Sommario
I tappetini Yoga garantiscono confort, stabilità e sicurezza durante la pratica dello Yoga, pilates e esercizi a corpo libero. Prima di tutto, un buon tappeto yoga deve isolare dal pavimento proteggendo dal freddo durante le posizioni sedute nell ’Hatha Yoga e nella fase di rilassamento in tutti tipi di yoga, ma non solo i tappetini Yoga sono anche molto utili per fare stretching e meditazione.
Durante l’allenamento, il tappeto Yoga ammortizza le articolazioni, riducendo lo stress su ginocchia, mani e schiena, facilitando gli esercizi a terra, evitando contatti diretti con superficie dure.
Ma, prima di acquistare i tappetini Yoga, ci sono diversi parametri da valutare come spessore, materiale e l’aderenza , ad esempio se è sottile aiuta a mantenere l’equilibrio in alcune posizioni, se è più spesso risulta più confortevole durante la fasi di rilassamento.
Ci sono, quindi, vari elementi da considerare per scegliere il tappetino più adatto
Tappetini yoga: che caratteristiche devono avere?
Se pratichi regolarmente yoga, il consiglio è di acquistare un tappeto che si adatti alla morfologia di ognuno e renda gli esercizi più agevoli. E poi è anche una questione igienica: meglio avere il proprio che utilizzare quello usato da altri ed essere costretti ogni volta a sanificarlo.
Di norma, i tappetini Yoga è rettangolare e misura 180 cm di lunghezza, ha una larghezza di 70 cm e uno spessore che varia dai 3 ai 5 millimetri.
Anche il peso è una variabile da non sottovalutare se si pratica spesso fuori casa e bisogna trasportarlo. In questo caso, meglio accertarsi che sia dotato di una custodia con manico e che sia facile da portare.
Infine, una nota sui materiali: i tappeti realizzati in PVC hanno in genere un’aderenza migliore e sono più economici. Ma vengono realizzati anche in Termo Polimeri Espansi (TPE), privi di lattice, resistenti, ipoallergenici e dunque più costosi. Spopolano da qualche tempo i tappeti ecologici in gomma naturale, più leggeri e che assorbono bene il sudore.
Benefici dei tappetini Yoga
Se pratichi Yoga o esercizi a terra è fondamentale avere un tappeto perché la superficie antiscivolo aiuta a mantenere l’equilibrio nelle pose e supporta un corretto allineamento durante la pratica. Il tappeto Yoga, inoltre, aumenta la connessione mente-corpo, supportando la pratica mindfulness.
Il tappetini Yoga sono facili da trasportare e pulire, sono leggeri, arrotolabili e lavabili. .
Quali sono i migliori tappetini yoga sul mercato
Nel mare di proposte presenti online, potreste avere difficoltà a trovare il prodotto adatto. Così, Melarossa ha scelto per te i 5 migliori tappetini yoga. Quelli che per qualità, confort, prestazioni e design possono accontentare tutte le vostre esigenze.
Ecco quindi le migliori proposte secondo le recensioni Amazon.
1 – Il migliore tappetino yoga sul mercato: Pido
- GRIPPY ANTISCIVOLO: il tappetino da yoga ha applicato trame speciali progettate, il fondo è una…
- PRESTAZIONI PERFETTE: tappetino da yoga da 1/4 di pollice e 6 mm di spessore con cinturino, ottimo…
- NEGOZIO FACILE DA PESO LEGGERO: il tappetino da yoga da viaggio si arrotola facilmente, pesa 1 kg e…
È un bel prodotto sia esteticamente che dal punto di vista funzionale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Grippy antiscivolo degno di nota, con la parte inferiore morbida e confortevole. Il tappetino da yoga ha 6 mm di spessore, è adatto per vari movimenti di yoga.
Leggero e trasportabile, si arrotola facilmente, pesa solo 1,1 kg e viene fornito con una cinghia da yoga e una borsa per il trasporto. Quindi, è perfetto per fare yoga in qualsiasi momento e ovunque.
Versatile, comodo e anche economico: meno di 30 euro per uno dei migliori tappetini yoga in assoluto sul mercato. Senz’altro il più indicato, per rapport qualità-prezzo, della nostra classifica.
2 – Il più ecologico: Gisala, tappetino yoga in sughero
- 【Leggero e portatile】 Il nostro tappetino per esercizi pesa solo 1,2 kg. È perfetto per la…
- 【Miglior spessore】: il suo spessore è di 6 mm, adatto a principianti e utenti più esperti. I…
- 【Tappetino da yoga antiscivolo e resistente al sudore】 Il nostro tappetino da yoga è…
Il tappetino yoga Gisala è pensato per chi vuole sempre fare acquisti consapevoli e rispettosi della natura. Infatti, l’articolo è 100% ecologico: la parte superiore in sughero e la parte inferiore in gomma prodotta da un albero, quindi riciclabile.
Il design a doppio strato offre un’aderenza ottimale, un’ammortizzazione eccellente e una trama antiscivolo su due lati. La dimensione di 183 cm x 65 cm x 6 mm è ideale per praticare molte forme di yoga.
