Site icon Melarossa

Capelli crespi: cause, rimedi naturali e i migliori prodotti anti crespo

Foto prima e dopo di una donna di schiena con capelli crespi e a destra foto con capelli ordinati

I capelli crespi sono una problematica comune sia per uomini che donne e possono essere causati da diversi fattori come genetica, umidità e uso di prodotti chimici, calore eccessivo durante lo styling e la mancanza di idratazione.

La scelta dello shampoo, come ad esempio uno shampoo all’acido ialuronico, è fondamentale per migliorare l’effetto crespo del capello come anche il balsamo, sieri anti crespo e trattamenti a base di oli naturali come l’olio di argan, l’olio di cocco e l’olio di jojoba.

I capelli crespi possono essere più soggetti a danni, rotture e doppie punte, rendendo la chioma nel complesso più debole e fragile. La cheratina è una soluzione molto in voga ed efficace per combattere l’effetto crespo e sfoggiare capelli lisci e lucenti.

Cause dei capelli crespi

I capelli crespi possono essere causati da diversi fattori, che vanno dalla genetica alle abitudini di cura.

La forma del follicolo pilifero, influenzata dalla genetica, infatti, determina la struttura dei capelli, rendendoli più o meno predisposti al crespo.

Anche la composizione della cheratina e la quantità di sebo possono giocare un certo ruolo. Una produzione insufficiente o irregolare di sebo, ad esempio, porta a capelli secchi e crespi.

Anche l’ambiente può influire: l’umidità tende a far rigonfiare le cuticole dei capelli, mentre un clima secco priva la chioma dell’umidità necessaria.

L’esposizione ai raggi UV, lo smog e l’acqua dura sono altri aspetti che possono favorire la secchezza e il crespo. Quest’ultima, infatti, essendo ricca di minerali, può lasciare residui sui capelli, rendendoli rigidi e difficili da gestire. C’è però la soluzione: usare degli addolcitori d’acqua e prodotti specifici per mitigare questi effetti.

Prodotti e trattamenti

L’uso frequente di prodotti chimici, come colorazioni e trattamenti, può compromettere la struttura naturale dei capelli, rendendoli più porosi e vulnerabili al crespo.

Anche l’uso del calore, come piastre e asciugacapelli, possono causare danni se usati senza protezione termica, poiché le alte temperature danneggiano la cheratina e disidratano i capelli, causando rotture e doppie punte.

Capelli crespi e disidratazione

L’idratazione è fondamentale per mantenere i capelli sani e prevenire l’effetto crespo. Una chioma ben idratata è meno soggetta a rotture, poiché l’acqua aiuta a mantenere elasticità e forza.

Un cuoio capelluto idratato riduce anche problemi come la secchezza e la forfora.

Capelli crespi: trattamento anti crespo alla cheratina

Il trattamento alla cheratina funziona perché va a sigillare le cuticole del capello con una proteina chiamata, appunto cheratina.

Questo processo aiuta a ridurre il crespo, ad aumentare la lucentezza e rende i capelli più lisci e facili da gestire. La cheratina è una proteina naturale presente nei capelli. Durante il trattamento, una soluzione a base di cheratina viene applicata sui capelli, riempiendo le aree danneggiate e lisciando le cuticole.

Sigillando le cuticole, il trattamento riduce la penetrazione dell’umidità nei capelli, che è una delle principali cause dell’effetto crespo. Le cuticole lisce riflettono meglio la luce, aumentando la lucentezza naturale di tutta la chioma.

Ma per quale tipo di capelli è indicato questo trattamento? Sappi che il trattamento alla cheratina è indicato per vari tipi di capelli, ma è particolarmente efficace su capelli:

Come si elimina il crespo dai capelli

Usa uno shampoo anti-crespo senza solfati e ricco di ingredienti idratanti come oli naturali (come quello di argan o di cocco) o proteine idrolizzate. Dopo lo shampoo, puoi applicare un balsamo specifico per capelli crespi, formulato per una maggiore idratazione, distribuendolo bene dalle radici alle punte e lasciandolo agire per alcuni minuti prima di risciacquare abbondantemente.

Poi usa siero, creme o maschere anti-crespo oppure oli nutrienti (olio di jojoba o di semi di lino).

