Site icon Melarossa

Spirulina: è vero che fa dimagrire?

spirulina: fa davvero dimagrire?

La spirulina fa davvero dimagrire? Spesso si sente dire che alcune alghe hanno proprietà definite anoressizzanti, cioè aiutano a frenare l’appetito. Tra queste c’è certamente l’alga spirulina, un alimento con tanti benefici e ricco di nutrienti come vitamine, proteine e antiossidanti.

È l’alga preferita dagli sportivi poiché ha un’azione detossificante e depurativa, quindi aiuta a smaltire le tossine.

Ma aiuta anche a perdere peso? Scopri le proprietà dimagranti della spirulina e se è vero che fa dimagrire.

Cos’è la spirulina

La spirulina è un’alga verde-azzurra, che cresce in ambienti di acqua dolce, salata e alcalina. È considerata un superfood grazie alla sua ricchezza di nutrienti e ai suoi benefici per la salute.

La spirulina è ricca di proteine, vitamine (in particolare vitamina B12 e vitamina A), minerali (come ferro e manganese), beta-carotene, clorofilla e antiossidanti. È anche una fonte di acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico.

È anche una delle fonti vegetali più ricche di proteine, contenendo circa il 60-70% di proteine di alto valore biologico, cioè contengono tutti gli amminoacidi essenziali.

È un’ottima fonte di antiossidanti, come la ficocianina, che può aiutare a combattere lo stress ossidativo e ridurre l’infiammazione nel corpo. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che la spirulina può aiutare l’organismo a eliminare metalli pesanti, come il piombo e il cadmio, se assunta regolarmente.

Si trova in commercio sotto forma di integratori alimentari, polvere o compresse.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sulla spirulina.

Spirulina: è vero che fa dimagrire?

La spirulina è spesso associata alla perdita di peso ma è importante sottolineare che non è una “pillola magica” per dimagrire. La perdita dei kg in eccesso dipende sempre da una combinazione di molteplici fattori, tra cui una dieta equilibrata, l’esercizio fisico, l’apporto calorico e le abitudini alimentari.

La spirulina tuttavia può essere una valida alleata. Infatti, sono sempre più numerosi gli studi clinici per testare i benefici della spirulina sulla perdita di peso. Inoltre, sembrerebbe avere anche proprietà ipolipemizzanti e ipocolesterolemiche, cioè abbassa i lipidi e il colesterolo nel sangue.

Ma come sostiene il dimagrimento?

Per prima cosa, l’apporto proteico, poiché l’assunzione di proteine può aiutare a ridurre l’appetito e a mantenere la sensazione di sazietà, riducendo così il consumo di calorie.

Inoltre, gli antiossidanti che contiene possono aiutare a ridurre l’infiammazione, che è stata associata all’accumulo di peso in eccesso in alcune situazioni.

Quindi è vero che fa dimagrire? Di certo è un alimento povero di calorie e favorisce il senso di sazietà, pertanto posta in questi termini, la risposta è sì, la spirulina aiuta a dimagrire.

Tuttavia se l’assunzione diretta di spirulina possa far perdere peso, non è stato ancora scientificamente dimostrato. Sembrerebbe comunque svolgere un’azione di accelerazione del metabolismo, aumentando la termogenesi e favorendo la combustione dei grassi.

Per questo motivo è importante fare attenzione al dosaggio. Un sovra dosaggio di spirulina, da evitare, potrebbe comportare sintomi come vomito, nausea, stitichezza o febbre.

La spirulina fa ingrassare se assunta nel modo sbagliato?

Contrariamente a quanto si possa pensare, la spirulina non fa ingrassare. Anzi, può favorire la perdita di peso grazie al suo profilo nutrizionale e ai suoi potenziali effetti sul metabolismo.

Tuttavia, se assunta in modo sbagliato o in dosi eccessive, potrebbe teoricamente contribuire a un aumento di peso, ma è importante comprendere le circostanze in cui ciò potrebbe accadere.

In linea generale, comunque, la spirulina non fa ingrassare se assunta in modo appropriato e in dosi ragionevoli. Qualsiasi integratore o alimento, in realtà, andrebbe assunto con cautela, seguendo le dosi raccomandate e prestando attenzione alle reazioni del proprio corpo.

Spirulina e dimagrimento: il rapporto con la dieta

Per sfruttare il più possibile i benefici della spirulina, è importante inserirla nella dieta in modo consapevole e dietro parere medico se si soffre di particolari disturbi o malattie o si assume una terapia farmacologica.

In commercio si trovano integratori sotto forma di polveri o pasticche. Quanto alle modalità di assunzione, si può aggiungere la spirulina in polvere ai frullati, smoothie o succhi verdi per aumentarne il contenuto nutrizionale. È ottima anche mescolarla con yogurt, cereali o insalate per fare il pieno di proteine e antiossidanti.

Altrimenti, l’opzione più pratica è scegliere integratori sotto forma di pasticca. Solitamente sono indicate 1-2 compresse 3 volte al giorno, ai pasti, ed è bene non eccedere mai nel dosaggio consigliato.

Quale scegliere

Per scegliere un prodotto a base di spirulina per dimagrire, è importante scegliere un produttore affidabile che assicuri un integratore di qualità.

In particolare, deve contenere una buona quantità di principi attivi, poi è importante seguire le indicazioni sulla confezione per quanto riguarda il dosaggio e la frequenza di assunzione. Meglio se concordate con un nutrizionista o il proprio medico di base.

Infine, è necessario ricordare che la spirulina può integrare una dieta ipocalorica orientata alla perdita dei kg di troppo, ma non deve in alcun modo sostituire uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta e bilanciata.

Offerta
Spirulina Bio | 4.000 al giorno – 1.000 mg per…
  • ✅ SUPERFOOD RICOSTITUENTE: l’alga Spirulina Platensis è ricca di proprietà nutritive e…
  • 📍 ALTO DOSAGGIO: ogni compressa contiene 1.000 mg di polvere di spirulina. Per raggiungere la…
  • ⭐ PRODOTTA IN GERMANIA: le nostre compresse di spirulina biologica sono prodotte in Germania…

Fonti

Exit mobile version