Site icon Melarossa

Asparagi al burro e Parmigiano: un contorno sano e veloce

su sfondo nero piatto bianco con asparagi burro e Parmigiano con tovagliolo a quadretti binaco e verde

Gli asparagi al burro sono un piatto tipico del Piemonte, da preparare per un contorno semplice e gustoso. Aggiungendo anche il Parmigiano, il piatto diventa ancora più appetitoso e salutare.

Non preoccuparti per il burro presente nella preparazione: è in quantità limitata e serve solo per saltare e insaporire gli asparagi in padella. Il Parmigiano completa il piatto con il suo carico di gusto e di proprietà salutari.

Gli asparagi con burro e Parmigiano diventano così un piatto sfizioso da inserire nella tua dieta Melarossa e abbinare a un secondo di carne o di pesce. Oppure ideali per seguire un primo piatto e completare il pasto con leggerezza.

Nella tua dieta personalizzata di Melarossa troverai le quantità degli ingredienti su misura per te. Se non sei a dieta ma vuoi comunque mangiare sano, ecco la ricetta base (con video) per 4 persone.

La video ricetta degli asparagi al burro

Stampa

Asparagi al burro e parmigiano

Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 800 g asparagi
  • 125 g burro
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiaini di Parmigiano
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Raschia gli asparagi per eliminare la parte esterna del gambo e lavali accuratamente.
  • Mettili ‘in piedi’ in una pentola, coprendoli con acqua fino alla prima parte del gambo (2-3 cm). Falli cuocere coperti per 10 minuti e poi scolali con cura.
  • Fai sciogliere il burro con l'aglio in una padella e poi versaci anche gli asparagi. Lasciali rosolare per 3-4 minuti, girandoli frequentemente.
  • Aggiungi il Parmigiano e cuoci per un altro minuto. Servili caldi, con un po’ di prezzemolo fresco.
Aeternum Divina Multibollitore (Asparagera),...
  • Pentola e cestello in Acciaio INOX 18/10
  • Il pratico cestello retato permette di scolare gli asparagi con facilità
  • La pentola alta consente di preparare gli asparagi interi, preservando il gusto e i valori...

Proprietà nutrizionali e benefici

Gli asparagi sono tra le verdure più ricche di proprietà diuretiche e drenanti, aiutano a eliminare i liquidi e a contrastare la cellulite.

Utilissimi in tutte le diete, sono anche di aiuto contro il gonfiore addominale, grazie alle fibre che regolarizzano l’attività dell’intestino, favorendo la motilità intestinale e contrastando la stitichezza.

Tra i vegetali, gli asparagi sono l’alimento con il maggior contenuto proteico – il 4% – secondo solo ai legumi, questo li rende molto nutritivi e ottimi da consumare quando nella propria dieta sono presenti poche proteine animali. Contengono inoltre moltissime fibre e acqua, e sono quindi molto utili a migliorare la funzionalità renale.

Gli asparagi sono anche ricchi di potassio, infatti sono considerati anche dei buoni regolatori della pressione arteriosa. Le vitamine e i molti sali minerali, completano i quadro delle proprietà nutrizionali di questo ortaggio primaverile.

Le vitamine del gruppo B sono essenziali per molte funzioni fondamentali dell’organismo, così come la C, la K e i sali presenti in quantità.

Exit mobile version