Site icon Melarossa

World Pistacchio Day 2023: perché i pistacchi fanno bene

world pistacchio day

Croccanti, saporiti ma soprattutto salutari: sono i pistacchi, frutti di una pianta speciale che cresce solo in determinati climi e celebrati dal World Pistacchio day. Come tutta la frutta secca, hanno un contenuto calorico abbastanza elevato (circa 570 kcal per 100 grammi), ma sono altrettanto ricchi di proprietà nutrizionali. Per questo non è assolutamente corretto eliminarli dalla dieta.

Il World Pistacchio Day

Il National Pistacchio Day è una celebrazione istituita negli Stati Uniti (che infatti parlano anche di National Day) dov’è molto sentita. Il pistacchio, infatti, è molto diffuso in California, così come in Medio Oriente (soprattutto Iran, ma anche Turchia e Siria) e, negli ultimi anni, anche in Cina. In Italia abbiamo una coltivazione di nicchia: i pistacchi di Bronte e Adrano, sulle pendici dell’Etna, sono protetti dal marchio Dop Pistacchio Verde di Bronte. Ma quali sono le sue preziose proprietà nutrizionali?

Pistacchi: oro verde per la tua salute

Il pistacchio è una pianta ricca di proprietà nutrizionali, che differiscono leggermente secondo la tipologia scelta.

Pistacchi e dieta: le quantità giuste

Come già detto, eliminare i pistacchi (e la frutta secca in generale) dalla dieta è sbagliato. Nelle giuste quantità, infatti, questi preziosi frutti ti aiutano ad accumulare energia e sentirti sazia, fornendo importanti nutrimenti al tuo corpo. Il consumo quotidiano di frutta secca dovrebbe essere di circa 10 grammi per chi è a dieta e di circa 20 grammi per chi non è a dieta. Se non sai come gestirla nella tua alimentazione quotidiana, leggi il nostro approfondimento su frutta secca e dieta.

I pistacchi in cucina

I pistacchi si mangiano spesso crudi, nella loro forma seccata e salata: ma possono essere inseriti anche in molti piatti da cucinare. Fra i piatti più famosi sicuramente c’è il gelato, ma esistono anche tante ricette salate in cui il pistacchio è protagonista: risotto al pistacchio, ravioli, linguine con gamberi e pistacchi. Per quanto riguarda i secondi, i pistacchi si possono usare sia con il pesce che con la carne: realizzando delle farce da inserire all’interno delle carni, ad esempio, o un gustoso trito di pistacchi con cui ricoprire il pesce.

Se vuoi fare incetta dei loro benefici, prova la ricetta delle caserecce con gamberi, pomodori e pistacchi!

Exit mobile version