Site icon Melarossa

Capelli crespi: rimedi dolci e naturali per l’inverno

maschera-naturale-capelli-crespi

I capelli secchi non sono belli da vedere, appaiono disidratati, sfibrati e spesso sono anche crespi, invece che lucidi, pieni e corposi. Potete provare alcune maschere naturali per capelli crespi, che, con dolcezza, possono migliorare l’aspetto della chioma.

Perchè i capelli diventano crespi

I capelli diventano crespi quando sono secchi. Le cause della secchezza dei capelli possono essere varie, come carenze alimentari o squilibri ormonali. Inoltre, anche i fattori ambientali possono rendere i nostri capelli crespi e arruffati: umidità, freddo o sbalzi di temperatura. Se andate in piscina, il contatto con acqua clorata, ma anche i lavaggi frequenti, un uso di prodotti e strumenti per lo styling improprio, sono altri motivi per i quali i capelli si sciupano. Ecco che, per i capelli crespi, le maschere naturali possono essere molto utili.

Rimedi fai da te: le maschere naturali per capelli secchi

Per trattare i capelli secchi e fragili, potete provare alcuni prodotti, che la natura ci ha donato e che hanno effetti riparatori sulla chioma.

1. Usa gli olii caldi naturali

Gli olii caldi possono aggiungere lucentezza ai capelli disidratati, semplicemente massaggiandoli sul cuoio capelluto.  L’olio d’oliva è uno dei rimedi domestici più popolari per i capelli secchi, ma oltre a questo, potete provare anche l’olio di cocco, di mandorle, di ricino, di jojoba e di mais.

Tutti questi olii sono ricchi di vitamina E e antiossidanti, per cui aiutano a sigillare lo strato esterno dei capelli – le cuticole – rendendoli uniformi. Per usare gli olii caldi, basta riscaldare una tazza dell’olio da voi scelto (a una temperatura intermedia) e massaggiarlo delicatamente sui capelli per alcuni minuti – usate i polpastrelli, facendo dei cerchi per stimolare bene anche la circolazione.

Coprite i capelli con un asciugamano caldo e lasciate agire per 30-45 minuti o tutta la notte, se fate l’impacco la sera. Trascorso questo tempo, lavate i capelli con lo shampoo e risciacquate bene.

2. Maschera all’uovo

Anche se l’odore potrebbe non piacervi, le uova sono ottime per nutrire i capelli delle proteine di cui hanno bisogno e per fortificare, rafforzare e  ripristinare l’umidità. Quando la vostra chioma è molto secca, per accentuare l’effetto di questo alimento si può aggiungere alla maschera anche la maionese – che è anch’essa ricca di proteine.

Dovete mescolare i tuorli di tre uova in una ciotola, aggiungere due cucchiai di olio d’oliva e un cucchiaio di miele. Applicate questa maschera sui capelli – compreso il cuoio capelluto –  coprite la testa con una cuffia per la doccia, lasciando agire per circa trenta minuti. Risciacquare i capelli con acqua fredda e shampoo.

4. Preparato allo yogurt e all’olio

Anche lo yogurt e l’olio insieme sono un altro trattamento fai da te, facile da preparare e molto efficace per i capelli secchi. Aggiungete mezza tazza di yogurt bianco a due cucchiai di olio d’oliva e sei gocce di un olio essenziale (della profumazione a voi gradita). Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti. Applicate la maschera sui capelli e indossate una cuffia da doccia per lasciare in posa per 15/20 minuti. Risciacquare a fondo i capelli, con acqua calda, e poi fare lo shampoo.

5. Usa la birra al posto del balsamo

Non si tratta di una vera e propria maschera per i capelli crespi, ma la birra contiene una proteina, che aiuta a riparare le cuticole e a eliminare comunque quest’effetto sulla chiomaBasta lavare i capelli come al solito e poi vaporizzare alcune gocce di birra sulla chioma, lasciandola asciugare naturalmente o fino a che non sono quasi asciutti, per poi procedere con il phone.

6. Maschera alla banana

Per eliminare l’effetto crespo sui capelli, un’altra maschera naturale è quella a base di banane. Questo frutto è  ricco di potassio e riesce ad ammorbidire i capelli e migliorarne l’elasticità. 

Schiacciate una banana, fino a creare una crema e applicatela direttamente  sui capelli, dalle radici alle punte. Lasciate agire per un’ora e risciacquate con acqua tiepida. Infine, vi ricordiamo che, al di là dei trattamenti esterni, per scongiurare i capelli crespi, serve seguire, prima di tutto, un’ alimentazione corretta per i capelli, che includa ad esempio omega-3 e antiossidanti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su pinterest.

Exit mobile version