Site icon Melarossa

Maschera all’argilla verde: i benefici per pelle e capelli e la ricetta fai da te

Maschera all'argilla verde

L’ argilla verde è un minerale prezioso per la cura di bellezza perché ha numerosi benefici sia per la pelle che per i capelli. Quali sono? Come realizzare una maschera all’argilla a casa? Segui i consigli di Melarossa.

Argilla verde, argilla bianca e argilla rosa: qual’è la differenza?

L’argilla verde è una roccia vulcanica, naturalmente ricca di minerali e di oligoelementi. Ne esistono diversi tipi, come l’argilla verde o l’argilla illite o ancora l’argilla verde ventilata, che sono quelle più usate nel campo cosmetico.

Scopri il nostro approfondimento sull’argilla verde.

Tutti i benefici dell’argilla verde per la pelle

Purificante, rimineralizzante, rigenerante, disintossicante, l’argilla verde ha tanti benefici per la pelle impura.

Infatti, elimina in modo naturale tutte le impurità e per questo è una cura favolosa per chi ha la pelle mista, grassa e con acne. Ecco, in sintesi, i benefici di una maschera all’argilla verde:

Come applicare la maschera all’argilla

Contrariamente a quello che si pensa, la maschera non deve essere tenuta in posa per troppo tempo, anche se hai la pelle grassa, perché potrebbe irritarla.

Inumidisci il viso e applica la maschera all’argilla in strati spessi affinché la pasta rimanga umida più a lungo. Appena si indurisce, la devi sciacquare: non lasciarla seccare completamente.

L’idea in più? Aggiungi un po’ di miele all’impasto in modo da mantenere la maschera umida più a lungo.

Ricordati di ultimare il trattamento applicando una crema idratante per aiutare a riformare il film idrolipidico della pelle.

Maschera all’argilla verde: benefici per i capelli

L’argilla verde ha degli ottimi risultati e benefici anche sui capelli. Infatti, purifica e riequilibra il cuoio capelluto, quindi è ottima per chi ha i capelli grassi.

Inoltre, calma il prurito provocato dalla dermatite o dalla forfora secca e lascia una sensazione di freschezza su tutta la cute.

Ecco, in sintesi, i benefici di una maschera all’argilla verde per i capelli:

Come applicare la maschera? Puoi applicarla sia sui capelli asciutti che sui capelli bagnati. Stendi l’impasto prima sul cuoio capelluto massaggiandolo e infine sulle lunghezze, così da fare un leggero scrub.

Usa la maschera come uno shampoo, risciacqua bene e completa il trattamento con il balsamo o con una maschera molto idratante.

Maschera all’argilla verde: la ricetta per farla in casa

Niente di più semplice! Basta unire in una ciotola dell’argilla verde in polvere con dell’acqua tiepida fino ad ottenere un impasto omogeneo. Per potenziare i benefici della maschera, puoi aggiungere la polvere di amla o la polvere d’ortica.

L’amla (pianta indiana che puoi trovare in erboristeria) è un potente rigenerante riconosciuto per le sue virtù sulla pelle e sui capelli. Illumina la carnagione e purifica la tua pelle. Non solo, dà luce ai capelli, combatte la forfora e previene la caduta.  

La polvere d’ortica è ideale per fortificare i capelli. Mischia 2/3 di argilla verde e 1/3 di polvere di amla o di ortica.Con quale frequenza applicarla? Una volta alla settimana, sia per il viso che per i capelli.

Le maschere all’argilla in commercio

Se non ti va di cimentarti nella preparazione fai da te, trovi in commercio molte maschere all’argilla già pronte.

Exit mobile version