Site icon Melarossa

Cyclette ellittica: benefici, prezzi e migliori prodotti

Donna su bici ellittica che si allena in palestra

La cyclette ellittica o bicicletta ellittica, è l’ultima frontiera dell’home fitness. Le ellittiche sono un attrezzo cardio perfetto per un allenamento aerobico e anaerobico completo; come unico attrezzo per creare una palestra in casa ma anche come macchinario da usare in palestra per bruciare calorie e perdere peso.

Per dimagrire con le ellittiche, il consiglio è di allenarsi tra 30 e 40 minuti, almeno 3 volte a settimana, mantenendo la tua frequenza cardiaca tra il 60 e l’ 85% della tua FC massima.

L’ellittica è diversa dalla classica cyclette perché è un macchinario funzionale che ti permette di svolgere un allenamento cardio a basso impatto riducendo lo stress su articolazioni e muscoli rispetto alla corsa.

Pedalando su una bici ellittica, lavori sia la parte inferiore del corpo come come gambe, glutei e polpacci, che quella superiore come braccia e spalle oltre a migliorare la resistenza cardiovascolare.

La bici ellittica combina infatti le caratteristiche di una cyclette, di uno step e di un vogatore, permettendo un esercizio davvero multiplo e unico nel suo genere.

Cosa sono le ellittiche?

Le bici ellittiche sono attrezzi fitness che combinano i movimenti di corsa, camminata e ciclismo in un solo dispositivo, ma con l’aggiunta di un movimento ellittico.

Il movimento fluido delle gambe e delle braccia segue una traiettoria simile a un’ellisse. Cioè quando si pedala o si spingono le maniglie, il movimento non è solo circolare, ma leggermente allungato, come se facessi una curva ellittica.

E’ importante mantenere una postura corretta durante l’allenamento, con schiena dritta e piedi ben piantati sui pedali. Se sei un principiante, il consiglio è di iniziare con sessioni brevi a bassa intensità, aumentando gradualmente durata e intensità.

Come funziona la bici ellittica ?

L’ellittica ha due pedali che consentono di fare un vero e proprio “movimento ellittico” con le gambe: da qui il nome.

I pedali inferiori sono connessi a due leve verticali dove all’apice sono poste delle maniglie con le quali è possibile effettuare un movimento avanti e indietro, che coinvolge i muscoli delle braccia.

La differenza rispetto ad una normale cyclette sono i bracci che allenano anche i muscoli superiori del corpo. Per questo motivo è in grado di sostenere un allenamento completo, e vanno usati insieme ai pedali per coinvolgere muscoli com bicipiti e tricipiti.

La sincronizzazione braccia/gambe migliora la coordinazione e aumenta l’intensità dell’allenamento. Esistono anche modelli di ellittiche con bracci mobili ma puoi anche trovare ellittiche con bracci fissi per concentrarti principalmente sul lavoro delle gambe.

La maggior parte delle bici ellittiche ha un sistema di resistenza che può essere regolato per aumentare o diminuire l’intensità dell’esercizio.

La struttura comprende inoltre:

Cyclette ellittica: benefici

Poiché non ci sono impatti violenti come nella corsa, è una scelta ideale per chi ha problemi alle articolazioni o desidera un allenamento meno stressante.

La bici ellittica è un attrezzo versatile, che può essere utilizzato da principianti o atleti avanzati, grazie alla regolabilità della resistenza e della velocità. E’ un macchinario cardio efficace per ridurre la massa grassa, sopratutto se aumenti l’ intensità durante l’allenamento e ti alleni con costanza.

Le ellittiche consentono di praticare dell’attività fisica comodamente a casa. Seguire con costanza un allenamento aerobico è fondamentale per il benessere fisico e mentale, soprattutto per le persone in sovrappeso. Questo allenamento cardio a basso impatto, difatti, agisce sul tessuto adiposo contribuendo alla sua rigenerazione.

L’allenamento cardio consente inoltre di bruciare e smaltire gli zuccheri e i grassi, rinforzare sia i gruppi muscolari degli arti superiori che quelli inferiori. Senza dimenticare le ossa, grazie a un’attività moderata per un periodo di tempo prolungato.

Cyclette o ellittica: si dimagrisce?

