Site icon Melarossa

Integratori di ferro: quando assumerli, benefici, dosaggi e i migliori prodotti da acquistare

primo piano di una pillola integratori ferro con il simbolo FE

Gli integratori di ferro sono utilizzati per prevenire e contrastare la carenza di ferro, una condizione che può portare all’anemia sideropenica. La carenza è una condizione diffusa che può causare stanchezza, affaticamento, tachicardia e altri sintomi spesso associabili anche a quadri anemici.

Il ferro è un minerale essenziale per l’organismo umano. Partecipa a ruoli fondamentali come la formazione dell’emoglobina e il trasporto dell’ossigeno ai tessuti. Inoltre ha anche funzioni legate alla produzione di energia e alla contrazione muscolare.

Il ferro che il nostro corpo utilizza lo ricaviamo principalmente dagli alimenti, con qualche differenza tra fonti vegetali e animali. Nei cibi di origine animale lo troviamo nella sua forma più disponibile, come ferro eme, mentre i cibi di origine vegetale (in particolare legumi, verdure a foglia larga e semi) contengono solo il ferro non eme, a minor assorbimento.

Gli integratori di ferro possono offrire benefici, soprattutto per chi ha un aumentato fabbisogno di questo minerale. Tuttavia, anche se generalmente ben tollerati e sicuri, possono comunque portarsi dietro una serie di effetti collaterali.

Continua a leggere per saperne di più sugli integratori di ferro, come sceglierli e come assumerli in sicurezza.

Integratori ferro: chi ne ha bisogno e quando assumerli

Il ferro appartiene al gruppo dei microelementi (o oligoelementi), ovvero quelle sostanze necessarie in quantità ridotte per il corpo. Nonostante ciò la sua presenza è cruciale non solo per il trasporto di ossigeno, ma anche per la produzione di energia e per svolgere diverse funzioni organiche.

Il fabbisogno medio su base giornaliera varia in base a diversi fattori, come sesso, età e condizioni fisiologiche. In linea generale, una dieta sana e bilanciata dovrebbe far fronte alle esigenze individuali di questo minerale fondamentale per l’organismo. Tuttavia, non sempre la sola alimentazione è sufficiente a raggiungere il fabbisogno giornaliero di nutrienti. È qui che entrano in gioco gli integratori alimentari.

Potrebbero avere bisogno di integrare il ferro nella propria dieta:

Quando assumere integratori di ferro?

La dieta è fondamentale per mantenere i giusti livelli di ferro nel sangue. Tuttavia, in alcuni casi non è sufficiente a garantire un apporto adeguato di questo minerale; è qui che possono essere utili gli integratori alimentari.

Per ottenere il massimo assorbimento di ferro, è importante seguire i seguenti consigli:

La necessità di integrare il ferro nella dieta e l’efficacia degli integratori stessi possono variare in base a fattori individuali come il sesso e la presenza di condizioni mediche specifiche. Consulta sempre un medico prima di iniziare l’assunzione di integratori di ferro.

Cause della carenza di ferro

Nonostante il ferro sia presente all’interno di alimenti, può essere facile incappare in una carenza di tale minerale. Tra le cause più frequenti troviamo:

In molti di questi casi si rende necessaria una dieta mirata per sopperire alle esigenze metaboliche di ferro o l’assunzione di integratori alimentari a base di questo prezioso minerale.

Sarà il medico a valutare tramite le analisi del sangue e il riconoscimento di sintomi specifici, come pallore della cute, stanchezza, freddo agli arti, la possibilità di integrare o meno questo microelemento.

Si ricorda che l’autosomministrazione di integratori di ferro senza una reale necessità può essere dannosa e controproducente per il benessere del corpo. Bisogna sempre affidarsi ad un medico o ad un nutrizionista prima di effettuare cambiamenti della propria alimentazione assumendo integratori a base di ferro.