I sieri, in particolare, creano una barriera protettiva intorno ai capelli, mentre gli oli idratano e migliorano la lucentezza. Applica una piccola quantità di siero o olio su punte e lunghezze dei capelli asciutti o umidi, evitando le radici, per un risultato ottimale.

Le creme e le maschere anti-crespo, invece, ricche di burri naturali e proteine idrolizzate, si applicano sui capelli puliti e umidi, si lasciano agire e poi si risciacquano bene. Usale una o due volte a settimana per mantenere l’umidità e ridurre il crespo.

I migliori prodotti anti crespo

Quando si tratta di gestire i capelli crespi, la scelta dei prodotti giusti può fare una differenza significativa nella texture e nell’aspetto.

Utilizzare prodotti specificamente formulati per idratare, ammorbidire e controllare il crespo è essenziale per mantenere i capelli sani e ben curati. Conosciamo alcuni prodotti efficaci in commercio che possono aiutare a domare e migliorare la gestione dei capelli crespi.

1 – Kérastase Discipline – Il più venduto

Offerta
Kérastase, Discipline, Shampoo Lisciante &…
  • Lo shampoo Bain Fluidéaliste è adatto per domare i capelli indisciplinati; formulato senza…
  • Deterge efficacemente e delicatamente mentre nutre e liscia la fibra capillare lasciando i capelli…
  • Applicare lo shampoo sui capelli bagnati, poi emulsionare; massaggiare delicatamente il cuoio…

Questo shampoo è ideale per domare i capelli indisciplinati. Formulato senza solfati, deterge delicatamente i capelli sensibilizzati dai trattamenti chimici, riducendo l’effetto crespo e lisciando la fibra capillare per una maggiore morbidezza.

Arricchito con il complesso Morpho-Keratine, dona definizione ed elasticità, rivestendo la fibra capillare per controllare istantaneamente il crespo e ripristinare la struttura del capello. I capelli risultano lisci, morbidi, lucidi e leggeri.

Ciò che ci piace di questo shampoo oltre alla formulazione specifica per trattare i capelli crespi, è il finish perché il prodotto regala capelli disciplinati, morbidi al tatto e sani alla vista.

2 – Wella Professionals Fusion – Il più professionale

Offerta
Wella Professionals Fusion Shampoo – Tecnologia…
  • SHAMPOO PROFESSIONALE CAPELLI WELLA CON ALOE VERA: Ristruttura i capelli e li rinforza contro i…
  • LIPIDI MICRONIZZATI E AMINOACIDI: L’ottimo mix per capelli secchi e danneggiati che garantisce una…
  • FORMULA SILKSTEEL ANTI-ROTTURA: Basta capelli spezzati – le fibre capillari sono ulteriormente…

Lo shampoo Wella Professionals fusion rinforza i capelli sfibrati grazie alla sua formula di ristrutturazione profonda. Questo prodotto è davvero l’ideale per ottenere capelli disciplinati e resistenti alla rottura, come appena usciti dal salone.

La ricerca e l’innovazione di Wella, inoltre, sono al tuo servizio con la tecnologia Silksteel, che combina aminoacidi della seta per ristrutturare e microlipidi per proteggere i capelli. Questo shampoo leggero favorisce la ristrutturazione dei capelli danneggiati senza appesantirli. Il risultato? Capelli morbidi, setosi, luminosi e con meno doppie punte, nutriti in profondità.

3 – Pantene Pro-V Rigenera e Protegge – Il più economico

Pantene Pro-V Balsamo, Balsamo 3 Minute Miracle,…
  • Balsamo per capelli crespi e opachi
  • Trattamento giornaliero che non appesantisce
  • Trasforma i capelli danneggiati rendendoli forti e lucenti

Questo balsamo è il trattamento giornaliero ideale per i capelli crespi e opachi, poiché con la sua azione trasforma i capelli danneggiati in chiome forti e lucenti senza appesantirli. Formulato per un uso quotidiano, il balsamo nutre e idrata profondamente, migliorando la struttura e la brillantezza dei capelli.

Rigenera e Protegge Pantene Pro-V, arricchito con il doppio dei nutrienti, penetra nei capelli per nutrirli dall’interno. Questa formula intensiva aiuta a riparare i capelli danneggiati dalle radici alle punte, donando un aspetto visibilmente più sano e brillante già dopo un solo utilizzo.

