Site icon Melarossa

Cornetti allo yogurt, senza burro ne olio!

cornetti allo yogurt

Un’idea sana e ipocalorica per una colazione gustosa: cornetti allo yogurt, senza burro e senza olio!
Tutt’altra cosa rispetto ai cornetti del bar, pieni di burro o margarina, olio di palma e zuccheri, delle bombe caloriche poco salutari che non sono l’ideale se segui una sana alimentazione.
Se proprio non sai rinunciare al cornetto a colazione preparalo in casa, le ricette sono tante, e se sei anche intollerante al lattosio puoi usare lo yogurt al posto del latte. Il risultato sarà un cornetto soffice, dal gusto delicato e con pochi grassi, che potrai poi farcire con la marmellata o il miele se lo desideri.

Una volta preparati i cornetti, prima di cuocerli mettine un po’ nel freezer, così ogni mattina potrai avere a disposizione il tuo cornetto, buono e salutare; ricorda di congelarli singolarmente, avvolti nella pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti ben chiuso.
Con i cornetti allo yogurt accompagnati da una tazza di tè, una spremuta di arancia o uno smoothie alla frutta, la tua colazione light è assicurata.

Valori nutrizionali dei cornetti allo yogurt

Lo yogurt è fonte di calcio e minerali, è importantissimo soprattutto per chi non assume altri latticini,  a causa dell’intolleranza alimentare. Lo yogurt è ricco di fermenti lattici per mantenere in salute l’intestino e favorire la buona motilità intestinale. Inoltre è povero di grassi, soprattutto il bianco magro e il greco.

L’uovo è una fonte proteica irrinunciabile e contiene anche vitamine e sali minerali: perfetto inserito nei dolci, in particolare per i bambini che non sempre amano mangiarlo. L’uovo contiene il 5% di colesterolo, quindi non va abusato il suo consumo considerando anche che l’uovo è presente in molte ricette.

Lo zucchero di canna è uno zucchero più grezzo di quello bianco e dovrebbe essere preferito se segui una sana alimentazione.

Scopri come preparare i cornetti allo yogurt

Stampa

Cornetti allo yogurt, senza burro ne olio

Portata Dolci light
Porzioni 20 cornettini

Ingredienti

  • 320 g farina 00
  • 100 g zucchero
  • 130 g yogurt magro
  • 1 uova intero
  • 2 cucchiaino lievito

Per spennellare

  • 3 cucchiai latte parzialmente scremato

per farcire

  • 100 g confettura extra

Istruzioni

  • Poni tutti gli ingredienti, farina, zucchero, yogurt, uovo e lievito, in una ciotola capiente. Impasta velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Fallo riposare per circa 20 minuti in frigorifero. Accendi il forno a 180°. Dividi l'impasto in due parti.
  • Cospargi di farina un piano di lavoro e con un matterello infarinato stendi la prima parte dell'impasto e forma un cerchio. Dividi il cerchio di pasta in tanti spicchi dalle dimensioni regolari. Poni un cucchiaino raso di confettura alla base del triangolo di pasta e arrotolalo su se stesso.
  • Disponi i cornettini su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli tra di loro perché tenderanno a crescere, spennellali con poco latte e infornali per circa 20 minuti, o fino a quando saranno ben dorati. Procedi nello stesso modo con l'altra parte di impasto, che nel frattempo avrai messo in frigorifero.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version