Site icon Melarossa

Conserve di pomodoro, preparale a casa!

conserve di pomodoro: ricette per preparare la salsa di pomodoro in casa

A settembre arrivano le conserve di pomodoro. Gustoso e versatile in cucina perché va d’accordo praticamente con tutto – dalla pizza alla pasta, dai panini alle insalate – il pomodoro è anche un concentrato di salute e un elisir di giovinezza perché è ricco di licopene, potente antiossidante che ti aiuta a proteggerti dall’azione dei radicali liberi.

Prova le nostre ricette e prepara anche tu la “pommarola” e la polpa di pomodoro in pezzi fatte in casa. In questo modo, avrai una bella scorta di gusto e salute da usare per tutto l’anno.

Conserve di pomodoro: i nutrimenti che non muoiono con la cottura

Non molti sanno che le conserve di pomodoro sono un ottimo metodo per gustare il pomodoro d’inverno, anche dal punto di vista nutrizionale. Il pomodoro, infatti, è ricco di licopene, potente antiossidante che ti aiuta a proteggerti dall’azione dei radicali liberi, preservando cellule e tessuti e facendo da scudo contro malattie tumorali e degenerative. Con in più un vantaggio: quello di non disperdersi durante la cottura del pomodoro, che quindi mantiene inalterate le sue proprietà salutari sia da cotto che da crudo.

Insomma, che tu sia un fan della pasta al sugo o un fanatico della bruschetta, l’effetto anti-age è garantito.

Ma quali sono le altre proprietà nutrizionali del pomodoro?

Scopri tutte le ricette con i pomodori!

Come preparare conserve e sughi: le regole di igiene

Per fare le conserve in casa, è necessario osservare alcune regole di igiene. L’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Università di Teramo e il Centro antiveleni di Pavia, ha creato un vademecum con le regole da seguire per scongiurare lo sviluppo di batteri e muffe.

Anche Melarossa ha stilato una serie di regole per far sì che le tue conserve siano al top anche dal punto di vista sanitario: tutte le informazioni su come trattare i barattoli, come pulirli, come fare la pastorizzazione e come conservarli. Scopri come realizzare le conserve in casa!

Le ricette per preparare le tue conserve di pomodoro

Melarossa ti propone due ricette molto semplici, per preparare le conserve di pomodoro anche se non sei un cuoco esperto. Pochi passi che ti permetteranno di gustare il pomodoro anche d’inverno, facendo tesoro di tutte le sue virtù.

1 – Pomarola senza olio

La pomarola, o pummarola, è il sugo semplice, preparato con i pomodori e gli odori. E’ la più semplice tra le conserve di pomodoro e puoi farla anche senza olio.

Ingredienti per un kg di pomodori:

Strumenti necessari:

Strumenti opzionali:

Scopri come preparare la pomarola senza olio!

2 – Polpa di pomodoro a pezzetti al naturale

Un’altra delle conserve di pomodoro “classiche” delle nostre nonne è la polpa di pomodoro a pezzetti, che si prepara sempre con i pomodori a crudo.

Ingredienti per un Kg. di pomodori:

Scopri come realizzare la polpa di pomodoro a pezzetti!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version