Site icon Melarossa

Smagliature: cosa sono, cause, rimedi e trattamenti a casa e dal dermatologo, dieta e prevenzione

smagliature: cosa sono, cause e trattamenti a casa e dal dermatologo. prevenzione

Le smagliature sono molto comuni nelle persone che ingrassano e dimagriscono, ma anche quando il corpo vive un cambiamento fisico come durante l’adolescenza o in gravidanza. Infatti, colpiscono l’80% delle donne e circa il 30% degli uomini. Non solo, le smagliature durante la gravidanza interessano il 90% delle donne!

Le smagliature hanno spesso un aspetto a strie parallele che formano dei solchi più o meno estesi e profondi. Al momento della loro insorgenza (durante la rottura delle fibre) sono di colore rosso/violaceo, poi nel tempo si schiariscono fino a diventare più chiare e lucide della pelle e tendono ad assumere un aspetto simile a quello di una cicatrice.

Tanti fattori possono essere responsabili della comparsa delle smagliature come ad esempio il fattore ormonale, diete troppo drastiche o aumento di peso e dimagrimenti repentini che causano un rilassamento dei tessuti e fanno perdere alla pelle tono ed elasticità. Infine, anche fattori genetici, per esempio quelli che determinano lo spessore della pelle. infatti, più la pelle è spessa, più è ricca di fibre, meno sarà soggetta a smagliature.

L’idratazione è la chiave per prevenire le smagliature ed attenuarle. La prevenzione è essenziale perché, una volta formate, è molto difficile eliminarle.

Se non si interviene precocemente, diventano quasi come una cicatrice cutanea e, come per le cicatrici, non esiste un vero rimedio.

Offerta
Bio-Oil Olio Trattamento per la Pelle con Azione...
  • Per una pelle più bella
  • Dermatologicamente testato
  • Migliora l’elasticità cutanea per prevenire le smagliature

Smagliature: cosa sono

Sono delle lesioni cutanee caratterizzate da striature (il termine scientifico è “strie”), il risultato di una tensione che la pelle non è in grado di sopportare e che quindi provoca la rottura delle fibre del collagene.

Sono dovute ad alterazioni delle fibre di collagene ed elastiche della pelle.

Queste alterazioni si verificano principalmente in alcune zone del corpo: le smagliature su seno, pancia, cosce, glutei e fianchi sono le più diffuse.

Offerta
Rilast Crema Antiestrias 200Ml
  • Per favore, controllare il simbolo del PAO (Period After Opening - Periodo Post Apertura) che denota...

Sintomi: come riconoscere una smagliatura

Le smagliature si formano in generale nelle zone di tensione della pelle.

Per la donna, le aree più a rischio sono:

Mentre per l’uomo i punti critici sono

Dermaroller “Nivlan” 6 in 1, strumento di...
  • Rinnova la tua pelle: il rullo con micro aghi penetra nello strato corneo e apre un canale che...
  • Dermaroller 6 in 1: contiene 4 micro aghi e una spazzola per il viso, aghi da 1200/1,0 mm per il...
  • Sicurezza e igiene: i nostri rulli hanno superato la certificazione CE, FDA e RoHS. Realizzato in...

Smagliature rosse e smagliature bianche: qual’è la differenza

Ci sono due tipi di smagliature: rosse e bianche.

Quelle rosse sono in genere di comparsa recente.

Si tratta dello stadio iniziale delle lesioni. Un processo infiammatorio provoca la frammentazione delle fibre elastiche e poi del collagene, con aumento della vascolarizzazione.

Poi, dopo alcuni mesi, quelle rosse evolvono nelle forme bianco-avorio, lievemente depresse.

Si tratta di vere e proprie cicatrici, molto difficili da trattare.

Mustela Olio Smagliature, Prevenzione Smagliature,...
  • Olio specificamente formulato per prevenire le smagliature. La sua texture piacevole, sensoriale, si...
  • Sicurezza mamma-bebè garantita: dermatologicamente testato, con garanzia di innocuità durante la...
  • Idrata a lungo la pelle e ne rafforza l’elasticità. Mantiene il film idrolipidico, restaura,...