E il prezzo? Circa 40 euro di listino. Ma attenzione agli sconti!
3 – Il più comodo? Shanti Nation Mat XXL
- extra lungo ed extra largo – goditi la massima libertà di movimento
- contrassegni in rilievo per l’allineamento – riduce il rischio di lesioni
- schiuma di ottima qualità – alta densità, ecologica e antiscivolo
Il prodotto non è dei più economici, ma le dimensioni e la qualità compensano abbondantemente: 200 x 100 x 0.6 cm. È sicuramente il tappeto yoga più comodo in assoluto, extra lungo ed extra largo.
Ideale per godere della massima libertà di movimento. Inoltre, ha i contrassegni in rilievo per l’allineamento, è ecologico e antiscivolo.
Saliamo di livello, per quanto riguarda alcune caratteristiche, e quindi saliamo anche di prezzo: intorno ai 60 euro per portarlo a casa.
4 – Il più professionale: Liforme, tappetino da yoga Happiness
- ☀️EDIZIONE SPECIALE HAPPINESS. Godetevi il nuovo Tappetino da Yoga Liforme nel nuovo colore…
- 🤸♂️RIVOLUZIONARIA ADERENZA – Godetevi i benefici dell’innovativo materiale Liforme…
- 🙏ALLINEAMENTO – Praticate lo yoga con l’ausilio dell’innovativo e originale sistema…
Liforme è uno dei brand di tappetini da yoga più importanti e conosciuti.
Altissima qualità, confort senza pari e design accattivante, nella versione Happyness. Certo il prezzo è proibitivo, ma considerando le caratteristiche e i vantaggi ne vale davvero la pena, soprattutto per i professionisti. Il modello super lusso è un vero gioiello.
Intanto, è comodo, è fatto di un materiale innovativo – Liforme “GripForMe” – che offre un’imbattibile aderenza, mentre il sistema “AlignForMe” è ideato per guidare e allineare gli yogin di qualsiasi corporatura e statura.
È biodegradabile e realizzato con materiali di alta qualità che mantengono il tappetino pulito e igienico. Bellissimi anche il design, il colore avvolgente e l’esclusiva decorazione del sole mandala al centro.
Il migliore tra quelli professionali conta un costo di listino di quasi 160 euro. Un prezzo assolutamente giustificato dalla qualità eccelsa e dalle doti di durabilità.
5 – Il migliore per chi sceglie di iniziare: Amazon Basics
- Tappetino da yoga di alta qualità, per fare yoga a casa o in palestra
- Adatto anche a pilates, stretching, meditazione e qualsiasi altra forma di esercizio rilassante o di…
- In morbido e resistente TPE ad alta densità, simile alla gomma, per garantire elasticità e…
È un tappetino da yoga con un buon rapporto qualità-prezzo. Questo articolo soddisfa le esigenze di chi cerca un tappetino comodo e pratico, da portare sempre con sé. Infatti, è dotato di una custodia traforata.
In morbido e resistente TPE ad alta densità, simile alla gomma, garantisce elasticità e resistenza agli strappi.
Aderisce bene al pavimento, il materiale è morbido e costituisce un buon appoggio per mani e piedi. Anche se sottile non affatica le ginocchia ed è ottimo per qualsiasi tipo di esercizio.
Il tappetino yoga in questione è anche il più economico: circa 27-28 euro per un prodotto low cost ma che asseconda le esigenze di base di tutti gli utenti.
Come si lavano i tappetini Yoga?
La pulizia regolare del tappetino Yoga è molto importante per una questione di igiene, oltre che per mantenerlo, il più a lungo possibile, in buono stato. Non tutti i tappeti, però, si puliscono allo stesso modo, quindi bisogna fare molta attenzione.
I tappetini in TPE, lattice o gomma si puliscono con acqua tiepida. Basta passare un panno umido morbido e non abrasivo sulla superficie e lasciarlo asciugare naturalmente, non al sole però. Non bisogna usare sapone o detergenti che possono danneggiare la presa del tappeto.
I tappetini in materiali organici e naturali, invece, si possono lavare in lavatrice a 30° o, meglio ancora, a mano. Per l’asciugatura, non utilizzare l’asciugatrice.
Solitamente un buon tappeto yoga dura circa 3 anni. Quando cominciano a formarsi piccoli fori o perde il suo spessore, allora è il momento di cambiarlo.
Conclusioni
Scegliere il tappetino yoga giusto è fondamentale per migliorare la propria pratica e garantire comfort e stabilità. Che tu sia un principiante o un praticante esperto, fattori come lo spessore, il materiale, l’aderenza e la sostenibilità possono fare la differenza nella tua esperienza.
Investire in un tappetino di qualità non solo rende la pratica più piacevole, ma può anche contribuire al benessere fisico e mentale nel lungo termine.
Valuta le tue priorità e scegli quello che meglio si adatta al tuo stile di yoga e alle tue necessità.
Vuoi migliorare la tua salute e il tuo benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa e ricevi consigli pratici su alimentazione, esercizio fisico e diete direttamente nella tua casella di posta.