Site icon Melarossa

Andare in bici: per perdere peso è meglio della camminata

andare in bici per dimagrire

Per perdere peso bisogna abbinare a una dieta equilibrata l’esercizio fisico.

Andare in bici, oltre che divertente e rilassante, è più efficace della camminata per dimagrire.

Andare in bici aiuta a dimagrire

Per perdere peso è importante seguire un regime dietetico sano ed equilibrato come quello proposto da Melarossa, abbinato a una costante attività fisica. Ma quale scegliere?

Visto che la primavera è alle porte, non c’è niente di meglio di una bella pedalata all’aria aperta.

Anche perchè andare in bici fa dimagrire più di una camminata. A rivelarlo è uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine, pubblicato sulla rivista The Lancet.

La bicicletta è lo strumento ideale per chi vuole rimettersi in forma.

Per arrivare a questa conclusione, gli scienziati hanno analizzato il legame tra i vari mezzi di trasporto impiegati per spostarsi in città e il rischio di obesità, in più di 150.000 tra donne e uomini, di età compresa tra i 40 ei 60 anni.

Lo studio è arrivato alla conclusione che gli individui che prendono i mezzi pubblici o usano la loro auto per spostarsi hanno un indice di massa corporea più alto degli altri.

Il 23% degli uomini e il 24% delle donne si spostano a piedi o in bicicletta. Secondo i risultati dello studio, le persone che vanno in bicicletta sono quelle che mantengono più facilmente il loro peso ideale e che perdono peso in modo più efficace.

L’attività fisica in bicicletta produce un dimagrimento di qualità, prediligendo il consumo a riposo di grassi e non di zuccheri. In questo modo si favorisce la diminuzione del tessuto adiposo.

Andare in bici fa dimagrire più della camminata: lo studio

I ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine nel Regno Unito hanno studiato 72.999 uomini e 83.667 donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni per esaminare la relazione tra pendolarismo attivo e obesità.

Lo studio, pubblicato su The Lancet, ha confermato che il pendolarismo in bicicletta è un ottimo modo per rimanere magri e perdere peso.

Utilizzando i dati della Biobank del Regno Unito, lo studio ha classificato i metodi di pendolarismo in sette categorie, ordinate in modo da riflettere il livello di sforzo fisico. L’indice di massa corporea e la percentuale di grasso corporeo degli individui sono stati utilizzati per determinare la relazione tra i diversi mezzi di trasporto e l’obesità.

Lo studio ha rilevato che coloro che si spostavano con mezzi diversi dall’auto o dai mezzi pubblici erano a minor rischio di avere grasso corporeo in eccesso. Inoltre, i pendolari in bicicletta avevano un indice di massa corporea inferiore rispetto a chi andava a piedi.

Pedalare: i benefici

Andare in bicicletta fa dimagrire? Si, pedala per ritrovare la forma!.

Come dimostrano molti studi, gli allenamenti in bici incrementano la capacità di bruciare grassi. La bicicletta è uno sport aerobico, che per produrre effetti richiede uno sforzo costante. Se il tuo obiettivo è diventare più snella pedalando, non devi avere fretta e devi concederti pedalate di almeno 45 minuti consecutivi.

Ma ne vale la pena. Infatti, pedalare ha questi benefici:

Andare in bici tre o quattro volte alla settimana, fa perdere peso, ma è un toccasana anche per l’umore. Infatti, ti fa sentire più libera, meno stressata e piena di energia.

Lo sport aiuta a combattere lo stress perchè stimola il rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni del benessere”, che tengono lontani depressione e cattivo umore, e la bicicletta non fa eccezione.

Fonte: The Lancet

Exit mobile version