Site icon Melarossa

Alici alla pizzaiola, un secondo di pesce nutriente e gustoso

teglia bianca ovale con tante alici alla pizzaiola, pacco di pomodorini accanto

Le alici alla pizzaiola sono un secondo piatto di pesce nutriente, leggero e molto gustoso, ottimo se stai seguendo una dieta o se, semplicemente, vuoi mangiare in modo equilibrato.

Sono facili e veloci da preparare: ti basta disporre a strati in una teglia le alici, pulite e aperte a libretto, alternandole a qualche cucchiaiata di pomodori tagliati a filetti, insaporire con olio, aglio, origano, sale e pepe e cuocere in forno per una ventina di minuti.

L’unico passaggio che richiede un po’ di cura è quello della pulizia del pesce, ma, se non hai tempo o non sai come fare, puoi chiedere aiuto al tuo pescivendolo di fiducia o agli addetti del banco pesce al supermercato e portare a casa delle alici già pulite, pronte da cucinare.

Potrai così goderti solo il gusto e i benefici del pesce, senza fare fatica ai fornelli.

Alici alla pizzaiola: ricetta e video

Stampa

Alici alla pizzaiola

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 800 g alici
  • 450 g pomodori
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • origano q.b.

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 120° C.
  • Pulisci le alici, lavale e tagliale a libretto.
  • Metti in una terrina uno strato di pomodori, lavati e tagliati a filetti.
  • Versa sui pomodori 2 cucchiai d’olio.
  • Aggiungi un secondo strato di alici e ricoprile con altri pomodori.
  • Fai ulteriori strati fino a terminare le alici.
  • Cospargi l’ultimo strato con l’aglio sminuzzato, l’origano, il sale, il pepe e l’olio rimasto.
  • Metti la terrina in forno e cuoci per circa 20 minuti.

Le proprietà nutrizionali

Apportano anche sali minerali, soprattutto:

A completare le proprietà nutrizionali di questa ricetta c’è il pomodoro, ricco di licopene. Questo antiossidante ci protegge dagli effetti nocivi dei radicali liberi e dall’ossidazione cellulare, fonte di invecchiamento, malattie degenerative e tumori. Il licopene resiste alle alte temperature e, anzi, con la cottura diventa ancora meglio assimilabile dall’organismo.

Nella tua dieta personalizzata di Melarossa, puoi trovare le quantità degli ingredienti su misura per te.

Exit mobile version