In generale, l’ellittica consente di bruciare un po’ più di più calorie rispetto alla cyclette, a parità di intensità e durata. Questo perché coinvolge più gruppi muscolari, inclusi quelli della parte superiore del corpo.

Orientativamente le calorie bruciate in 30 minuti di allenamento moderato per una persona di 70 kg:

Tuttavia, il consumo calorico dipende da vari fattori:

Nonostante la leggera differenza, la scelta tra cyclette ed ellittica dipende dalle preferenze personali e dalla capacità di mantenere l’esercizio nel tempo. Il miglior attrezzo è quello che utilizzerai con costanza, all’interno di un programma equilibrato che combini allenamento e alimentazione.

Come allenarsi con le ellittiche

L’allenamento può avere una frequenza che varia da 2 a 7 sedute settimanali, in base al livello di forma fisica. Più ci si allena, minore dovrebbe essere il carico in termini di volume e intensità.

Inizia con sessioni brevi di 10-15 minuti, mantenendo un ritmo fluido e un’intensità moderata. Progressivamente, aumenta la durata fino a 30-45 minuti a bassa intensità. Una volta raggiunti i 60 minuti, puoi intensificare lo sforzo, ripartendo eventualmente da sessioni più brevi.

Mantieni sempre una postura eretta, evitando di piegarti in avanti, e usa la pedalata all’indietro con moderazione per ridurre il carico sulle ginocchia. Assicurati di mantenere un ritmo continuo e armonioso senza movimenti bruschi.

Se la tua ellittica consente di regolare la resistenza, aumentala verso la fine dell’allenamento, riducendola gradualmente prima di terminare la sessione.

Perché comprare una bici ellittica e quanto costa

Il vantaggio di una cyclette ellittica è quello di svolgere un allenamento completo ed efficace; inoltre è molto facile ed intuitiva da utilizzare.

Sul mercato sono presenti tantissimi modelli diversi, pieghevoli, più o meno accessoriati. Gli e-commerce online sono ricchi di soluzioni disparate; troverai facilmente lo strumento più adatto alle tue esigenze.

Il costo delle ellittiche può variare ampiamente in base a diversi fattori, come la marca, le caratteristiche (come il tipo di resistenza, la qualità del display, i programmi di allenamento, la connettività e altre funzioni).

Quelle più economiche  partono dai 300/ 400 euro, mentre quelle più costose possono costare tra gli 800 e 1500 euro.

Ecco i migliori prodotti sul mercato: dai più economici, meno dotati ma efficienti, ai più sofisticati, con le migliori prestazioni.

Le migliori cyclette ellittiche sul mercato

1 – Flysheel

Ellittiche, 2 in 1 Ellittica e Cyclette con…
  • Allenamento per tutto il corpo: 2 in 1 Ellittiche – Utilizzabile come cross trainer o cyclette,…
  • Monitor LCD: Il monitor digitale LCD visualizza vari parametri di allenamento come tempo, distanza,…
  • Resistenza regolabile: Il nostro cyclette ellittica offre livelli di resistenza che si possono…

Scopri l’ellittica, l’attrezzo fitness che combina i vantaggi di una cyclette e di un cross trainer. Perfetta per un allenamento cardio a basso impatto, lavora gambe, glutei, fianchi, braccia e spalle in modo delicato ma efficace. Ideale per migliorare forza, resistenza e gestire il peso, trasforma ogni sessione in un passo verso una versione più energica di te!

2 – FITFIU Fitness BELI-120: la più completa (con sella)

Bicicletta ellittica BELI-120
  • [Allenamento completo] La bici ellittica BELI-120 ti consente di allenare tutto il corpo, dalla…
  • [Modalità e comfort] Include un disco inerziale da 5 kg, 8 livelli di intensità e due manubri per…
  • [Monitoraggio e sicurezza] Il display LCD mostra velocità, tempo, distanza, calorie e frequenza…

Cerchi un attrezzo multifunzionale? La Beli-120 di Fitfiu Fitness unisce cyclette ed ellittica in un unico dispositivo. Dotata di sella regolabile, disco inerziale da 5 kg, display LCD e cardiofrequenzimetro, offre un allenamento per l’80% dei muscoli senza stress articolare.

