Site icon Melarossa

B3, B6 e B12: un tris di vitamine contro la stanchezza

B3, B6 e B12: un tris di vitamine contro la stanchezza

Ti sei appena alzato e ti senti già stanco? Durante la giornata sei fiacco, deconcentrato, con le batterie scariche? Forse hai bisogno di un’iniezione di energia!

Ci sono periodi in cui il tuo organismo ha bisogno di una spinta per marciare alla giusta velocità. Può succedere se è provato dallo stress, dopo un’influenza o altre malattie che l’hanno messo alla prova, nei cambi di stagione, dopo una cura antibiotica o, semplicemente, in un periodo particolarmente faticoso dal punto di vista fisico e mentale. In tutti questi casi, se la spossatezza si fa sentire e ti rallenta, l’alimentazione può aiutarti. Come? Porta in tavola un tris di vitamine anti-stanchezza: la B3, la B6 e la B12.

Le vitamine del gruppo B per ricaricarti

Le vitamine B sono un gruppo di vitamine che, tra le tante funzioni che svolgono, giocano un ruolo essenziale nel garantire il corretto funzionamento energetico dell’organismo. Tre di loro, in particolare, agiscono per assicurarti sempre il giusto sprint, fisico e mentale:

Vediamo in dettaglio come questo trio di vitamine contribuisce ad assicurarti la giusta vitalità e quali cibi portare in tavola per farne scorta.

Vitamina B3

La vitamina B3 svolge un’azione tonificante che tiene lontane fatica e stanchezza perché contribuisce al corretto metabolismo energetico del nostro corpo. Inoltre, partecipa al normale svolgimento delle funzioni metaboliche e del sistema nervoso.

La sua carenza può provocare debolezza muscolare, stanchezza generale, perdita dell’appetito, cattiva digestione e anche possibili eruzioni cutanee.

In quali cibi la trovi? Sono ricchi di vitamina B3:

Vitamina B6

La vitamina B6 protegge le funzioni cerebrali e previene disturbi come irritabilità, difficoltà di concentrazione, insonnia, mancanza di appetito, mal di testa cronico. E’ anche utile per contrastare il cattivo umore che può farti sentire fiacco e demotivato, perché interviene nella sintesi della serotonina, un neurotrasmettitore noto anche come “ormone della felicità”, sintetizzato dal sistema nervoso centrale, che regola il tono dell’umore e una serie di funzioni biologiche come il sonno. La sua carenza può provocare irritabilità generale, debolezza muscolare, lesioni cutanee, anemia e anche convulsioni.

La vitamina B6 è presente in:

Vitamina B12

La vitamina B12, o cobalamina, svolge un’azione fondamentale nei processi di formazione dei globuli rossi. In questo senso aumenta l’energia fisica e combatte l’affaticamento intellettuale. La sua carenza può provocare stanchezza, debolezza, perdita dei capelli, nervosismo, calo dell’attenzione e perdita di memoria.

Questa vitamina è contenuta esclusivamente negli alimenti di origine animale, come carne, pesce, latte e derivati. Tra i cibi più ricchi di vitamina B12, ci sono:

Se vuoi saperne di più, nel nostro approfondimento, ti spieghiamo tutto su Vitamina B12: proprietà, benefici e cibi che la contengono.

Se invece cerchi qualche idea gustosa per ritrovare l’energia a tavola, Melarossa ti consiglia 7 ricette con le vitamine B per combattere la stanchezza.

Exit mobile version