Site icon Melarossa

Cornetti salati, veloci, golosi e perfetti per un buffet

Cornetti salati: un antipasto delizioso

I cornetti salati sono un antipasto gustoso e facilissimo da realizzare. Ti basterà un rotolo di pasta sfoglia già pronta per realizzare questi deliziosi croissant da farcire come vorrai. Qui troverai tante idee golose per riempire i cornetti e nella ricetta ti suggeriamo anche una farcia imbattibile per gusto e leggerezza.

Inutile dire che preparare da soli la pasta sfoglia sia un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, ma in questo caso la scorciatoia che ti proponiamo non è attività meno soddisfacente. I nostri cornetti salati sono molto strategici. Puoi prepararli con un po’ di anticipo e servirli per il tuo buffet, saranno sempre buonissimi anche freddi.

Come fare i cornetti salati

Un buon croissant parte da una buona pasta sfoglia. La chiave di una buona pasta sfoglia sta nella quantità di strati che si riesce a creare sovrapponendo un impasto lievitato a del burro. L’operazione richiede però un minimo di dimestichezza e sicuramente qualche ora a disposizione.

Per questo ti consigliamo di acquistare un rotolo di pasta sfoglia già pronta. In commercio esistono versioni di alta qualità e per tutte le esigenze: con farina integrale, senza glutine, con spessore più alto.

E quasi tutte ormai sono prive di grassi animali. Quindi adatte anche se hai scelto di seguire un’alimentazione vegetale (controlla sempre gli ingredienti per sicurezza).

La tecnica per il taglio

Per la ricetta dei cornetti salati ti raccomandiamo l’uso di una pasta sfoglia rotonda, perché il taglio dei croissants risulterà più facile.

LEMCASE Rotella Tagliapizza Professionale Taglia...
  • ➊ | MULTIFUNZIONE PIZZA CUTTER | - La pizza è deliziosa, ma tagliarla usando un set di coltelli...
  • ❷ | RUOTA ROBUSTO & DUREVOLE | - L'affettatrice a forma di ruota è realizzata in acciaio...
  • ❸ | MANIGLIA DI PROGETTAZIONE ERGONOMICA E SICURA | - Manico ergonomico in silicone con...

Cornetti salati: la ricetta

Stampa

Cornetti salati

Portata Antipasti
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 8 cornetti

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

Per la farcitura

  • 160 g di ricotta di mucca
  • 140 g di bresaola
  • qualche foglia di timo fresco
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • Srotola la pasta sfoglia e con una rotella taglia pizza o un coltello dividila in quattro spicchi. Dividi poi ogni spicchio in due. Arrotola il cornetto dalla base, rigira le estremità per dare la forma del croissant.
  • Sbatti un tuorlo d'uovo con poca acqua e spennella la superficie dei cornetti per renderli dorati in cottura. Fai cuocere secondo il tempo segnato sulla confezione.
  • Nel frattempo prepara la farcia. In una ciotola, lavora molto bene la ricotta con un pizzico di sale, pepe e qualche fogliolina di timo fresco.
  • Quando i cornetti saranno tiepidi, tagliali delicatamente. Spalma un velo di ricotta e adagia un paio di fette di bresaola prima di richiuderli.

Come farcire i cornetti salati

Non esiste davvero limite alla farcitura dei cornetti salati. Puoi cuocere la farcitura assieme ai cornetti oppure preparare dei cornetti vuoti da riempire all’occorrenza.

Qualche idea golosa

Un accostamento difficilmente battibile è quello con pomodoro, origano e scamorza fresca. Una farcitura alla pizzaiola che puoi preparare facilmente mescolando qualche cucchiaio di passata con un pizzico di sale e origano. Metti un cucchiaio di sugo sulla base del croissant, aggiungi un cubetto di scamorza (rilascia meno liquido di una mozzarella) arrotola e cuoci.

Per una farcitura ancora più facile, sbriciola un po’ di feta sulla pasta sfoglia, condisci con pepe nero e poco sale, poi chiudi il cornetto e fallo cuocere.

Prova anche la versione con zucchine, crescenza e prosciutto cotto: squisita e veloce.

Non perderti assolutamente, poi, la ricetta dei cornetti salati al salmone senza lattosio. Qui trovi indicazioni e dosi e puoi riproporre la farcitura anche nei cornetti salati classici.

Hummus, pomodori secchi, olive e una manciata di semi sono la farcitura veg perfetta. In questo caso, i cornetti salati vanno cotti vuoti, tagliati e farciti successivamente.

Pennello Cucina Olio di Silicone Pennello -...
  • 🏆🏆🏆Sicuro e durevole --- Questo pennello cucina silicone è realizzato in silicone senza...
  • 🏆🏆🏆Materiale di alta qualità e alta resistenza al calore --- Questo pennelli alimentari in...
  • 🏆🏆🏆pennello cucina flessibile multifunzionale --- Questo pennello cucina è utile in molte...

Cornetti salati, le proprietà nutrizionali

La pasta sfoglia non si segnala per le sue proprietà nutrizionali ma per la praticità del suo uso. A predominare, infatti, sono i carboidrati della farina e i grassi vegetali in essa contenuti.

Meglio allora concentrarsi sulla farcitura. Nel nostro caso ti abbiamo consigliato quella con bresaola e ricotta, ovvero due elementi proteici, ricchi di nutrienti e bilanciati.

La bresaola è povera di grassi e fonte di proteine di alta disponibilità biologica. Oltre ad apportare una buona quantità di B12.

La ricotta, infine, è uno dei latticini meno grassi nonostante a fronte di una buona quantità di calcio, vitamina B12 e sieroproteine. Scegli quella vaccina, più leggera e delicata nel sapore.

Cornetti salati, dieta e menù

Puoi considerare il cornetto salato come una sorta di panino. Con la differenza che rispetto al panino questi croissant apportano meno nutrienti e più grassi. Considerato che da una sfoglia si riescono a ottenere otto cornetti, di dimensioni variabili, puoi goderti un mini cornetto senza alcun senso di colpa.

E arrivare a due, per un totale di 385 calorie circa, per un pranzo leggero da accompagnare con verdure fresche. Ad esempio, una bella insalata con rucola, olio e limone.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version