Site icon Melarossa

Budino al caffè, il dessert light che ti ricarica

budino al caffè

Il budino al caffè è il dessert ideale se ami questa bevanda. E’ perfetto come dolce da gustare a fine pasto, ma può essere anche un’ottima alternativa alla classica colazione o al solito spuntino, anche a dieta, magari per una coccola speciale nel weekend. Contiene, infatti, poco zucchero ed è preparato con latte scremato, quindi è ipocalorico e con pochissimi grassi. Se sei intollerante al latte o ti piace variare, puoi prepararlo con bevande vegetali come quelle di avena, di mandorla o di riso. In questo modo, il tuo budino avrà un retrogusto ogni volta diverso, e anche caratteristiche nutrizionali leggermente differenti, pur mantenendo l’inconfondibile sapore di caffè.

Budino al caffè: le proprietà nutrizionali

Solo 3 ingredienti, latte, zucchero e caffè, per un dolce al cucchiaio goloso ma e dai tanti nutrienti benefici.

Budino al caffè: la ricetta per prepararlo

Stampa

Budino al caffè

Preparazione 5 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 13 minuti
Porzioni 5 budini

Ingredienti

  • 500 ml latte scremato o vegetale
  • 60 g zucchero
  • 2 cucchiaini caffè solubile in polvere
  • 1 caffè ristretto tazzina
  • 15 g agar agar

Istruzioni

  • Versa il latte in un pentolino, aggiungi lo zucchero, il caffè in polvere e la tazzina di caffè ristretto.
  • Mescola accuratamente con una frusta. Aggiungi quindi l'agar agar, mescola con cura, poi poni la miscela sul fuoco e porta ad ebollizione per qualche minuto, mescolando di continuo.
  • Spegni quindi il fuoco e versa in stampini per budini monoporzione, lascia raffreddare in frigorifero per almeno 5 ore.
  • Sforma su piatti da portata e servi con frutti di bosco, lamelle di mandorle o la frutta che preferisci.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest

Exit mobile version