Site icon Melarossa

Plank challenge: cos’è, come funziona, benefici e tabella di allenamento per una pancia piatta!

plank challenge 30 giorni per una pancia piatta

Dopo l’efficacissimo “30 days challenge squat”, che sicuramente hai fatto, Melarossa propone alla sua community il “30 days challenge plank”, che sta spopolando sui social. 

L’obiettivo di questo challenge? Raccogliere tutti insieme la sfida e motivarsi a vicenda per 30 giorni per avere una pancia piatta e tonica e rimodellare la tua silhouette.

Plank: posizione e corretto esecuzione

E’ l’esercizio ideale per rinforzare la tua cintura addominale ed eliminare le tue maniglie dell’amore. “Plank” in inglese vuol dire tavola.

Per eseguire correttamente questa posizione, mettiti in ginocchio con i gomiti a terra, porta indietro le gambe tese appoggiando i piedi sugli alluci e solleva il bacino facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento.

Porta la pancia in dentro e contrai i glutei.

Molto importante: non fare mai fuoriuscire la pancia! Tieni le cervicali in posizione neutra cioè nel prolungamento del corpo. E’ molto importante non arcuare la schienasollevare troppo i glutei altrimenti l’esercizio diventa inefficace.

Negli esercizi isometrici, la respirazione è fondamentale concentrarti sul respiro per ossigenare bene i muscoli e migliorare la tua resistenza allo sforzo.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul plank.

Plank challenge: muscoli coinvolti

Plank challenge: come funziona?

Il programma è perfetto per ridisegnare i tuoi glutei, tonificare schiena e braccia e rimodellare la pancia. E’ un esercizio completo che fa lavorare tutto il corpo.

La sfida è eseguire per 30 giorni l’esercizio della tavola rispettando i tempi della tabella con 4 giorni di riposo distribuiti nell’arco del mese. Se segui l’allenamento, alla fine del programma dovresti riuscire a tenere la posizione di plank per 300 secondi, ossia 5 minuti! Ti sembra tanto?

Non ti scoraggiare, l’obiettivo di questo metodo è tonificare, quindi se lo pratichi scrupolosamente tutti i giorni il tuo corpo sarà piano piano più tonico e più resistente e faticherai sempre di meno. Il primo giorno, mentre tieni la posizione, prova a prendere coscienza di tutti i muscoli e fai attenzione a tenere sempre la pancia in dentro mentre espiri

Tabella di allenamento: la sfida dei 30 giorni di plank

GIORNO 1: 20 SECONDIGIORNO 2: 20 SECONDIGIORNO 3: 30 SECONDIGIORNO 4: 30 SECONDIGIORNO 5: 20 SECONDIGIORNO 6 RIPOSO
GIORNO 7: 45 SECONDIGIORNO 8: 45 SECONDIGIORNO 9: 60 SECONDIGIORNO 10: 60 SECONDIGIORNO 11: 60 SECONDIGIORNO 12: 90 SECONDI
GIORNO 13: RIPOSOGIORNO 14: 90 SECONDIGIORNO 15: 90 SECONDIGIORNO 16: 120 SECONDIGIORNO 17: 120 SECONDIGIORNO 18: 150 SECONDI
GIORNO 19: RIPOSOGIORNO 20: 150 SECONDIGIORNO 21: 150 SECONDIGIORNO 22: 180 SECONDIGIORNO 23: 180 SECONDIGIORNO 24: 210 SECONDI
GIORNO 25: 210 SECONDIGIORNO 26 RIPOSOGIORNO 27: 240 SECONDIGIORNO 28: 240 SECONDIGIORNO 29: 270 SECONDIGIORNO 30: 300 SECONDI

Challenge plank: benefici

Questo programma ha creato un buzz su Internet e un traffico incredibile sui tutti i social (#plankchallenge) perché è molto efficace.

Questo challenge è ideale per gli uomini e per le donne che non hanno tempo di andare in palestra e che non ce la fanno più a vedere la loro pancia flaccida.

E’ un programma molto facile, che necessita solo  rigore e volontà per appena 5 minuti al giorno… che dici, vale la pena iniziare tutti insieme questo challenge?

Ricorda che per eseguire la plank come altri esercizi in casa è buona norma indossare sempre abbigliamento sportivo; soprattutto delle buone scarpe da ginnastica per garantire una buona aderenza al pavimento.

Offerta
Tappeto Palestra Tappetino Fitness da Ginnastica a...
  • 💪 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗦𝗧*: IL SET N. 1 DI...
  • 💪 𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔𝗣𝗔𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧À...
  • 💪 𝗙𝗟𝗘𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘, 𝗔𝗗𝗔𝗧𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 &...

Controindicazioni: a chi è sconsigliato il 30 days challenge plank

Non ci sono grande controindicazioni nell’esercizio isometrico e quindi nel provare questa sfida. Se non ti alleni da molto tempo, Il consiglio è consultarti col tuo medico per valutare con lui il tuo quadro clinico. Questo ti mette al riparo da rischi per la tua salute.

Il challenge plank è però da sconsigliare se:

Consigli per rimanere motivato e non mollare

Se all’inizio, incontri difficoltà a mantenere la posizione per 20 secondi, non ti scoraggiare all’idea di riuscire a mantenere la plank per 5 minuti!

La motivazione e la costanza sono 2 regole per raggiungere il successo.

Vedrai che piano piano il tuo corpo acquisterà maggiore forza e resistenza.

Ecco qualche consiglio per non mollare:

YIANNA Donna Reggiseno Sportivo Senza Ferretto...
  • Il design del reggiseno incrociato con strappy sexy offre un ulteriore supporto per la schiena,...
  • Imbottiture morbide rimovibili per aumentare la copertura e mantenere la forma; Reggiseno senza fili...
  • Doppie cinghie uniche e orlo elastico possono proteggere efficacemente gli urti da un allenamento ad...

30 giorni plank, si ma dopo?

Dopo aver terminato la sfida dei 30 giorni plank,  hai due opzioni:

  1. continui con 5 minuti di plank a giorni alterni.
  2. Inserisci il plank nel tuo allenamento giornaliero aggiungendo però delle variazioni. Alternare i vari tipi di plank nella tua routine.
Exit mobile version