Site icon Melarossa

Il plumcake all’arancia, senza burro e con poco zucchero

plumcake all'arancia

Il plumcake all’arancia è un dolce leggero e facile da preparare, ideale da gustare a colazione o a merenda.

Un dolce profumato, soffice, grazie alla presenza dello yogurt nell’impasto, senza burro aggiunto e con solo 80 g di zucchero. Una quantità irrisoria che rende questo dolce compatibile con un regime dietetico.

Il plumcake all’arancia a dieta

Il plumcake all’arancia è un dolce soffice, speziato, che può essere consumato anche a dieta, eccezionalmente. Ad esempio, per una colazione speciale del fine settimana. Accompagnalo sempre con una fonte di proteine, latte o yogurt, e la tua colazione sarà golosa e completa.

Il consiglio è sempre quello di scegliere ingredienti genuini e biologici. La semplicità deve essere ricambiata dalla bontà e dalla qualità degli elementi della preparazione, a cominciare dalle arance. Per una ricetta sana del plumcake all’arancia, il segreto passa anche da qui!

Plumcake all’arancia: ricetta

Stampa

Plumcake morbido all'arancia con farina di mais

Portata Dolci light
Porzioni 10 porzioni

Ingredienti

  • 3 uova
  • 120 g farina di mais integrale molto sottile
  • 80 g farina 00
  • 10 g fecola di patate
  • 80 g zucchero
  • 125 g yogurt bianco
  • 50 ml olio di semi di mais
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 arancio bio scorza

Istruzioni

  • Accendi il forno a 180°. Sbatti le uova con lo zucchero, aiutandoti con una planetaria o con delle fruste elettriche, per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto ben montato, chiaro, gonfio e spumoso.
  • Nel frattempo in un'altra ciotola mescola la farina di mais, la farina 00, la fecola, la scorza d'arancia e il lievito. Unisci al composto di uova, ben montato, lo yogurt e l'olio, con movimenti delicati dall'alto verso il basso, usando una spatola. Aggiungi ora, un po' per volta, anche le farine mescolate con il lievito e la scorza, sempre con movimenti delicati dall'alto verso il basso, in modo da non smontare il composto.
  • Versalo in uno stampo per plumcake prima oliato (o imburrato) e poi rivestito di carta forno.
  • Cuoci per circa 30 minuti: prima di estrarre il dolce, fai la prova dello stecchino, che dovrà uscire pulito. Lascia raffreddare completamente il cake prima di estrarlo dallo stampo e servi. Si conserva per circa 5-6 giorni in un luogo fresco e asciutto.
Offerta
Relaxdays Teglia per Dolci, Rettangolare,...
  • Da forno: stampo da forno con angoli arrotondati per ottimi plumcake o pane fatto in casa
  • Resistente: stampi per dolci in materiale robusto e termoresistente - adatto per la cottura in forno
  • Antiaderente: teglie con superficie in acciaio antiaderente - per rimuovere i dolci con semplicità

Proprietà e valori nutrizionali

Prova anche la classica torta all’arancia, una ricetta tradizionale ma sempre verde.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version