Integratori ferro: come scegliere l’integratore giusto per te

Una volta che il medico avrà identificato una carenza organica di ferro, sarà molto importante scegliere l’integratore di ferro più adatto. Per questo motivo abbiamo elencato alcune caratteristiche da prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto.

Puoi trovare integratori di ferro in diversi formati, a seconda delle tue esigenze:

La cosa più importante è però la natura chimica del ferro contenuto nell’integratore. Come accennato, esistono due tipologie di ferro, che differiscono tra loro in base allo stato di ossidazione:

La maggior parte degli integratori presenti in commercio contengono proprio quest’ultima tipologia di ferro, che viene però accompagnata da sostanze come l’acido ascorbico (vitamina C e vitamine del gruppo B), in modo da favorire un assorbimento ottimale a livello dei villi intestinali.

Negli integratori non troverai il ferro come ione, ma come molecola. Un’altra caratteristica da prendere in considerazione è quindi la natura di quest’ultima.

Tra gli ingredienti degli integratori alimentari di ferro leggerai più spesso:

Dosaggio degli integratori di ferro

Segui sempre le indicazioni riportate all’interno della confezione, o suggerite dal tuo medico, e non superare il dosaggio raccomandato.

Inoltre, non raddoppiare mai la dose in caso di mancata assunzione: se dimentichi di assumere l’integratore lo puoi prendere appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi ora di prendere la dose successiva. In questo caso, la dose dimenticata va saltata e occorre prendere direttamente quella seguente, all’ora abituale.

Il sovradosaggio del ferro può comportare complicazioni anche gravi per il tuo metabolismo.

I migliori integratori di ferro sul mercato

1 – Pharmanutra Spa Sideral Forte

Pharmanutra Spa Sideral Forte 20 cps (3 confezioni…
  • Marca: Pharmanutra Spa
  • Nome articolo: Sideral Forte 20 cps 3 confezioni da 20 cps
  • Tipo di prodotto: INTEGRATORE NUTRIZIONALE

Pharmanutra Spa Sideral Forte è un integratore alimentare a base di ferro pirofosfato ad alta biodisponibilità. Il prodotto è arricchito di vitamina C in modo da migliorare il profilo farmacocinetico, in chiave di assorbimento intestinale. La formulazione è disponibile in compresse o in bustine.

2 – Equilibra Ferro con Acido Folico + Vitamina C

equilibra Integratori Alimentari, Ferro con Acido…
  • PER LA NORMALE FORMAZIONE DEI GLOBULI ROSSI – Integratore alimentare a base di Ferro con Vitamina C…
  • CARATTERISTICHE – La Vitamina C contribuisce alla formazione del collagene per la normale funzione…
  • DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE – 2 capsule vegetali al giorno. Le capsule vegetali devono essere…

Equilibra Ferro con Acido Folico + Vitamina C è una formulazione multicomponente, che veicola il ferro importante per la formazione dell’emoglobina, vitamina C per il benessere di pelle e sistema immunitario e acido folico, che riduce stanchezza e affaticamento.

3 – Salus floradix

Salus Floradix – Integratore alimentare con Ferro…
  • Salus Floradix in Tavolette è un integratore alimentare per favorire il metabolismo energetico, è…
  • Le Vitamine del gruppo B, la Vitamina C e il Ferro combattono la spossatezza e favoriscono le difese…
  • È indicato particolarmente per la donna che affronta la fase del ciclo mestruale: 3 tavolette al…

Salus Floradix è un integratore liquido a base di ferro, vitamine del gruppo B ed estratti vegetali, con azione tonica sull’organismo.

Il prodotto può essere utilizzato per combattere stati di stanchezza e affaticamento fisico e mentale. Oltre alla formulazione in sciroppo è disponibile anche quella in capsule.