Le smagliature peggiorano al sole?

Le smagliature rosse vanno protette con una crema solare ad indice alto per non favorire l’infiammazione. Invece, quelle bianche non peggiorano al sole ma devi sapere che in ogni caso non si abbronzano  perché sono cicatrici.

Se non vuoi renderle più evidenti d’estate quando sei abbronzato, il consiglio è di usare uno spray  autoabbronzante sulle zone interessate.

Offerta
Weleda Olio smagliature, trattamento cosmetico...
  • Elasticizza e previene le smagliature
  • Nutre ed aiuta la pelle a mantenere la sua naturale elasticità sia durante che dopo la gravidanza.
  • Con Oli naturali al 100%

Cause: perché si formano

Non è completamente nota la causa di questi inestetismi cutanei, ma di certo la predisposizione genetica gioca un ruolo importante.

Anche le variazioni di peso (aumento o perdita, soprattutto quando avvengono in tempi veloci) e le modificazioni ormonali (come in pubertà e in gravidanza o nel corso di malattie endocrine) possono indurre un’alterazione e una riduzione delle fibre elastiche e del collagene nella cute.

Inoltre, l’assunzione di alcuni farmaci, come il cortisone ad alte dosi per lunghi periodi, potrebbe contribuire, secondo alcuni pareri, al formarsi di queste lesioni cutanee.

In ogni caso, chi ha una pelle molto elastica rischia meno la formazione di smagliature.

Smagliature in gravidanza: perché e quando compaiono

Durante la gravidanza, le smagliature possono apparire all’improvviso su seno, pancia e anche sulle cosce.

Questo perché il corpo subisce un notevole aumento di peso che indebolisce le fibre e rende la pelle meno elastica.

Non solo, c’è anche un ormone responsabile dell’apparizione delle smagliature: il cortisolo.  

Prodotto in grande quantità durante questo periodo, diminuisce la formazione del collagene e rendendo la pelle meno elastica.

Il periodo in cui la donna è più esposta è quello tra il sesto e il nono mese quando la pelle è maggiormente tesa. Le zone più a rischio sono la pancia e il seno.

Azetabio AB037 Crema Smagliature Olio Inca Inchi -...
  • Specifico contro le smagliature
  • Utilizzata in gravidanza e durante l’allattamento
  • Nutre in profondità la pelle

Come prevenire le smagliature in gravidanza

Dr. Severin® Anti Stretch Mark Cream | Gel...
  • EFFETTO INTENSO: olio di mandorle + vitamina E per un trattamento efficace: prevengono nuove lacrime...
  • COSTRUISCE ELASTICITA' + resistenza della pelle + tessuto connettivo: ogni programma di allenamento...
  • APPLICAZIONE PREVENTIVA: che sia uomo o donna, siate un passo avanti alla vostra pelle, pensato...

Smagliature da palestra: perché compaiono?

Le smagliature da palestra sono frequenti tra gli uomini e nella maggior parte dei casi compaiono su braccia,  pettorali, spalle.

Chi pratica body building deve rispettare alcune regole per evitarne la comparsa: dopo tanti sforzi  per avere un fisico perfetto, infatti, l’apparizione delle smagliature può essere vissuta malissimo.

Il consiglio più importante è di non sottoporre la pelle ad una tensione eccessiva e troppo rapida: l’aumento di massa muscolare deve essere graduale.

ISABELLA MONTELUNA Crema Corpo Bava Di Lumaca 71%...
  • ☀ SUMMER VIBES: prepara la tua pelle all’estate. Se acquisti due dei prodotti Isabella...
  • 🐌 100% CRUELTY-FREE: la bava di lumaca utilizzata nei nostri prodotti è BIO APPROVED da ICEA e...
  • ✔️ EFFICACE: grazie all’alta percentuale di collagene ed elastina, la Bava di Lumaca...