Il flacone è realizzato con plastica riciclata ed è completamente riciclabile, quindi il prodotto è un’opzione ecologica che rispetta l’ambiente.

4 – Sieri per capelli crespi – TIGI Bed Head Straighten Out Siero Anti-Crespo – il più potente

TIGI Straighten Out Siero Anti-Crespo, 100 ml
  • Il siero Straighten Out Bed Head con una formulazione anti-crespo
  • Il siero leggero e anti-crespo aiuta a combattere l’effetto crespo e liscia l’effetto…
  • Idrata i capelli per una finitura lucida e brillante

Il siero Straighten Out Bed Head è formulato per combattere l’effetto crespo e lisciare i capelli. Ciò che ci ha colpito è la formulazione; sì, perché si tratta di un siero leggero che idrata i capelli, donando una texture lucida e brillante, mentre offre protezione contro il calore.

È ideale per lisciare i capelli indisciplinati e crespi, mantenendoli lisci e perfettamente gestibili. Altro fattore da non sottovalutare è il prezzo basso, che rende questo prodotto tra i must have del momento.

5 – L’Oréal Paris Elvive Siero Spray per Capelli Hydra Hyaluronic – Il migliore per qualità-prezzo

Phyto 7 Crema Idratante per Capelli Secchi, Dona…
  • Crema per capelli da giorno alle 7 piante per capelli secchi
  • Vera e propria crema giorno per capelli, con la sua formula ricca e non grassa, Phyto 7 preserva il…
  • Capelli Protetti, visibilmente più morbidi e brillanti

Il Siero spray L’Oréal Paris Elvive con il 2% di Hyaluronic Care System offre un effetto rimpolpante e disciplinante, aumentando il diametro della fibra capillare fino al 9%. Ideale per le chiome disidratate, rende i capelli 10 volte più idratati, morbidi e leggeri, per un effetto rimpolpante visibile.

Ti consigliamo di usare quotidianamente il siero spray sui capelli bagnati dopo la routine di lavaggio. Applica il prodotto sulle lunghezze e pettina i capelli, lasciando agire. Altro fattore a favore di questo prodotto è che non ha bisogno di risciacquare; infine, la formula arricchita con Acido Ialuronico rimpolpa i capelli ad ogni utilizzo, lasciandoli profumati fino a 72 ore.

Come asciugare i capelli crespi e come pettinarli?

L’asciugatura dei capelli è una fase critica per ridurre l’effetto crespo e mantenere la chioma sana e gestibile. Utilizzare le tecniche giuste può fare la differenza.

Dopo aver lavato i capelli, tamponali delicatamente con un asciugamano in microfibra per rimuovere l’eccesso di acqua. Evita di strofinare i capelli con l’asciugamano, poiché questo può causare frizione e aumentare il crespo.

Invece se usi il phon, applica sempre un prodotto termoprotettore sui capelli umidi prima di utilizzare l’asciugacapelli. Utilizza l’asciugacapelli con movimenti dolci e costanti, mantenendo una distanza di almeno 15-20 cm dai capelli per evitare danni.

Se hai capelli ricci oppure ondulati, usa un diffusore per distribuire il calore in modo più uniforme e definire i ricci senza causare crespo.

Alla fine dell’asciugatura, utilizza la funzione di aria fredda per sigillare le cuticole dei capelli e ridurre il crespo. Evita di manipolare eccessivamente i capelli mentre si asciugano, poiché questo può causare frizione e aumentare l’effetto crespo. Lascia che i capelli si asciughino naturalmente nella posizione desiderata.

Come pettinare i capelli crespi

Quando si tratta di domare i capelli crespi, l’uso di strumenti e tecniche appropriati può fare la differenza nel raggiungere un look più gestibile. Ecco gli strumenti essenziali da avere:

Di seguito alcune tecniche di pettinatura e styling: distribuisci uniformemente un siero o un olio anti-crespo sui capelli asciutti o umidi per proteggere e idratare la chioma prima dello styling.

Dividi i capelli in sezioni e pettina una sezione alla volta con un pettine a denti larghi per districarli delicatamente senza creare crespo. Regola la temperatura in base al tipo di capelli e passa la piastra o il ferro lungo le ciocche, mantenendo il movimento fluido per evitare di surriscaldare i capelli.

