Site icon Melarossa

Dimagrire in armonia: consigli pratici per raggiungere il tuo obiettivo

Affrontare la dieta nel modo giusto per dimagrire in armonia e in modo sano si può! La parola dieta, nell’immaginario collettivo, è sinonimo di sacrificio, privazione, fame.

Forse per questo motivo, quando ti accorgi di avere dei chili di troppo, cerchi subito una scorciatoia, una dieta intensiva e breve per ottenere in poco tempo la perdita di peso.

È normale desiderare di dimagrire velocemente, nel giro di poche settimane. Facile, quindi, rimanere affascinato dalle diete che propongono una sorta di digiuno in cambio però di risultati immediati. Chi di noi non è mai stato incuriosito da diete a base di bevande, di soli vegetali o di sole proteine?

Dimagrire in armonia contro effetto yo-yo

E chi, dopo aver sperimentato un simile calvario ed essere in effetti dimagrito, ha subito recuperato i chili persi? Questo avviene perché simili esperienze possono essere affrontate solo per un periodo limitato di tempo ed è impensabile farlo per sempre.

Per dimagrire in armonia non pensare di essere a dieta

La verità è che già sapere di doverti attenere ad una dieta che prevede delle restrizioni rigide, ti mette in una condizione psicologica tutt’altro che positiva: il solo sapere di essere a dieta fa venire voglia di mangiare cibi proibiti e molto calorici! Ma la soluzione c’è e, armato di pazienza e forza di volontà, puoi riuscire a dimagrire in armonia.

Bisogna innanzitutto imparare a pensare alla dieta non come ad un periodo di sacrificio, ma come ad uno stile di vita corretto e bilanciato da seguire sempre. Da un lato fornisce al tuo organismo tutte le sostanze nutritive per affrontare la vita di tutti giorni, dall’altro deve essere vario e gustoso  per soddisfare  tuo piacere .

Puoi scegliere il regime alimentare più adatto tua propria vita, più o meno sedentaria, all’età, alle condizioni di salute.

Nessun cibo è vietato

Quindi inutile seguire diete che sono uguali per tutti: la dieta deve essere personalizzata e deve rispettare, oltre ai  tuoi gusti, anche le tue esigenze fisiche e psicologiche. E proprio l’aspetto psicologico è quello a cui bisogna prestare più attenzione: è sbagliato negarti ciò che ti piace. Più cerchi di restringere ciò che puoi mangiare e meno riuscirai a farlo.

Nella tua mente, non dovrebbe esistere un cibo vietato! Stare a dieta non vuol dire che non mangerai mai più cioccolata, dolci o pizza! Significa semplicemente consumarli  in quantità moderate e mangiarli quando ne hai voglia, ogni tanto! .

Devi capire che puoi mangiare un pezzetto di cioccolata ogni volta che avrai voglia di mangiarne perché mangiato in piccole quantità fa bene alla salute!. Non c’è bisogno di privartene per poi ingurgitarne una tavoletta intera quando perdi il controllo.

Se poi una volta, cadi in tentazione perché sei goloso o stressato, non devi farti prendere dai sensi di colpa, che portano solo altro stress e altro appetito. Vivi la dieta con un atteggiamento positivo e non come una continua privazione.

 Anche nella dieta, ci sono dei momenti difficili! Un bambino che impara a camminare o ad andare in bicicletta, può cadere, ma poi si rialza e ci riprova!

Attività fisica, la giusta alleata

Lo sport può diventare un alleato per scaricare la tensione e per imparare a prenderti cura del tuo corpo.

Fare sport insieme ad un amico può anche diventare un’abitudine sana per passare del tempo insieme .

Per dimagrire in armonia, prendi cura di te!

Impara a volerti bene da subito, anche quando i chili di troppo ti provocano insicurezza e poca stima di te.

Oltre a praticare sport, prendi l’abitudine di coccolarti, facendoti un massaggio anti stress, usando creme per il corpo che ti aiutino a rilassarti. Compra un vestito che valorizza il tuo fisico. Cambia taglio di capelli per  valorizzare i tuoi punti di forza prima e durante la dieta.

In questo modo sarà facile dimagrire in armonia e seguire un regime alimentare controllato, diventerà solo uno dei vari aspetti della tua nuova vita, sana, piena ed incentrata su di te e non soltanto sul cibo!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version