Con 8 livelli di resistenza magnetica e pedali antiscivolo, puoi scegliere tra modalità ellittica per un training completo o statica per esercizi mirati. Ergonomia, versatilità e un prezzo competitivo: il tutto in un solo attrezzo!

Poco meno di 250 euro, che possono scendere con scontistiche periodiche. Un’ottima scelta per un allenamento efficace su tutto il corpo.

3 – Diadora Fitness Astra Cross, la scelta smart per il tuo allenamento completo

Diadora Fitness Astra Cross, Bicicletta Ellittica…
  • Resistenza magnetica
  • Regolazione sforzo manuale 8 livelli
  • Computer lcd 5 x 2,5 cm

Le Ellittiche Diadora fitness sono di qualità e offrono degli allenamenti che garantiscono alte performance. La consolle è progettata per offrire un’esperienza utente intuitiva e coinvolgente, con la possibilità di tenere traccia dei progressi in tempo reale.

Diadora Astra Cross è l’attrezzo fitness ideale per chi cerca tecnologia avanzata, comfort e versatilità in un unico dispositivo. Perfetta per migliorare forma fisica, tonificazione e resistenza, questa bike ellittica offre tutto ciò di cui hai bisogno per allenarti in modo efficace e piacevole.

Scegli Diadora Astra Cross e trasforma ogni allenamento in un’esperienza completa e motivante!

4 – SPORTSTECH CX2 Cyclette ellittica: il top di gamma, professionale

Sportstech CX2 Ellittica da Casa Bike,…
  • 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐞𝐫 𝐄𝐥𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨…
  • 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚…
  • 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐥𝐚𝐲 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 – Tenete…

Chiudiamo la nostra classifica delle migliori cyclette ellittiche sul mercato online con un’autentica gemma dell’home fitness e del workout professionale. Non a caso questo prodotto arriva dalla casa Sportstech, tra le più elogiate in assoluto nel settore. Un marchio di qualità tedesco.

La CX2 di Sportstech è una cyclette ellittica d’eccellenza, perfetta per allenamenti completi e professionali a casa. Dotata di un volano da 27 kg, 24 livelli di resistenza regolabile e sistema di trasmissione a cinghia silenzioso, garantisce un workout efficace e delicato sulle articolazioni.

Autogenerante e compatibile con KINOMAP, offre una consolle multimediale e supporto tablet per un’esperienza interattiva. Robusta, elegante e facile da spostare, è progettata per durare. Prezzo importante, ma giustificato da qualità e prestazioni.

Controindicazioni delle ellittiche

Sebbene la bici ellittica offra un allenamento a basso impatto rispetto ad altre attività come la corsa, può comunque causare tensioni su ginocchia e anche in caso di postura scorretta.

Chi soffre di artrosi e/ o problemi alle articolazioni può avvertire dolore durante l’allenamento. Se non usata correttamente, potrebbe anche aggravare alcune condizioni.

Per chi soffre di mal di schiena, soprattutto dolori lombari come discopatia o sciatalgia, l’uso della bici ellittica potrebbe peggiorare i sintomi se la postura non è corretta.

Infatti, se ti curvi troppo in avanti o indietro durante l’allenamento, potresti stressare maggiormente la colonna vertebrale.

Se hai problemi di cuore, sei incinta o soffri di ipertensione, consulta un medico prima di allenarti con la bici ellittica.

Infine, se hai problemi di coordinazione motoria potresti avere difficoltà ad usare la bici ellittica anche se il rischio di caduta è ridotto rispetto ad altri macchinari come il tapis roulant.

Conclusioni

La bici ellittica è uno degli attrezzi più completi ed efficaci per migliorare la salute cardiovascolare, tonificare il corpo e perdere peso.  

Grazie alla sua capacità di coinvolgere sia la parte superiore che inferiore del corpo, offre un allenamento a basso impatto che può essere adattato a qualsiasi livello di fitness.

Che tu stia cercando di bruciare calorie, migliorare la resistenza o semplicemente mantenerti in forma, l’ellittica è una scelta versatile e accessibile.

Per ottenere i migliori risultati, è importante combinare allenamenti regolari, intensità variabile e una dieta equilibrata come la dieta Melarossa.

Ricordati che la costanza e l’impegno sono la chiave per vedere i benefici a lungo termine. Vuoi ricevere consigli su misura per il tuo benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa e resta aggiornata!

Exit mobile version