Sommario
Le crocchette di patate sono indiscutibilmente uno dei piatti più amati della tradizione italiana. Nate come street food a Napoli, le crocchette sono diventate nel tempo un appuntamento irrinunciabile per un pasto festoso.
Golose all’ennesima potenza, possono essere farcite con formaggi e salumi oppure servite al naturale come ti consigliamo noi. Non è certo un cibo da consumare con regolarità, ma di sicuro è uno sfizio che ti puoi concedere una volta tanto. Soprattutto se le prepari in casa, con massima attenzione agli ingredienti utilizzati.
Crocchette di patate: le patate giuste da scegliere
Per preparare le crocchette di patate dovrai prima bollire le patate per poi insaporirle e impastarle. Valgono quindi le raccomandazioni fatte per tutti i piatti che hanno tra gli ingredienti base le patate lesse.
Occorre scegliere una qualità di patate che resista a questa doppia cottura (bollitura e frittura o cottura al forno). Acquista quindi patate a pasta gialla o rosse, particolarmente ricche di amido e quindi ideali per ottenere un impasto ben modellabile e compatto.
Ricetta delle crocchette di patate
Crocchette di patate
Ingredienti
Per l’impasto
- 500 g patate
- 1 tuorlo d'uovo
- 30 g Parmigiano grattugiato
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
Per la panatura
- 1 uovo
- 30 g pane grattugiato
Per friggere
- 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
Istruzioni
- Lava bene le patate, sistemale in una casseruola ampia, ricoprile con acqua fredda e fai cuocere per circa 40 minuti dall’ebollizione.
- Falle intiepidire leggermente, poi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate.
- Aggiungi il parmigiano, un bel pizzico di sale e un’abbondante macinata di noce moscata. Impasta tutto molto bene.
- Ricava dall’impasto dei cilindretti di circa 35 grammi ciascuno. Passali prima nelle due uova sbattute e poi nel pane grattugiato.
- Friggi le crocchette in padella in olio caldo. Servi caldissime.
Come si fanno le crocchette di patate
Fare delle crocchette di patate a regola d’arte non è un’impresa impossibile. Scelte le patate migliori per la preparazione tutto sta nel creare una panatura perfetta.
Un guscio croccante insomma che impedisca all’impasto di disfarsi durante la cottura. Per ottenere questo risultato basta passare le crocchette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
Fai questa operazione anche due volte per avere un risultato ancora più fragrante. Nel caso scegliessi di riempire le crocchette con mozzarella o scamorza, la tua panatura deve prevedere anche un passaggio nella farina (farina – uovo – pane grattugiato), in modo da non far fuoriuscire il ripieno.
Il trucco furbo
Per avere crocchette tutte della stessa dimensione (all’incirca 35 grammi per crocchetta) puoi usare uno spallinatore da gelato. A quel punto puoi formare i cilindretti, impanarli e friggerli.
- Padella da 20 cm con ampia base piatta e bordi leggermente svasati per capovolgere e girare il cibo…
- Realizzate in resistente acciaio inox con una finitura esteriore argentata e lucida; rivestimento…
- Manico dalla presa morbido per sollevarle e trasportarle facilmente; il foro permette di riporle…
Crocchette, ricette e suggerimenti
Se ti preoccupa l’idea di friggere, per quanto appetitoso possa essere il risultato, puoi preparare delle ottime crocchette di patate al forno. Il procedimento è lo stesso che ti indichiamo, ma cuocerai le crocchette in forno ventilato a 200° per 20-30 minuti o fino a quando non saranno rosolate. Ricordati solo di girare le crocchette a metà cottura per avere una doratura uniforme.
Vuoi cimentarti nella realizzazione di altre crocchette? Prova allora le nostre crocchette di ceci e zucca e altre tre golose varianti di crocchette, come quelle di pollo.
Proprietà nutrizionali e valori
Ci troviamo davanti a una piccola golosità che possiede anche delle buone qualità nutrizionali. Merito delle patate e dei loro nutrienti.
Le uova, in particolare i tuorli, che sono stati usati per l’impasto, contengono alta quantità di colesterolo, ma apportano anche vitamina B1, A, ferro e fosforo.
- Potente schiacciapatate di forma triangolare con fori tondi su 2 lati, Per preparare rapidamente…
- Preparazione rapida e facile grazie alle leve da chiudere una verso l’altra, Capacità ca. 250 ml
- Facile da usare grazie ai manici dalla forma piacevole e facile da tenere in mano
Crocchette di patate, dieta e menù
Le crocchette di patate non sono certo un piatto da consumare con regolarità, ma nel contesto di un pasto leggero possono essere considerate un antipasto sfizioso. Da accompagnare sicuramente con verdure fresche.
Non vengono considerate piatto unico perché, nonostante la presenza di uova e formaggio, non hanno una parte proteica rilevante. Tieni conto di questo fattore per organizzare un menù bilanciato.