4- Ferro Femin Direct

Ferro Femin Direct – 1 x 20 Bustine – Integratore…
  • 14mg FERRO + 300µg ACIDO FOLICO – Il ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi…
  • FUORI CASA – la moderna forma di dosaggio per l’ingestione rapida e diretta: i micro pellet per un…
  • VITAMINA B6 e B12 – le Vitamine B 6 e B 12 favoriscono la normale formazione dei globuli rossi….

Ferro Femin Direct è un altro integratore alimentare multicomponente a base di ferro, acido folico e vitamina C, pensato per sostenere il corpo in tante delle sue funzioni.

Il prodotto è realizzato sottoforma di un innovativo micro-pellet in bustine al sapore di frutti di bosco da versare direttamente in bocca. Questo integratore è ideale per un’assunzione quando si è lontani da casa o in viaggio.

5 – Carepharm Ferrolat

Carepharm, Ferrolat, 20 Capsule di Integratore…
  • CONTENUTO – A casa riceverete una confezione da 20 compresse di Ferrolat. È un integratore…
  • INGREDIENTI – Edulcoranti: Sorbitolo, Xilitolo, Sucralosio, Saccarina; Glutatione ridotto, Cardo…
  • MATERIE PRIME NATURALI – Siamo un’azienda italiana e questo significa che sappiamo da dove vengono…

Carepharm Ferrolat 20 Capsule è un integratore a base di ferro, lattoferrina, folato e vitamina C, che insieme lavorano sinergicamente per stimolare le naturali difese immunitarie e combattere germi patogeni e malanni di stagione.

Integratori ferro: effetti collaterali

Per poter essere messi sul mercato gli integratori alimentari devono essere approvati dal Ministero della Salute, pertanto sono ritenuti sicuri e ben tollerati alle dosi di consumo consigliate. Tuttavia, possono comunque portarsi dietro una serie di effetti collaterali, come:

La maggior parte di questi sintomi sono lievi e transitori e scompaiono dopo alcuni giorni dall’inizio dell’assunzione. Se invece dovessero proseguire o intensificarsi è bene contattare subito il proprio medico.

Nei casi più gravi, un eccessivo e prolungato consumo di integratori di ferro, oltre alle reali necessità metaboliche, può portare a convulsioni, o perdita di conoscenza.

Interazione con farmaci

Gli integratori contenenti ferro possono interagire con altri farmaci, alterando l’efficacia di questi ultimi, o riducendo la biodisponibilità del minerale.

Di seguito alcune delle più importanti interazioni:

È importante consultare sempre il proprio medico o farmacista prima di assumere integratori di ferro se si assumono altri farmaci.

Conclusioni

Gli integratori di ferro sono una soluzione efficace per prevenire e contrastare la carenza di ferro.

Assumere questi integratori può portare a numerosi benefici, tra cui sentirti più energico, rafforzare il sistema immunitario, i capelli e le unghie.

Sono particolarmente utili per le donne in gravidanza, gli atleti, le donne che hanno mestruazioni abbondanti. Ma è importante che l’integrazione di ferro sia effettuata sotto la supervisione di un medico per evitare effetti collaterali.

Con un corretto monitoraggio e dosaggio, possono giocare un ruolo importante nel mantenimento della vitalità, contribuendo a una migliore qualità della vita.

Fonti

  1. Società Italiana di Nutrizione– SINU.
  2. AOGOI.
  3. Agenzia Italiana del farmaco.
  4. NHS.
  5. WebMd.
  6. Iron supplements: a common cause of drug interactions. British journal of clinical pharmacology, 31(3), 251-255.
  7. Thyroid hormone and iron supplements. Thyroid, 21(8), 879-884. DOI: 10.1089/thy.2010.0254.
  8. Effect of ascorbic acid intake on nonheme-iron absorption from a complete diet. American Journal of Clinical Nutrition.
  9. Side Effects of Nonsteroidal Anti-inflammatory Drugs on the Small and Large Intestine in Humans, Gastroenterology.
Exit mobile version