Scopri come fare da sola il tonico ideale per il tuo tipo di pelle, un prodotto di bellezza importantissimo per una pulizia del viso accurata e completa ma spesso, dopo aver passato il latte detergente, il successivo passaggio che prevede l’impiego del tonico è spesso trascurato o dimenticato.
Tonico perché è importante usarlo?
L’uso del tonico è raccomandato in quanto, oltre ad avere un’azione rinfrescante e stimolante sul viso, aiuta ad eliminare residui di latte detergente e di cellule morte, protegge lo strato protettivo della pelle da batteri e agenti patogeni, aiuta a restringere i pori, ristabilisce il pH della pelle e previene la comparsa di punti neri. Per questo, il tonico va sempre utilizzato a completamento della pulizia del viso.
Prima di acquistarlo, leggi sempre l’etichetta (INCI) e fai attenzione all’impiego di tonici troppo aggressivi: questi ultimi, spesso preferiti da chi ha la pelle grassa, hanno anche una certa funzione esfoliante. Tuttavia nel lungo periodo la pelle può sviluppare una sorta di difesa verso il tonico, producendo ancora più olio e sebo e aumentando quindi la possibilità che compaiano brufoli. Per chi opta per un tonico molto naturale, consigliamo la classica acqua di rose: delicata e idratante, aiuta la pelle a raggiungere il livello naturale di pH, rendendo il viso più levigato e fresco.
Come si applica?
Versa poche gocce su un batuffolo o garza di cotone e picchietta delicatamente il viso, il collo e il décolleté, per associare anche un’azione ravvivante della circolazione. A chi soffre di pelle con acne, impura o con couperose suggeriamo di preferire il metodo della nebulizzazione: in tal modo il tonico viene disperso in piccolissime particelle e le zone sane non vengono intaccate dal passaggio del batuffolo su tutto il viso.
Eccoti 4 ricette per preparare da sola il tuo tonico.
1 – Tonico al Tè Verde
Questo tonico è un ottimo rinfrescante e abbina l’azione antiossidante del thè verde all’azione antisettica e astringente del limone, grazie all’acido citrico in esso contenuto, attenuando la fuoriuscita di sebo e di sudore.
2 – Tonico alla Menta
3 – Tonico alle Rose
Ricorda che questa preparazione può essere conservata in frigo per un massimo di 3 mesi.
4 – Tonico al Rosmarino