Capelli crespi: rimedi naturali

Gli oli naturali sono ricchi di proprietà nutrienti che possono rivitalizzare i capelli crespi, rendendoli più morbidi, lucenti e gestibili. Tra i vari oli disponibili, alcuni dei più efficaci includono:

L’utilizzo di questi oli è semplice, ti basta applicarne una piccola quantità (1-2 gocce per capelli corti, fino a 5 gocce per capelli lunghi) sulle punte e lunghezze dei capelli, evitando le radici se i capelli sono tendenzialmente grassi, e lascia agire per alcuni minuti.

Maschere fai da te per domare i capelli crespi

Sono un’ottima soluzione per idratare e nutrire i capelli, specialmente quelli soggetti a secchezza e crespo. Utilizzando ingredienti naturali facilmente reperibili, è possibile preparare trattamenti efficaci direttamente a casa. Ecco alcune ricette semplici ed efficaci:

Crema anti crespo all’avocado e miele

Schiacciare l’avocado in una ciotola fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere il miele e mescolare bene fino a ottenere una miscela omogenea.

Se desideri, aggiungi l’olio di cocco e mescola nuovamente. Applica la maschera sui capelli umidi, distribuendola dalle radici alle punte. Copri i capelli con un asciugamano caldo o una cuffia da doccia e lascia in posa per almeno 30 minuti.

Risciacqua abbondantemente e procedi con lo shampoo e il balsamo come al solito.

Maschera all’uovo e yogurt

In una ciotola, sbatti l’uovo fino a quando è ben miscelato. Aggiungi lo yogurt e l’olio di oliva, mescola fino a ottenere una consistenza uniforme. Applica la maschera sui capelli asciutti o umidi, coprendo bene dalle radici alle punte. Copri i capelli con un asciugamano caldo e lascia agire per circa 20-30 minuti. Risciacqua con acqua tiepida e procedi con lo shampoo e il balsamo.

Crema all’olio di cocco e miele

In una piccola ciotola, mescola insieme l’olio di cocco e il miele fino a ottenere una consistenza uniforme. Distribuisci la maschera sui capelli asciutti o umidi, concentrando l’applicazione su punte e lunghezze. Avvolgi i capelli con una cuffia da doccia o un asciugamano caldo e lascia in posa per almeno 20-30 minuti.

Risciacqua con acqua tiepida e procedi con il normale lavaggio dei capelli.

Erbe ed estratti benefici per la cura dei capelli

Questi estratti possono essere usati in risciacqui e trattamenti naturali per migliorare la salute dei capelli.

Capelli crespi: errori comuni da evitare

Nella gestione dei capelli crespi, è importante evitare alcuni errori comuni che possono contribuire al peggioramento della situazione. Per esempio, l’uso frequente ed eccessivo del phon caldo. Per evitare questo:

Altro errore è utilizzare prodotti chimici aggressivi, che possono causare disidratazione e danni. La saluzione è optare per shampoo, balsami e trattamenti contenenti ingredienti naturali, come oli ed estratti vegetali, che nutrono e idratano i capelli senza comprometterne la salute.

Fai attenzione anche alla spazzolatura, che se non corretta può aumentare il crespo e danneggiare i capelli. Ecco come pettinare correttamente i capelli crespi:

Conclusioni

I capelli crespi richiedono consapevolezza e adozione di pratiche corrette nella cura quotidiana, come limitare l’uso del phon caldo e applicare sempre un protettore termico per prevenire danni ai capelli.

Meglio preferire prodotti delicati e formulati con ingredienti naturali per idratare e proteggere i capelli senza irritare il cuoio capelluto e, infine, utilizzare pettini a denti larghi per districare i capelli in modo delicato, evitando la spazzolatura aggressiva che può danneggiare le cuticole.

Seguire questi consigli contribuirà a migliorare la salute complessiva dei capelli crespi, rendendoli più gestibili, morbidi e luminosi. Investire nella cura adeguata della chioma ribelle non solo migliora l’aspetto estetico, ma contribuisce anche al benessere generale dei capelli e del cuoio capelluto.

Con una routine di cura specifica e attenta, è possibile ottenere risultati significativi nel controllo del crespo per promuovere la salute generale dei capelli a lungo termine.

Vuoi saperne di più? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!

Fonti
  1. Healthline.
  2. Goodhousekeeping.
Exit mobile version