burger vegetali

I burger vegetali garantiscono l’apporto nutrizionale di alimenti importanti come patate, ceci, piselli e carote.

I burger vegetali sono dunque una valida alternativa per chi non mangia carne, garantendo il corretto apporto nutrizionale. Gustosi e nutrienti, i veggie burger saranno ottimi anche per mantenere la linea.

Scopri come preparare i tuoi burger vegetali

Stampa

Burger vegetali

Preparazione 35 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 6 porzioni

Ingredienti

  • 2 patate medie
  • 100 g di piselli
  • 2 carote
  • 330 g di ceci già lessati
  • 40 g di parmigiano
  • qb prezzemolo
  • 1 pezzetto di aglio
  • qb pepe
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Sbuccia le carote e ponile in una pentola piena d'acqua insieme alle due patate con la buccia, cuoci per circa 20-25 minuti o fino a quando le patate e le carote saranno tenere (verifica lo stato di cottura infilzandole con una forchetta).
  • Nel frattempo poni a bollire una pentola d'acqua leggermente salata, al bollore immergi i pisellini e cuocili per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno teneri, poi lasciali raffreddare. Accendi il forno a 200°, in modalità ventilata.
  • Sbuccia le patate lesse e tagliale a cubetti, taglia a cubetti anche le carote. In un frullatore o in un mixer frulla i ceci assieme all'aglio e al prezzemolo, fino a ottenere un composto più o meno omogeneo.
  • Trasferiscilo in una capiente ciotola, aggiungi le carote, le patate e i piselli lessi, mescola con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti unendo anche il parmigiano, aggiustando di sale e aggiungendo un po' di pepe.
  • Forma i burger aiutandoti con un coppa pasta circolare: riempilo con il composto di ceci e verdure e compatta con il cucchiaio, poi estrai lo stampino. Disponi i burger su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con l'olio.
  • Inforna in forno già caldo per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Servi caldi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version