Site icon Melarossa

Vari tipi di Yoga: guida completa e consigli per scegliere quello più adatto

tipi di yoga

Lo Yoga è sinonimo di benessere e silenzio, concentrazione ed elevazione spirituale, ma può anche essere praticato in modo più energico e dinamico. Sono infatti diversi i tipi di Yoga, adatti a tutte le età e molto apprezzati per le numerose virtù e i benefici sul corpo e sullo spirito.

Lo Yoga non è una semplice ginnastica, questa disciplina millenaria considera l’uomo nella sua globalità: praticare lo Yoga, infatti, non fa bene solo al fisico, ma aiuta anche a trovare l’armonia corpo-mente.

E’ difficile orientarsi tra i tanti tipi di Yoga: Melarossa ti aiuta a capire quale scegliere.

Come scegliere lo Yoga più adatto a te?

Stai facendo il saluto al sole da qualche mese e hai deciso di iscriverti ad un corso, ma non sai che tipo di Yoga scegliere? E’ normale che tu sia disorientato.

Da qualche anno è diventato di moda e stanno nascendo tanti tipi di Yoga con nomi strani. Nella giungla delle specialità che ti propone questa disciplina, Hatha, Asthanga, ma anche Power o Kundalini, devi capire qual è quella più adatta a te.

In Italia esiste la Federazione Italiana Yoga, sul cui sito puoi trovare una lista di insegnanti iscritti all’Albo Nazionale. Prima di iscriverti ad un corso, comunque, il nostro consiglio è di andare a parlare con l’insegnante, chiedergli il suo percorso, la sua formazione e soprattutto fare una lezione di prova e fidarti del tuo istinto: lo Yoga è prima di tutto uno stato interiore.

Poi, sappi che uno Yoga non esclude l’altro, perché durante il percorso di “Yogi” i bisogni evolvono. Se hai praticato uno Yoga più fisico come il Power Yoga, a un certo punto potresti sentire la necessità di interiorizzare o, semplicemente, di cambiare approccio.

I tipi di Yoga più noti

Abbiamo raccolto i tipi di Yoga più noti e popolari, alcuni più dinamici e ritmati, altri più meditativi e spirituali. Leggi che cosa sono e scopri se sono adatti a te.

1 – Hatha Yoga: il più famoso

Che cos’è? L’Hatha Yoga è sicuramente quello che si avvicina di più alla tradizione indiana. Consiste nella pratica di esercizi di respirazione o “pranayama”, seguiti da posizioni fisiche, o Asana, che devono essere mantenute armonizzando la respirazione.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’Hatha Yoga.

2 – Ashtanga Yoga: il più fisico

Che cos’è? E’ uno Yoga tradizionale, intenso e fisico, composto da 6 serie di difficoltà crescente. Chi inizia, parte con una serie primaria con una sequenza in piedi e il saluto al sole.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’Ashtanga Yoga.

3 – Vinyasa Yoga

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sullo Vinyasa Yoga.

4 – Acro Yoga

L’acroyoga o Acro Yoga è una disciplina che unisce la ginnastica ritmica acrobatica e lo Yoga. Si fa in due: uno è la base o supporto mentre l’altro è detto flyer.
È per questo motivo che è chiamato anche Yoga di coppia e si caratterizza da una serie di movimenti che associano equilibrio, forza e respirazione, per fondersi in sequenze spettacolari.

La parola acro-Yoga è l’acronimo di “acrobatic” e “Yoga”, proprio perché tale disciplina combina i principi dello Yoga classico con posizioni specifiche della ginnastica acrobatica.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’Acro Yoga.

5 – Kundalini Yoga per esaltare la tua energia sessuale

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul Kundalini Yoga.

6 – Bikram Yoga o hot Yoga: per eliminare le tossine

Che cos’è? Tra i vari tipi di yoga, il Bikram è stato creato da un famoso yogi indiano conosciuto in America, Bikram Choudhury, ed è composto da una sequenza di 26 posizioni.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul Bikram Yoga.

7 – Power Yoga: lo Yoga dinamico

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul Power Yoga.

8 – Yin Yoga

9 – Yoga Iyengar

10 – Yoga della risata

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sullo yoga della risata.

11 – Sivananda Yoga

12 – Ananda Yoga

13 – Karma Yoga

14 – Raja Yoga

Altri tipi di yoga

Nei centri Yoga, puoi trovare corsi con i nomi più disparati: Yoga benessere, Yoga senior, Yoga donna, Yoga in gravidanza e tanti altri ancora. Si tratta di classi che uniscono i principi e la pratica dei tipi di Yoga che ti abbiamo illustrato in questo articolo.

Per sapere di cosa si tratta e quali di questi è il più adatto a te, l’unico modo è provare. E’ importante trovare una sintonia con l’insegnante e capire se il ritmo, la componente meditativa e i benefici finali sono quelli che cerchi dallo Yoga.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sullo Yoga.

Sicuramente questa non può essere considerata un’attività fisica volta esclusivamente al movimento, la componente spirituale è molto importante, quindi è necessario essere nel giusto mood quando si pratica lo Yoga e scegliere quello più in sintonia con noi.

Exit mobile version