Site icon Melarossa

Spremuta d’arancia: scopri i tutti benefici e come farla

benefici della spremuta d'arancia

Vitamina C, carotenoidi e poche calorie. Le arance, gli agrumi più amati, sono la quintessenza dei cibi salutari per eccellenza, universalmente riconosciute come “frutta del benessere”. E quale miglior modo per gustarle se non con una buona spremuta fatta in casa?

Come fare una spremuta d’arancia genuina

Se si parla di “spremuta” e di “arance” nella stessa frase, si sottintende quasi esclusivamente il periodo freddo – alle nostre latitudini. Questa tipologia di frutta è considerata di stagione dal mese di novembre a quello di aprile; ed è proprio in questo periodo che è possibile trovare i migliori prodotti freschi e naturali.

Il primo passo per un succo intenso e che mantenga fino in fondo tutte le proprietà salutari passa proprio dalla scelta del frutto. Prediligere sempre arance biologiche, non trattate e mature al punto giusto. Ma questo consiglio universale non è l’unico da seguire per preparare un’ottima spremuta sana.

Le proprietà benefiche nutrizionali delle arance

L’arancia è un’ottima fonte di vitamina C. Basti pensare che bastano circa 120-130 g di arance al giorno per fornirne il fabbisogno giornaliero per il corpo umano. E questo si riflette anche nella classica spremuta.

Ma i benefici di questi agrumi, ovviamente, non finiscono qui. Sali minerali, fibre alimentari e zuccheri naturali fanno parte dell’apporto nutrizionale; la presenza, poi, di composti bioattivi come acido ascorbico, la vitamina C, flavonoidi e carotenoidi assicura un’azione benefica con effetti tangibili per il benessere dell’organismo.

Insomma, la spremuta d’arancia è un elisir assoluto per il corpo e il benessere. Una buona abitudine per mantenersi giovani e in forma!

Scopri il nostro approfondimento sulle arance.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version