Site icon Melarossa

Dieta mediterranea, è la migliore al mondo: prima in classifica tra 35 regimi alimentari

Dieta Mediterranea, è la migliore al mondo: prima in classifica tra 35 regimi alimentari

La dieta mediterranea è la migliore al mondo. A decretarne il primato tra oltre 30 regimi alimentari – rende noto Coldiretti – è stato il report Best Diets Ranking 2020, elaborato dalla rivista statunitense U.S. News & World Report, nota per i consigli ai consumatori. La dieta mediterranea ha vinto la sfida tra 35 diverse alternative con un punteggio di 4,2 su 5. Merito dei suoi effetti benefici sulla longevità e sulla salute, che l’hanno vista trionfare su altre diete celebri come la Dash e la flexariana.

Dieta Mediterranea: i benefici che la rendono la migliore al mondo

A far conquistare alla dieta Mediterranea, a cui si ispira la dieta Melarossa, il primo posto sul podio delle diete mondiali, i suoi effetti positivi sulla salute. Tra questi, in particolare:

Tutte benefici evidenziati da numerosissime ricerche scientifiche, che hanno dimostrato l’efficacia della dieta mediterranea nel mantenere un buono stato di salute generale, svolgendo un ruolo protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari e di altre patologie come cancro, obesità, diabete, osteoporosi e problemi cognitivi.

“Il primato generale della dieta mediterranea – precisa Coldiretti – è stato ottenuto grazie al primo posto in ben quattro specifiche categorie: prevenzione e cura del diabete, mangiare sano, componenti a base vegetale e facilità nel seguirla”.

La classifica: dieta Mediterranea batte Dash, flexariana, Mind e Weight Watchers

Nella classifica statunitense, sul podio dietro la dieta mediterranea si sono piazzati due regimi alimentari che ne condividono molti dei presupposti di base:

Al quarto posto la dieta Mind, una dieta che previene e riduce il declino cognitivo ed è anch’essa prevalentemente di impianto vegetariano, prevedendo però anche un consumo limitato di carni bianche e pesce, e la dieta ipocalorica Weight Watchers.

Dieta Mediterranea: i principi base per godere dei suoi benefici

Ma quali sono i capisaldi della dieta mediterranea, che ne fanno un regime alimentare campione di salute? E’ una dieta caratterizzata da un largo consumo di frutta, verdura, cereali e legumi. Si tratta di alimenti a bassa densità calorica, che aiutano a mantenere il peso forma, e molto ricchi di fibra, che protegge dal rischio di malattie croniche.

Ha anche un basso contenuto di grassi, per lo più insaturi, e un elevato contenuto di antiossidanti, che contrastano gli effetti nocivi dei radicali liberi. Tra questi, i polifenoli dell’olio extravergine d’oliva, condimento simbolo dell’alimentazione del bacino mediterraneo.

Un modello riassunto dalla piramide alimentare, che indica gli alimenti da portare in tavola, dando suggerimenti su quantità e frequenza di consumo.

Exit mobile version