Site icon Melarossa

Albicocche sciroppate, una conserva genuina per i tuoi dolci

Albicocche sciroppate una conserva casalinga genuina

Perché acquistare la frutta sciroppata quando puoi benissimo prepararla in casa? Prendi le nostre albicocche sciroppate, facili da fare, golose e tanto versatili. Puoi usarle sul gelato o in un dolce, ma sono perfette anche come accompagnamento dello yogurt nella prima colazione.

O immaginale anche su una fetta di pane tostato, ricoperto con un velo di ricotta.

Insomma, con un po’ di impegno e soprattutto tanta buona frutta fresca, potrai realizzare in poco tempo una conserva da gustare in autunno e inverno. Le raccomandazioni che ti daremo sono quelle classiche delle conserve casalinghe. Una volta superato questo ostacolo, nulla sarà difficile.

Ricetta delle albicocche sciroppate

Stampa

Albicocche sciroppate

Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg di albicocche mature
  • 500 ml di acqua
  • 250 g di zucchero

Istruzioni

  • Lava e taglia le albicocche a metà, privandole del nocciolo. Dopo di che, dedicati allo sciroppo di zucchero. In una pentola capace aggiungi l’acqua e lo zucchero e cuoci dolcemente per 10 minuti per farlo sciogliere completamente.
  • A questo punto aggiungi le albicocche e cuoci per altri 10 minuti. Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
  • Inserisci le albicocche nei barattoli già sterilizzati e coprile con lo sciroppo. Chiudi i barattoli inseriscili un tegame pieno d’acqua e falli bollire per circa 30 minuti.
  • Fai raffreddare i barattoli capovolti. Se il sottovuoto si sarà formato correttamente, dureranno in dispensa per 3-4 mesi.
Bormioli Rocco Vasetti per marmellata Quattro...
  • Les verres de haute qualité conviennent parfaitement comme pots à confiture ou bocaux de...
  • Il coperchio a vite dorato conferisce ai barattoli un aspetto particolarmente elegante, rendendoli...
  • Les bocaux Bormioli Rocco Quattro Stagioni ont une capacité de 250 ml et un diamètre de 70 mm.

Albicocche sciroppate, la dolcezza dello sciroppo

Le albicocche sciroppate non sono ovviamente equiparabili a una marmellata. Come per altra frutta sciroppata, il frutto resta intero, o al massimo tagliato a metà, e poi lasciato cuocere in uno sciroppo fatto con acqua e zucchero.

La tradizione di conservare la frutta in questa maniera ha origini antiche e in questo modo potrai davvero utilizzare la qualità di frutti che più ami, dalle pere alle ciliegie, passando per le pesche. Con o senza aggiunta di alcol. L’importante è che la frutta, in questo caso le albicocche, sia ben matura, senza ammaccature o parti marce.

Albicocche sciroppate, la sicurezza prima di tutto

Anche nel caso delle albicocche sciroppate la sicurezza deve essere massima, per evitare che batteri e altre sostanze tossiche possano intaccare il contenuto dei nostri vasetti mettendo a repentaglio la nostra salute. Nonostante la bollitura successiva delle albicocche sciroppate, i barattoli dovranno comunque essere già sterilizzati, prima di essere riempiti. Per farlo, segui le indicazioni che trovi a questo link.

E ricorda…

Offerta
Tescoma 895260 Set di conserve Della Casa con...
  • Le istruzioni per l'uso sono incluse nella confezione.
  • Tescoma Qualità del marchio

Albicocche sciroppate nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai all’incirca 900 grammi di albicocche sciroppate per un totale di 1260 calorie. Grosso modo possiamo parlare di una sessantina di calorie per singola albicocca, ma come sempre quando si tratta di calcoli calorici, tutto dipende dalle quantità di calorie totali previste dal tuo piano.

Se non hai particolari problemi, puoi aumentare le dosi. Le albicocche sciroppate sono un delizioso accompagnamento per lo yogurt (al naturale) della colazione. O per decorare dolci e dessert fatti in casa.

Le proprietà nutrizionali

Carnose, dolci, dal colore bellissimo che dà energia solo a guardarlo, le albicocche sono uno dei frutti più amati del periodo estivo. Un vero concentrato di elementi preziosi a cui mai si deve rinunciare. Parlavamo del colore, un arancio delicato, segno della presenza di betacarotene e licopene, la coppia di antiossidanti più forte nel mondo alimentare.

Ma non basta, l’albicocca è ricca di acqua e di fibra e di sali minerali importanti.

Sali minerali

Vitamine idrosolubili

Vitamina liposolubili

Per la buona quantità di potassio l’albicocca è un frutto adatto agli sportivi, quindi perfetto da consumare dopo uno sforzo fisico intenso. Inoltre, proprio il potassio aiuta a drenare i ristagni idrici. Quindi l’albicocca come alleata preziosa contro la ritenzione idrica. E nella salute cardiaca, per via del ruolo del potassio nella regolazione della pressione arteriosa. Come tocco finale, l’albicocca contrasta la formazione del colesterolo cattivo.

Exit mobile version