Smagliature: prevenzione e trattamenti

Una cura per eliminare totalmente le smagliature, purtroppo, non esiste.  

La vera battaglia contro le smagliature inizia… prima che compaiano!  

Prima di tutto, è fondamentale mantenere il  tuo peso forma.  Infatti, andare su e giù col peso favorisce l’apparizione delle smagliature perché sottoponi la tua pelle ad un forte stress.

Anche l’attività fisica non può mancare, perché aiuta a mantenere tonico il fisico, derma compreso.

Ci son poi cosmetici e trattamenti che stimolano la rigenerazione dei tessuti e che quindi si rivelano utili per contrastare le smagliature.

Guam Fanghi D'alga Fir Confezione Convenienza...
  • Mescolare bene prima dell'uso
  • Senza parabeni, peg, petrolatum
  • Conservare a temperatura ambiente

Dieta per le smagliature

La prevenzione, come sempre, inizia a tavola.

Nella dieta anti-smagliature non possono assolutamente mancare la frutta e la verdura, alimenti ricchi di acqua che mantengono l’organismo, e quindi anche la pelle. Inoltre, questi alimenti sono:

Il modello di dieta ideale è la dieta mediterranea perché che garantisce un perfetto equilibrio tra tutti i nutrienti. Inoltre ricordati di:

Remescar Trattamento Smagliature 100 ml - Crema...
  • ★ PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE SMAGLIATURE - L'obiettivo della crema smagliature Remescar è...
  • ★ TRATTAMENTO DELLE SMAGLIATURE DOPO LA GRAVIDANZA - Per prevenire la comparsa delle smagliature,...
  • ★ MODO D'USO – All’interno della confezione è riportato un manuale di istruzioni che contiene...

Sport per prevenire e combattere le smagliature 

Fare sport non ti aiuta solo a mantenere il peso forma ma migliora anche la tonicità cutanea.

Più la pelle è tonica e più le fibre si mantengono elastiche e il rischio di smagliature si riduce.

Cosmetici

Nel trattamento delle smagliature, possono rivelarsi molto utili le creme con:

Questi prodotti hanno l’obiettivo di aumentare la produzione di collagene.

Poi ci sono creme anti-smagliature più forti, come quelle:

Per  contrastare le smagliature esistono anche prodotti a base di acido ialuronico, dalle proprietà elasticizzanti.

Meno utilizzati, oggi, i peeling chimici (a base di acido tricloroacetico), per il rischio di macchie (pigmentazioni postinfiammatorie).

Se sei incinta o stai allattando, chiedi consiglio al tuo medico prima di scegliere una crema.

Utili, inoltre, i fanghi termali per stimolare la rigenerazione dei tessuti, grazie ai sali minerali che contengono.

Iodase Smagliature Crema - 200 gr
  • Crema
  • Trattamento anti smagliature total body
  • Betaglucano rosa moschata jojoba burro di karitè olio di mandorle dolci serine arginine proline

Oli vegetali

Trovi sul mercato numerose creme e oli da massaggi anti.smagliature per migliorare l’elasticità della pelle. Il consiglio è di scegliere prodotti bio.

Ottimi sono i seguenti oli vegetali:

Rimedi naturali: creme fai-da-te contro le smagliature

Il gel d’aloe vera è una pianta naturale con un forte potere cicatrizzante e idratante. 

Può essere utilizzato da solo o in abbinamento  ad oli, mattina e sera prima di andare a letto,  per massaggiare le zone interessate.

1 – Rimedio naturale anti smagliature

Applica sulla zona interessata un composto fatto con 2 cucchiai di olio di mandorle dolci, 2 cucchiai di olio di semi di lino, mezzo limone spremuto e 2 foglie di aloe (il contenuto in gel).

Lascia agire per 20 minuti. La tua pelle diventerà immediatamente più tonica.

