Site icon Melarossa

9 sport da praticare per combattere l’ invecchiamento

sport da praticare per combattere invecchiamento

Rallentare l’invecchiamento si può! Invecchiare bene vuol dire essere positivo, piacerti e mangiare  sano, ma anche muoverti e fare sport.

Lo sport è un modo per stare bene con te stesso, soprattutto quando, superati i 40 anni, cominci a sentire dolori alla schiena e alle articolazioni e hai meno energia.

L’attività fisica è indispensabile per combattere l’invecchiamento, vivere a lungo e in buona salute e molte ricerche l’hanno dimostrato. Non hai mai fatto sport nella vita? Non preoccuparti, non è mai troppo tardi per iniziare! Ma prima di lanciarti è importante farti delle domande.

Non hai mai praticato attività sportiva? Sei in forte sovrappeso?
Fumi? Fai tutti gli spostamenti in macchina? Svolgi un lavoro sedentario? Hai superato i 50 anni?

Dopo aver risposto a queste domande sarai in grado di capire qual è l’attività giusta per te e con quale frequenza praticarla per combattere l’invecchiamento.
Non esiste un ritmo ideale, devi valutarlo in base alle risposte del tuo corpo e trovare l’attività che ti fa stare meglio.
In generale, fare sport a giorni alterni, uno sì e uno no, può essere un buon modo per iniziare in modo graduale e cominciare ad avvertire i benefici dell’attività fisica.

I benefici dello sport sull’organismo

  • Ha un effetto anti-invecchiamento
  • Migliora il sistema cardio-vascolare
  • Aiuta ad abbassare il livello del colesterolo e del diabete
  • Rinforza il sistema immunitario
  • Aiuta chi ha problemi di sonno a riposare meglio e riduce lo stress
  • Aumenta l’energia
  • Aiuta ad alleviare dolori come il mal di schiena.

Quale sport  per combattere l’invecchiamento

1 – Il nuoto

nuoto per combattere invecchiamento

Il nuoto ha un enorme vantaggio non fa soffrire lo scheletro e le articolazioni perché il corpo non pesa in acqua.  E’ altamente raccomandato a chi è in forte sovrappeso.

2 – Lo stretching

Lo stretching per chi ha delle rigidità muscolari dovute ad uno stile di vita sedentario, stimola anche la circolazione del sangue e procura uno stato di benessere.

3 – Lo yoga

Lo yoga rivitalizza il corpo e tonifica la schiena. Ottimo per chi ha problemi di insonnia. Scioglie o muscoli e rende le articolazioni meno rigide.

4 – Il pilates

Il pilates allunga e tonifica i muscoli. Corregge le posture sbagliate e scioglie i muscoli.

5 – Il Tai chi chuan

Il tai chi chuan distende e allunga il corpo e dà tanta energia.

6 – La danza da salotto (da tango argentino al valzer)

Il ballo allunga i muscoli, tonifica la schiena e migliora la capacità respiratoria.

7 – La piattaforma oscillante

La piattaforma vibrante  tonifica i muscoli e agisce sulla circolazione del sangue grazie all’effetto oscillante. Un’attività che, praticata regolarmente, aiuta a contrastare l’osteoporosi.

8 – Il Nordik Walking

Il nordic walking è un’attività sportiva a basso impatto, camminare ad un passo veloce con 2 bastoni sviluppa i muscoli dei glutei e tonifica il cuore .

9 – Il ciclismo

Pedalare è ottimo per il cuore, la schiena e le articolazioni.

 

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version