Site icon Melarossa

Acqua detox sedano e ravanello

Acqua detox al sedano e ravanello

L’acqua detox sedano e ravanello è una bevanda molto utile per la tua salute. Puoi prepararla la sera prima di consumarla, in modo molto semplice: taglia la verdura e lasciala macerare. Il giorno dopo avrai pronta la tua acqua aromatizzata per essere consumata a casa, in ufficio o a bordo piscina.

Acqua detox, come si fa

L’acqua detox non è altro che un infuso di frutta e/o verdura, che ti permette di sfruttare tutte le proprietà nutritive degli ingredienti, rinfrescandoti allo stesso tempo. Se sei abituata a bere poco, l’acqua detox può invogliarti a consumare più acqua: la dose quotidiana raccomandata di acqua, infatti, è minimo 1,5 l o, meglio ancora, 2 l.
D’estate, poi, è importante reintegrare i liquidi che si perdono più facilmente per via delle alte temperature.

Puoi scegliere la frutta e la verdura che preferisci. Per combattere la cellulite scegli prodotti drenanti come frutti rossi o cetriolo, per controllare pesantezza di stomaco e acidità di stomaco puoi provare alimenti come melone e limone.
In questo caso, abbiamo ideato un’acqua detox fatta esclusivamente di verdure: per godere appieno di tutte le proprietà di ravanellosedano.

Prova la ricetta dell’acqua detox melone, mela verde e menta!

Acqua detox sedano e ravanello: le proprietà benefiche

Le verdure con cui ti suggeriamo di aromatizzare la tua acqua contengono molte proprietà benefiche che ti aiuteranno a reidratare i sali minerali persi con il sudore.
Il ravanello (12 calorie ogni 100 grammi) ha proprietà diuretiche, e depurative e conferisce un sapore leggermente piccante alla tua bevanda. Contiene molte vitamine, in particolare B, C ed E, molti sali minerali come fosforo, potassio, magnesio e ferro. Inoltre, è ricco di carotenoidi, come beta-carotene, luteina e zeaxantina, sostanze considerate antitumorali, che proteggono pelle e vista. Altro importante pregio del ravanello è quello di avere un basso indice glicemico.

La costa di sedano e le foglie hanno notevoli proprietà depurative e sono utili anche per contrastare il fastidioso problema del meteorismo e della stitichezza. Tra i sali minerali il sedano abbonda di potassio, magnesio, rame, iodio, fosforo, calcio e ferro.

Porta con te l’acqua detox alle verdure e sperimenta anche altri abbinamenti, tutta la frutta, verdura e le erbe aromatiche si prestano bene ad aromatizzare l’acqua.

Scopri come preparare l’acqua detox ravanello e sedano!

Stampa

Acqua detox sedano e ravanello

Ingredienti

  • 1 sedano la costa
  • 4 ravanelli piccoli
  • 1 l acqua
  • melissa q.b.

Istruzioni

  • Taglia il sedano a pezzi insieme alle sue foglie e mettilo in una caraffa o in una bottiglia di vetro. Ripeti la stessa operazione con i ravanelli. Aggiungi la melissa lavata.
  • Versa l'acqua nel contenitore. Copri con un canovaccio e lascia macerare il tutto per una notte intera (circa 12 ore). La mattina riponi in frigo.
  • Se preferisci preparare il tutto durante il giorno, specialmente durante un giorno molto caldo, riduci il tempo della macerazione fino ad un terzo.
  • Ricorda di mettere subito in frigo dopo la macerazione, altrimenti la frutta inizierà a fermentare e non sarà più buona.

 

Exit mobile version