Site icon Melarossa

Dieta Melarossa, la dieta che puoi personalizzare come vuoi

dieta melarossa per dimagrire con creativita

La dieta Melarossa è adatta a tutti, vegetariani e no, adolescenti e sedentari!

Quando decidi di seguire una dieta, gli aspetti che ti spaventano di più sono la monotonia e il fatto che non sia tu a decidere cosa mangiare.

Questo può rendere il momento dei pasti piuttosto noioso e farti perdere l’entusiasmo di gustare e assaporare.

Dieta Melarossa: l’importanza delle sostituzioni

Proprio per questi motivi la dieta Melarossa è stata pensata per assicurare varietà.

Ma soprattutto è personalizzata, per dare autonomia a chi ha deciso di perdere peso.

Se non hai voglia di mangiare quello che la dieta suggerisce o non hai a casa un determinato alimento, puoi seguire le linee guida dell’ABC delle sostituzioni, che ti permetteranno di adattare ancora di più la dieta alle tue esigenze! Come?

Il principio fondamentale della dieta Melarossa è quello di sostituire gli alimenti di un gruppo con quelli appartenenti allo stesso gruppo.

Quindi  sempre  carne con carne, verdure con verdure.

Può succedere che un giorno tu non abbia proprio voglia di mangiare la bresaola prevista dalla dieta, ma che tu preferisca il pesce. Niente paura!

Bresaola e pesce fanno parte dello stesso gruppo delle proteine, per cui una fetta di salmone affumicato o un qualsiasi altro pesce fresco o surgelato possono soddisfare il tuo desiderio.

Dieta Melarossa: la dieta panino

Se ad esempio segui la dieta del panino e non hai voglia di un panino con il prosciutto crudo, puoi pensare di sostituirlo con la stessa quantità di:

tutti appartenenti allo stesso gruppo delle proteine.

Storci il naso ogni volta che la dieta prevede fagioli?

E’ possibile sostituirli con la stessa quantità di altri legumi o ancora con seitan, tofu o altri tipi di soia, alimenti altrettanto proteici.

I supermercati bio, ma ultimamente anche la grande distribuzione, li propongono in versione hamburger, polpette o altro ancora da poter cucinare senza olio e con una spruzzata di limone.

E se ti viene una voglia matta di polenta?

Appartenendo al gruppo dei carboidrati, è possibile saltuariamente sostituirla a una porzione di pasta, soprattutto se condita con un sugo leggero, ricordando che le porzioni di pasta o semola devono essere equivalenti.

Dieta Melarossa: adatta la dieta alle tue abitudini

Se infine non vuoi rinunciare al latte ogni mattina a colazione, puoi mantenere le tue abitudini consumando latte scremato senza aggiungere zucchero.

Se al contrario non ami il latte, è possibile sostituirlo con alimenti appartenenti allo stesso gruppo dei latticini come lo yogurt.

Attenzione a non sostituirlo con il latte di soia che invece è più assimilabile al gruppo alimentare dei legumi.

Quando poi ti viene voglia di un bel frullato, non ti scoraggiare. Se a colazione hai latte e per lo spuntino frutta fresca, metti tutto insieme e, senza aggiungere zucchero, il gioco è fatto!

Insomma sentiti libero di adattare la dieta alle tue abitudini, nel rispetto ovviamente delle linee guida fornite dai nostri nutrizionisti e del numero di calorie calcolate per farti perdere peso.

E se con il vademecum della dieta Melarossa e con questi consigli non riesci a risolvere i tuoi dubbi, scrivici e sapremo aiutarti!

Exit mobile version