Site icon Melarossa

Baccalà alla napoletana

Baccalà alla napoletana

Il baccalà alla napoletana è un secondo di pesce, leggero e dal sapore deciso, ideale anche se stai seguendo una dieta. Questa ricetta, infatti, la trovi tra quelle proposte nel menù della dieta Melarossa, un modo saporito e un po’ diverso dal solito per cucinare il pesce.

La ricetta è semplice e può essere preparata in anticipo e poi riscaldata all’occorrenza. Puoi accompagnarla ad una fonte di carboidrati e a una porzione di verdure e avrai un pasto completo e gustoso.

Proprietà nutrizionali del baccalà alla napoletana

Il baccalà è un pesce versatile dal sapore delicato che si adatta a molte preparazioni. Nella ricetta che ti proponiamo, l’incontro del baccalà con le olive e i capperi ne esalta il sapore, rendendolo gradito anche ai bambini.

Scopri come preparare il baccalà alla napoletana

Stampa

Baccalà alla napoletana

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 600 g baccalà ammollato
  • 340 g pomodori
  • 40 g capperi
  • 60 g olive
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • aglio q.b

Istruzioni

  • In padella fai un soffritto leggero di olio e aglio, aggiungi i pomodori tagliati, il sale, i capperi, le olive e infine adagia sul fondo il baccalà a filetti.
  • Aggiungi un po’ d’acqua, copri e fai cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento.
  • Impiatta e aggiungi una spolverata di prezzemolo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version