Gel organico di aloe vera pura al 100% appena...
  • #1 Gel di Aloe su Amazon e Amazon: vedi più di 50.000 recensioni di clienti Amazon reali che...
  • Raccolto per noi – da foglie di aloe appena tagliate, senza polvere, che lo rendono uno dei più...
  • La differenza nella pelle trattata con Seven Minerals Aloe Gel è evidente. Grazie all'estratto di...

2 – Crema fai-da-te contro le smagliature

Avocado, miele e limone: ecco il mix perfetto per tenere lontane le smagliature!

L’avocado rigenera la pelle, il miele la nutre e la rende più elastica mentre il limone schiarisce le cicatrici.

Ingredienti:

Preparazione:

Con una forchetta schiaccia l’avocado e versalo in una ciotola. Aggiungi il succo del limone e il miele e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Applicazione:

Applica il prodotto sull’insieme delle smagliature e massaggia  per farlo penetrare bene.

Puoi eseguire questo trattamento come azione preventiva e avrai una pelle tonica ed elastica. Se purtroppo le smagliature sono già comparse, comincia subito il trattamento, non aspettare che diventino bianche perché è più facile attenuare  le smagliature violacee che quelle di lunga data che sono diventate bianche.

Per un risultato efficace devi eseguire questo trattamento almeno 2 a 3 volte alla settimana per 1 mese.

Naturalmente, in caso di allergie, intolleranze o lesioni della cute, chiedi consiglio al tuo medico o dermatologo prima di applicare la crema.

Altre terapie

I trattamenti di medicina estetica possono fare molto, ma non riescono a far scomparire del tutto le smagliature (soprattutto quando diventano bianche). 

Può, comunque, valere la pena sottoporsi a questi trattamenti, perché le lesioni si attenuano tanto e, in alcuni casi, quasi non si vedono più.

Peeling chimico

Il peeling chimico con l’acido tricloracetico (TCA) è indicato soprattutto per le smagliature rosse su zone poco estese. L’acido tricloracetico può essere utilizzato da solo o in combinazione con altre sostanze. Possono essere utilizzate concentrazioni che variano dal 10 al 40% per peeling più o meno profondi.

Il peeling chimico non è in grado di eliminare le smagliature, ma può migliorarne l’aspetto, perché rende la pelle più liscia e omogenea.

E’ consigliata una seduta da ripetere ogni 20 giorni a seconda del problema.

Il costo medio è tra i 150 e i 200 euro circa a seduta.

Trattamenti laser

Il trattamento con il laser frazionato non ablativo è utile per stimolare la crescita di collagene e rassodare la pelle sottostante. La sorgente emette microfasci di luce creando sulla cute, per fototermolisi (reazione chimica che provoca la distruzione di cellule di tessuto attraverso la luce), dei microtraumi a forma di piccoli forellini: attorno a quei punti la pelle è stimolata a rigenerarsi.

Questa tecnica permette di ridurre notevolmente sia le smagliature rosse che quelle bianche.

Il trattamento laser ha il vantaggio di permettere anche (in una fase successiva) di far abbronzare le smagliature con l’esposizione al sole, cosa che le rende ancor meno visibili.

Sono consigliate almeno 4-6 sedute a distanza di un mese l’una dall’altra.

Il costo medio a seduta è tra i 150 e i 200 euro.

Radiofrequenza

Anche la radiofrequenza è un trattamento estetico particolarmente efficace. Agisce cedendo energia tramite radiazioni elettromagnetiche che operano sul derma.

L’energia conferita al collagene del derma ne stimola la rigenerazione e il compattamento.

Il costo medio a seduta è tra i 100 e i 300 euro.

Biodermogenesi

Questo trattamento utilizza un macchinario che emette radiofrequenza e elettricità per stimolare in profondità l’epidermide, rigenerando la pelle della zona da trattare.

E’ indicato per le smagliature bianche e permette di ottenere un progressivo miglioramento nel trofismo dei tessuti ed un “camouflage” dell’imperfezione.

Il numero delle sedute dipende dalla profondità delle smagliature ma in genere si consiglia un ciclo di 10-20 sedute.

Il costo medio a seduta è tra i 80 e i 120 euro.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version